Con l’aiuto di Leonardo di Caprio è stata salvata la foresta del Guatemala
Grazie alle donazioni e ai numerosi interventi dell'attore americano, la foresta del Guatemala ritorna a crescere dopo vent'anni.
Leggi tuttoSecondo una recente ricerca, d’ora in poi sarà possibile prevedere i terremoti
Da decenni, una delle cose su cui gli scienziati sbattono la testa per cercare di capire come prevenire le catastrofi da esse scaturite …
Tutte le proprietà benefiche dell’olio di cocco, rimedio miracoloso naturale
Da sempre, l’essere umano è alla ricerca di ritrovati naturali utili al suo benessere psicofisico: si impegna, infatti, giorno dopo giorno nell’analisi micro-batteriologica …
Arrestati per traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale
TRAPANI – Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, dalle prime ore dell’alba di questa mattina i Carabinieri forestali del Centro Anticrimine …
Ecco la “Million Pollinator Garden Challenge”, l’iniziativa per salvare gli insetti impollinatori
Molte persone, quando vedono ronzargli attorno le api o qualsiasi altro insetto facilmente trovabile nell’aria, urlano di paura poiché credono che possano fargli …
Riciclare la plastica? Con “Felfil” si può, e non solo riciclarla…
Il problema dell’inquinamento è una delle piaghe che, purtroppo, attanagliano quotidianamente il pianeta. I vari governi si stanno mobilitando per attivare campagne di …
Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa
Direttamente dalla natura, arrivano alcune risposte riguardo la salute che, spesso, vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che, utilizzate …
Regione Puglia: dal 2019 addio alla plastica sulle spiagge
La proposta era stata avanzata qualche mese fa, ma ora è un ordinanza. Decisivo l’incontro tra le associazioni, i funzionario Demanio e i sindacati
Leggi tuttoVivere in auto in caso di disastro ambientale: con l’ibrido è possibile
Come spesso accade, la maggior parte delle innovazioni migliori di sempre arrivano dalla terra del Sol Levante: il Giappone. …
Chissà dov’era casa tua milioni e milioni di anni fa…
Uno dei quesiti più dibattuti nei secoli è sempre stato l’interrogativo inerente la presunta esistenza dei dinosauri e di come si sia evoluto, …
Mezzi pubblici gratis per tutti? Per il Lussemburgo non è utopia
Tram o autobus totalmente gratis per tutti? Sembra un’utopia, ma il Lussemburgo sta iniziando a pensare a come rendere …
Reintrodurre specie estinte in Europa è la risposta ai cambiamenti climatici?
Ambiente. Reintrodurre specie estinte in Europa come gli elefanti? L’idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche, olandese e australiana: reintrodurre certi …
“Notte Polare” o “Sole di Mezzanotte”: dove si verificano questi fenomeni?
Ciò che accade in natura, molto spesso, non ci è dato capire. Siamo abituati a veder sorgere il sole …
Peso ed età: due fattori fondamentali nella scelta della giusta alimentazione per cani
Se in base ad una recente ricerca gli italiani si sono dimostrati un popolo bestiale con ben 60 milioni di animali domestici, adottati da una …
Che fine ha fatto il buco dell’ozono?
Il buco dell’ozono si sta restringendo. Secondo un nuovo rapporto dell’ONU chiamato “Scientific Assessment of Ozone Depletion: 2018”, le …
Stop alla plastica nei nostri mari! L’innovativo progetto New Plastics Economy
Il progetto New Plastics Economy ha l’obiettivo di eliminare la plastica dai nostri mari, e non solo. Guidato dalla …
Il rettangolo più famoso del mondo si trova in Antartide, ovvero…
Quando vediamo un iceberg capita spesso di ripensare, anche involontariamente, a quello che affondò la nave del Titanic nel 1912. Trattasi, forse, di libere …
La birra si sta estinguendo: la causa è del cambiamento climatico
Amanti della birra, state all’erta! La vostra amata bevanda è a rischio.
Le temperature estreme dovute ai cambiamenti climatici …
A ogni continente i suoi nomi: eccone significati e cultura
La cultura di un Paese si profila in ogni sua peculiarità. Non vi sono tratti distintivi particolari a identificarlo, …
Raccolta differenziata a Piacenza: tutto ciò che occorre sapere
Tra bidoni e campane stradali, raccolta porta a porta e differenze tra quartieri, può essere difficile capire quando, dove e come effettuare il …
Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente
Secondo quanto affermato da Greenpeace nel rapporto “Meno è meglio” e pubblicato su La Repubblica, per evitare …
Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana?
I mutamenti climatici di cui siamo spettatori al giorno d’oggi sono motivo di grande preoccupazione per gli studiosi, in modo particolare se consideriamo …
Ritorna l’ora legale. Domenica 25 Marzo, dormiremo un ora in meno.
Come riporta Il Foglio con la Primavera, si sa, ritorna l’ora legale. Nella notte tra sabato 24 e Domenica 25 le lancette degli …
Gli alberi simboli di dignità
In occasione della Giornata internazionale delle foreste, il 21 marzo, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres ha tenuto un discorso in …
L’inquinamento che fa male al DNA e provoca malattie
L‘inquinamento fa male, non solo all’ambiente e alla nostra salute, ma anche ai nostri geni. Secondo uno studio pubblicato …
WWC 2018 sbarca a Brasilia per discutere del futuro dell’acqua
Il Consiglio Mondiale dell’Acqua (World Water Council – WWC) invita la stampa internazionale ad accreditarsi per assistere all’incontro globale che si …
Satellite Tiangong- 1 dove e quando si schianterà?
Lanciato nel 2016, il satellite cinese Tiangong– 1 risulta essere ormai fuori controllo. Le varie comunità scientifiche sono al lavoro per cercare di …
Lacoste cambia il coccodrillo con gli animali in via d’estinzione e le polo fanno sold out
Chi non conosce le polo Lacoste? L’iconico coccodrillo del brand francese è probabilmente uno dei loghi più riconoscibili al mondo. Anche se per …