• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
CLAUT (PN)- Annunciato il calendario dell’estate: oltre 50 appuntamenti per tutti i gusti
05 Luglio 2023
TriesteEntertainment

CLAUT (PN)- Annunciato il calendario dell’estate: oltre 50 appuntamenti per tutti i gusti

Home » Trieste » CLAUT (PN)- Annunciato il calendario dell’estate: oltre 50 appuntamenti per tutti i gusti

L’amministrazione di Claut, insieme alle associazioni del territorio e agli operatori turistici, ha annunciato ufficialmente il calendario degli eventi per l’estate 2023: un mix esplosivo di musica, escursioni, appuntamenti con autori, feste, incontri con la tradizione e attività sportive.

Un totale di oltre cinquanta eventi che animeranno la località dell’Alta Valcellina per i prossimi mesi, richiamando grandi e piccini, adolescenti e famiglie.

Claut, in questo modo, punta a valorizzare le proprie ricchezze naturali e paesaggistiche, con eventi di richiamo come Aria delle Dolomiti e Granfondo Dolomiti Friulane Bike. Ma non solo: ampio spazio anche per appuntamenti letterari che dimostrano che la montagna è la cornice perfetta per la cultura.

Si parte l’8 luglio con il canyoning, subito seguito da una serata di Disco Dance on Ice al Palaghiaccio dalle 21. La novità dell’estate, infatti, è che il palazzetto del ghiaccio resterà aperto per tutto luglio: la serata di musica da discoteca è un ottimo modo per prendere le misure della pista. Il giorno successivo, a Malga Casavento si terranno il laboratorio per bambini “Il dinosauro con le mani in pasta” e l’evento “Vivi l’autore: Franco Giordani e Alvise Nodale”.

Il 15 luglio sarà inaugurato il sentiero Creste di S. Gualberto con la Ss Messa Presso chiesetta degli Alpini, e si svolgerà l’escursione guidata “Pascoli e acqua della Pussa”. Nel fine settimana Claut ospiterà anche il torneo di calcetto “Alta Valcellina” in Località Tre Pini.

Il 16 luglio è in programma l’escursione “Avventura tra i massi dei Margons”. Il 22 luglio aprirà la mostra “Claut e la Valcellina”, a cura di Paolo Siega Vignut, presso il Centro Visite di Claut. Il 23 luglio è prevista la Gita sociale con il CAI al Rifugio Venezia, Pelmo.

Il 29 luglio verrà inaugurata la mostra “Turismo a fumetti: le bellezze del Friuli”, frutto di una collaborazione con il PAFF!. La sera, invece, andrà in scena un nuovo appuntamento della Disco Dance on Ice al Palaghiaccio. Il 30 luglio sarà un giorno di grande entusiasmo: Claut ospiterà la Festa degli Alpini.

Agosto si aprirà con l’escursione “Luna piena del dinosauro”. Il 5 agosto sono programmati il Giro dei Piais, corsa non competitiva in montagna, e la Dance Mania Anni 90/2000 con Carolina Marquez e DJ Lino Lodi.

Il 6 agosto si festeggeranno invece con altrettanti eventi la Madonna della Fonte in Pussa e il Boscaiolo in Località Tre Pini. Il 10 agosto si svolgerà l’escursione “Anello Pramaor”, mentre l’11 agosto sarà dedicato alla musica con Radio Conga: Negrita Tribute in Piazza San Giorgio.

Il 12 agosto la piazza del paese ospiterà “Peter Pan in Teatro!”, mentre in Località Tre Pini suonerà la musica di Rock n’Plug. Il 13 sono in programma il Mercatino degli artigiani della creatività e “Vivi l’Autore: Paolo Patui”, appuntamento ospitato dal Bar da Mario alle 11.30. Ricco anche l’intrattenimento musicale con Rock n’Plug nel Bar da Mario alle 16 Mojo Box nel Bar al Cellina.

Il 15 agosto Claut ospiterà come di consueto l’annuale sfilata del concorso di bellezza Miss Italia. Il giorno successivo si riderà con “Cono o coppetta?”, lo spettacolo comico di Ginevra Fenyes. Il 17 agosto sarà dedicato a “Vivi l’Autore: Lorenzo Stroppa”, in programma a Malga Casavento alle 18, e al Bimbobell Show! in piazza alle 21.

Il weekend del 19 e 20 agosto sarà caratterizzato dalla due giorni di eventi “Aria delle Dolomiti” dove l’attesa è alle stelle.

Il 22 verrà presentato il libro “Storia della brigata partigiana Ippolito Nievo” di Mario Bettoli. Il 23 agosto sarà dedicato al Soccorso Alpino, con una serata informativa e una dimostrazione delle attività svolte.

Il 25 agosto è in programma un ulteriore appuntamento con “Vivi l’Autore”: stavolta tocca a Sergio Tavčar, presso l’azienda agricola Montiselle alle 18:30. Il 26 e il 27 agosto saranno dedicati invece alla Granfondo Dolomiti Friulane Bike, con Claut che sta diventando sempre più un punto di riferimento per gli amanti di questa disciplina.

Settembre comincia con una nuova escursione, “La luna in Pradut”, seguita il 2 settembre dal 75esimo anniversario della Gelateria da Criss.

Il 3 settembre in Località Tre Pini si disputerà il secondo Memorial Angelo Lorenzi “Ciche”. Il 10 settembre, Rifugio Pradut ospiterà un’altra tappa di “Vivi l’Autore” con Gioia Battista.

Il 16 e il 17 settembre nel Palaghiaccio di Claut si svolgerà il Torneo di Hockey.

Il 22 e il 23 saranno dedicati alle escursioni, rispettivamente “Tramonto sulla cresta” e “Ascensione Caserine alta”. Il 24 settembre a Casera Pramaggiore andrà in scena la Festa della Montagna, mentre l’azienda agricola Salite ospiterà sessioni di yoga e campane tibetane. Anche per domenica è in programma un’escursione, “Uomini in guerra e dinosauri”.

Il 1 ottobre segnerà l’ultimo appuntamento con “Vivi l’autore: Dušan Jelinčič”, nel Rifugio Pussa. Il 15 si terrà l’escursione guidata “Dalla Valcellina a Tramonti di Sopra”, e infine il 21 sarà dedicato all’ultima escursione: ”Cima Val Tremuoia”. Lo stesso giorno avrà inizio la festa d’autunno a Claut, “Clautunno”, che si concluderà il 22 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Inaugurato il nuovo Teatro dell’area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo - 27/09/2023
  • Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro - 27/09/2023
  • Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia” - 27/09/2023
  • Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili - 27/09/2023
  • Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare - 27/09/2023
  • claut
  • muscia
  • appuntamenti con autori
  • incontri con la tradizione
  • estate
  • feste
  • escursioni
  • attività sportive
  • Pordenone
   ← precedente
successivo →   
  • Inaugurato il nuovo Teatro dell’area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo Inaugurato il nuovo Teatro dell’area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo
    27 Settembre
    Best politik
  • Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro
    27 Settembre
    Best politik
  • Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia” Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia”
    27 Settembre
    Best politik
  • Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili
    27 Settembre
    Best politik
  • Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare
    27 Settembre
    Best politik
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo



  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università

    Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università

    UniCTVoci d’Ateneo


  • Scuola Superiore Unict, la ‘cappella’ restaurata diventa un’aula conferenze

    Scuola Superiore Unict, la ‘cappella’ restaurata diventa un’aula conferenze

    CataniaUniCTEntertainment


  • Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari

    Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari

    UniversitàCataniaUniCTCittàVoci d’Ateneo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC