• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario  in Sicilia nel mese di giugno
05 Luglio 2023
CataniaPalermoMessinaSiracusaAgrigentoEnnaTrapani

Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di giugno

Home » Città » Catania » Il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia nel mese di giugno

15.442 persone controllate, 1 arresto, 13 indagati, 222 treni presenziati, 191 veicoli ispezionati, 12 contravvenzioni elevate e 1346 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio delle principali attività di controllo, effettuate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia, nel mese di giugno.

Nell’ultimo mese la Polfer siciliana è stata anche impegnata in quattro giornate di controlli straordinari predisposti dal Servizio Polizia ferroviaria, su tutto il territorio nazionale. In particolare:  per il contrasto del fenomeno dei furti di rame è stata messa in atto un’operazione “Oro Rosso” nel corso della quale sono state verificate 13 attività di rottamazione.

Per contrastare le attività illecite in ambito ferroviario e prevenire possibili azioni eversive o terroristiche  si è svolta  l’operazione “Stazioni Sicure” con il controllo di 135 bagagli; la giornata di controlli denominata “Rail Safe Day”, volta a contrastare i comportamenti impropri in ambito ferroviario, ha portato ad elevare 4 sanzioni per la violazione del regolamento di polizia ferroviaria.

Infine, per contrastare i fenomeni criminosi maggiormente diffusi in ambito ferroviario e possibili atti di interferenza illecita alla sicurezza del trasporto ferroviario, nell’ambito della collaborazione internazionale di Polizia, è stata effettuata un’operazione denominata “Railpol RAD Active Shield”.

Con l’avvento dell’estate ed in occasione del ponte del 2 giugno, sono stati potenziati i servizi di vigilanza in stazione e a bordo treno atteso il maggior afflusso di viaggiatori previsto, in particolare in quelle stazioni che servono le città d’arte e le località turistiche.

Ulteriori servizi di controllo del territorio di competenza sono stati predisposti per garantire la sicurezza del trasporto ferroviario e degli utenti, nel corso dei tre concerti (2 di Vasco Rossi ed uno di Radio Italia) che hanno interessato la città di Palermo, attirando pubblico da tutta la regione.

9 le persone rintracciate, di cui 6 minori, a Messina, Taormina e Palermo i quali, su disposizione dell’autorità giudiziaria, sono stati riaffidati alle comunità da cui si erano precedentemente allontanati.

Un uomo con intenti suicidi, la cui presenza era stata segnalata lungo la linea ferroviaria, è stato tratto in salvo dagli agenti della Polfer di Caltanissetta mentre percorreva a piedi un tratto di una trafficata strada statale; rassicurato e messo in sicurezza, è stato poi affidato alle cure del personale sanitario.

A Palermo un altro uomo, operaio di una ditta appaltatrice in stazione, mentre svolgeva il suo lavoro, è stato colto da un ictus ed immediatamente è stato soccorso dagli agenti della Polfer che ne hanno monitorato le condizioni respiratorie e favorito un celere intervento dell’ambulanza assicurando un accesso rapido al luogo ove si trovava il malcapitato.

Diverse le richieste di assistenza giunte alla Sala Operativa della Polfer da parte di viaggiatori distratti, per il recupero di effetti personali dimenticati a bordo treno ed in stazione. In particolare, la Polfer di Palermo, in collaborazione con il personale ferroviario ha ritrovato e restituito una valigia, un tablet ed uno zaino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • controlli straordinari
  • Servizio Polizia ferroviaria
  • contrasto del fenomeno dei furti di rame
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC