• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tradimento e scienziati: perché si tradisce? Ecco cosa dice la scienza
21 Dicembre 2020
Problemi di coppiaSocietasSex revolutionAfter Big Bang

Tradimento e scienziati: perché si tradisce? Ecco cosa dice la scienza

Home » Sex revolution » Problemi di coppia » Tradimento e scienziati: perché si tradisce? Ecco cosa dice la scienza

Nella vita, bene o male, tutti abbiamo avuto storie importanti dove la fiducia nel partner e il suo amore ci facevano sentire vivi. Ma se con la maggior parte delle persone possiamo avere questa caratteristica in comune, abbiamo allora anche quella del tradimento. Infatti, tutti almeno una volta nella vita siamo stati traditi o abbiamo tradito.

Ma perché si cade in questa trappola facendoci diventare fedifraghi? Quando si parla di tradimento, ognuno ha la sua personale idea. Infatti c’è chi si sente tradito dopo che ha scoperto il partner a letto con un’altra persona e a chi basta sapere che il partner è andato a cena fuori senza dirlo.

Quanti di noi si sono chiesti: “Come mai mi ha tradita?” Oppure: “Come mai l’ho fatto?”. L’infedeltà, è una tematica che crea domande, incubi e curiosità. Numerosi scienziati e sessuologi che studiano le relazioni, nel corso degli anni hanno scoperto alcuni fatti da non sottovalutare.

Infatti, secondo una ricerca condotta dal The Journal of Sex Research, il motivo principale che ci spinge a tradire è la mancanza d’amore. Banale giustificazione? Qualunque sia la risposta il 70% delle persone tradisce perché si sente trascurato sentimentalmente o non viene soddisfatto sessualmente. Secondo la dottoressa Alessandra D. Fisher, l’uomo tradisce per una questione di testosterone: infatti più un uomo ha i testicoli grandi più avrà la tendenza a tradire. Secondo gli scienziati ci sarebbe una spiegazione evolutiva: più si ha voglia più si hanno opportunità riproduttive.

“Si tradisce più spesso per debolezza che per deliberato desiderio di tradire.”
(François De La Rochefoucauld)

Inoltre, il tradimento è un fattore ad alto rischio e secondo gli scienziati, dopo anni che si ha una relazione monogama si tende a cercare la novità, il nuovo. Adesso, nell’era dei social sicuramente “l’occasione fa l’uomo ladro” e per trovare qualcosa di nuovo basta poco, eppure secondo una ricerca non si tradisce di più rispetto a 30 anni fa. Quindi sembrerebbe che gli infedeli di oggi non si siano moltiplicati, semplicemente hanno trovato un modo più semplice per farlo.

Ma tradiscono di più gli uomini o le donne? Questo gli scienziati ancora non lo sanno, ma secondo uno studio di Evolutionary Psychology spiega “che gli uomini e le donne hanno un’idea diversa riguardo al tradimento e quello che pensiamo in merito dipende anche dal nostro stile di attaccamento.”

Questo non vuol dire che non possiamo avere relazioni durature e monogame, significa semplicemente che come diceva Edith Hamilton: “L’amore non può vivere dove non c’è fiducia.”

Nicole Rastelli
Fonte foto: ASPIC Venezia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • scienza
  • tradimento
  • infedeltà
  • partner
  • ricerche
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC