• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mondiale femminile, Giacinti e Galli stendono la Cina: le azzurrine volano ai quarti
25 Giugno 2019
CalcioVoci di Sport

Mondiale femminile, Giacinti e Galli stendono la Cina: le azzurrine volano ai quarti

Home » Voci di Sport » Calcio » Mondiale femminile, Giacinti e Galli stendono la Cina: le azzurrine volano ai quarti

Grande prestazione delle “azzurrine” guidate da Milena Bertolini che, allo “Stade de la Mosson” di Montpellier, superano la Cina per 2-0 e si qualificano ai quarti di finale. Ottimo approccio in entrambi i tempi per le italiane, che sbloccano il match al 15′ con una rete da rapace d’area di Valentina Giacinti, e sigillano il risultato al 4′ minuto della ripresa quando la subentrata Ilaria Galli centra l’angolino basso con un velenosissimo tiro da fuori area. Le azzurrine giocheranno, dunque, i quarti di finale questo sabato alle ore 15 a Valenciennes contro la vincente di Olanda-Giappone, in programma questa sera alle ore 21:00.

La prima frazione di gara inizia subito con un piglio molto frizzante da ambedue le parti con l’Italia che tiene il pallino del gioco in mano e la Cina pronta a colpire di ripartenza. La prima emozione arriva al 10′ quando Giacinti viene innescata in profondità e sigla la rete del vantaggio, prontamente e giustamente annullata per fuorigioco. La stessa Giacinti ci riprova subito dopo con un gran tiro da fuori area che sfiora il palo e finisce sul fondo, ma nemmeno un minuto dopo arriva il gol del vantaggio delle azzurre con Bonansea che tenta il filtrante per Bartoli che, a tu per tu con il portiere, si fa ipnotizzare, ma la palla finisce sempre sui piedi di Valentina Giacinti che a porta vuota sigla la rete dell’uno a zero.

Subito pronta la reazione delle cinesi che, da quando vanno in svantaggio, iniziano ad aumentare i ritmi del gioco e a tenere il possesso del pallone, con le donne di Milena Bertolini apparse leggermente in difficoltà. Al 25′ arriva la vera prima occasione per la Cina con Wang Shanshan che impegna un’ottima Giuliani con un gran tiro da fuori area. Pronta la risposta delle azzurrine che sfiorano il raddoppio con un tiro insidioso di Bergamaschi che viene neutralizzato con sicurezza da Peng. Finale di primo tempo giocato a gran ritmo dalla calciatrici cinesi che rinchiudono le avversarie nella propria metà campo, senza tuttavia riuscire a essere pericolose.

La ripresa inizia subito con il botto, con le ragazze italiane che entrano in campo con il piglio giusto e trovano la rete del raddoppio dopo appena quattro minuti: Alia Guagni intercetta splendidamente un pallone nella trequarti avversaria e innesta Ilaria Galli (subentrata a Girelli nel primo tempo) che, con un destro preciso da fuori area, fulmina Peng e sigla il 2-0. Doccia fredda per la Cina che, dopo aver subito la seconda rete, tenta il tutto per tutto con tre sostituzioni molto offensive esaurendo i cambi già a mezz’ora dal termine con gli innesti di Yao, Yang e Song.

Da quel momento l’Italia subisce la potenza offensiva delle avversarie, senza però soffrire mai più di tanto gli attacchi delle cinesi che, nonostante le tante azioni manovrate, quasi mai riescono a tirare in porta in maniera pericolosa e a impensierire Giuliani. Gli ultimi venti minuti del match scorrono via senza grandi problemi, soprattutto grazie al quartetto difensivo italiano che, con Linari e Guagni su tutte, dimostrano di essere uno dei reparti più forti della competizione.

Le azzurrine, dunque, strappano il pass per i quarti di finale di questi mondiali di calcio femminile (eguagliando il record dell’Italia del 1991), e scenderanno in campo questo sabato pomeriggio alle ore 15 quando, allo “Stade du Hainaut” di Valenciennes, incontreranno la vincente dell’ultimo ottavo di finale ancora da disputare, ovvero Olanda-Giappone (stasera ore 21), con le “Orange” reduci da tre vittorie su tre nella fase a gironi e che rappresentano una delle squadre favorite per la vittoria finale del torneo.

Tante buone notizie in ogni caso per Milena Bertolini, con la sua Italia che continua a dimostrare una grandissima solidità difensiva, e un ottimo palleggio a centrocampo dove Giugliano e Cernoia continuano a stupire per il rendimento e la costanza mostrata in queste prime quattro partite disputate fin qui. L’unica nota dolente della serata rimane il leggero infortunio che ha colpito Cristiana Girelli a cinque minuti dalla fine del primo tempo, con l’attaccante della Juventus che è stata costretta a lasciare anzitempo il campo e che rimane in dubbio per quanto riguarda il match di sabato pomeriggio.

Formazioni: Italia (4-4-2), Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Bergamaschi (63′ Mauro), Giugliano, Cernoia, Bonansea (71′ Rosucci); Giacinti, Girelli (39′ Galli)

Cina (4-4-2): Peng; Han, Wu, Lin, Liu Sha; Wang Shuang (62′ Yao), Zhang, Wang Yan, Gu (46′ Yang); Wang Shanshan (62′ Song), Li

Marcatori: Giacinti (I), Galli (I)

Ammoniti: nessuno

Espulsi: nessuno

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
  • Italia
  • Cina
  • Mondiale Femminile
  • Azzurrine
   ← precedente
successivo →   
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità
  • Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte
    31 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo
    31 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà



  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame

    Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame

    CataniaAttualitàCittà


  • Palermo: Polizia arresta un cittadino straniero per droga

    Palermo: Polizia arresta un cittadino straniero per droga

    PalermoAttualitàCittà


  • Caltagirone (CT): ruba occhiali di marca da un negozio, ma viene riconosciuto dai Carabinieri, denunciato 45enne

    Caltagirone (CT): ruba occhiali di marca da un negozio, ma viene riconosciuto dai Carabinieri, denunciato 45enne

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC