• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Torre Flo: Catania si colora di verde con il grattacielo moderno
15 Aprile 2023
CataniaGreen planetBusiness

Torre Flo: Catania si colora di verde con il grattacielo moderno

Home » Città » Catania » Torre Flo: Catania si colora di verde con il grattacielo moderno

Si chiama Torre Flo il “grattacielo verde” di 12 piani che sorgerà nel cuore di Ognina entro fine 2024. Ecco tutti i dettagli. 

Torre Flo: il bosco verticale catanese

Dopo il premiato giardino verticale del Tondo Gioeni, realizzato nel 2018, a Catania fa capolino un nuovo ambizioso progetto green. Un edificio di 12 piani che, oltre a arricchire lo skyline della città, fungerà da vero e proprio polmone verde, con i suoi 400 metri di giardino verticale.  Si chiama Torre Flo e sorgerà in via Battello 27 a Ognina, a pochi passi dal mare.

L’operazione è stata resa possibile dai  fondi del Sisma bonus, incentivo statale che copre anche i lavori di demolizione e ricostruzione. Prima di procedere alla fase di costruzione, infatti, andrà demolito il complesso residenziale preesistente. Nonostante ciò, si stima che l’edificio sarà ultimato entro dicembre 2024.  

Gli appartamenti saranno in totale 74, disponibili in opzioni da 60, 120 e 160 mq in base alle esigenze degli acquirenti. Il condominio offrirà servizi come le colonnine di ricarica per veicoli elettrici e un parco di 400 mq  dove godersi un momento di relax o fare sport a contatto con la natura. I prezzi per il momento non sono noti, ma sono già motivo di discussione: tra l’entusiasmo dei catanesi spiccano non poche polemiche riguardo la possibilità di speculazioni immobiliari (come è già successo con opere di riqualificazione in passato). 

Torre Flo, un edificio sostenibile a 360 gradi

Quella di Torre Flo non sarà una sostenibilità solo di facciata: l’edificio è eco-friendly a 360 gradi, sin dal momento della sua progettazione. 

Una torre nZEB

Torre Flo è un edificio nZEB (Nearly Zero-Energy Building). Questa tipologia di edifici, grazie a specifiche soluzioni progettuali e tecnologiche, garantisce alte prestazioni energetiche con consumi vicini allo zero e con bassissime emissioni di CO2. Questo vuol dire che gran parte dell’energia utilizzata dagli inquilini sarà autoprodotta, a partire dall’acqua calda e le pompe di calore, entrambe alimentate da un’impianto fotovoltaico di ben 120 mq. Ciò che non si può autoprodurre, invece, verrà riciclato: è il caso dell’irrigazione del giardino, che sfrutterà il riutilizzo dell’acqua piovana. 

Catania verso un nuovo volto, futuristico e sostenibile

Torre Flo non solo sarà la casa da sogno per chi vuole coniugare vita urbana e immersione nella natura, ma sarà un importante passo avanti per l’intera città, che sembra muovere i primi passi verso un futuro più sostenibile. Torre Flo, infatti, non è l’unico edificio del genere in costruzione. Presto dovrebbe arrivare Zefiro A, una torre di 13 piani che ha molto in comune con Torre Flo. Entrambi nasceranno nel cuore di Ognina – antico borgo marinaro che sembra essere destinato ad avere un volto sempre più futuristico – e entrambi rientrano nella tipologia nZEB. Tra l’altro, anche la torre Zefiro spicca per il verde: non avrà un bosco verticale di 400 metri, ma un’altrettanto sfarzoso tetto-giardino panoramico, dotato di piscina.

Entrambe le notizie fanno ben sperare e accendono un briciolo di speranza nel cuore dei catanesi, che da troppi anni vedono la propria città in coda alle classifiche sulle performance ambientali. 

Alice Maria Reale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni - 17/06/2025
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo - 11/06/2025
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” - 10/06/2025
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail - 10/06/2025
  • L’evoluzione delle piattaforme di gioco: dal software scaricabile alle app native - 09/05/2025
  • sostenibilità
  • zefiro A
  • green
  • progetto
  • Ognina
  • bosco verticale
  • edificio
  • polmone verde
  • Torre Flo
  • giardino verticale
  • catania
  • via battello
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC