• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Cina mente sui numeri del Covid-19? Ecco cosa lo fa pensare
14 Aprile 2020
Best politikEsteraSocietas

La Cina mente sui numeri del Covid-19? Ecco cosa lo fa pensare

Home » Best politik » La Cina mente sui numeri del Covid-19? Ecco cosa lo fa pensare

Il clima di terrore che sta attraversando il mondo a causa del Covid-19 potrebbe avere un aspetto che avrebbe dell’assurdo e che darebbe vita a uno scandalo e a polemiche.

Sicuramente è difficile essere precisi nelle stime dei contagi e vittime, ma, nelle ultime settimane, gira la notizia che qualche Paese stia nascondendo i veri numeri.

Protagonista della vicenda sarebbe la Cina. Secondo alcuni media sembrerebbe che abbia reso statistiche alterate.

Tra coloro che hanno reso nota la notizia c’è anche la pagina Instagram Will_Italia, che ha riportato in un post: “Il South China Morning Post, un giornale indipendente di Hong Kong considerato affidabile, ha divulgato che, secondo un rapporto riservato, la Cina avrebbe nascosto i numeri reali del contagio per molte settimane.”

Una notizia che non lascerebbe spazio all’interpretazione.

Continua scrivendo: “In questo momento tutti i governi hanno problemi a dare i numeri esatti della pandemia, Italia inclusa. Ma il problema che sorge dalla Cina è che avrebbe ritoccato in modo deliberato i numeri ufficiali.”

Se tutto ciò fosse vero, perché l’avrebbe dovuto fare?

Il post continua: “Il governo di Pechino, a febbraio, ha escluso dal bilancio ufficialmente circa 43mila infetti asintomatici. In questo modo alla fine del mese risultava che in Cina c’erano circa 80mila malati, ma il numero avrebbe dovuto contarne almeno un terzo in più” 

“La città cinese di Wuhan – si legge – ha appena riaperto dopo 76 giorni di lockdown. Un giornale locale ha scritto che in città ci sono ancora 20 mila asintomatici, ma l’articolo è subito stato tolto dal sito.”

Hanno tolto l’articolo perché la notizia era falsa o per non creare allarmismo?

“Nel frattempo Caixin, un giornale cinese con posizione combattiva sulla crisi, contesta il numero dei morti a Wuhan, che secondo i dati ufficiali sono solo 2.535”.

“Inoltre, la CNN ha scoperto che il governo cinese avrebbe emanato una direttiva in cui obbliga le università a non rendere pubbliche le loro ricerche sulla pandemia senza prima l’espressa autorizzazione del governo centrale. Questa direttiva è stata inizialmente pubblicata sui siti online delle università, ma subito rimossa all’uscita dello scoop della CNN.”

Davanti a tutto questo ci si chiede se davvero il colosso asiatico, che ha aiutato e mostrato solidarietà all’Italia con video e inviando mascherine, possa realmente aver modificato i dati relativi all’epidemia.

Ci si potrebbe chiedere anche che senso avrebbe e quale possa essere la ragione di un eventuale occultamento dei numeri, ma la verità la saprà solo la Cina stessa.

Nicole Rastelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • Cina
  • verità
  • morti
  • numeri
  • contagiati
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC