• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Capodanno nel mondo: folklore e riti propiziatori per il nuovo anno
27 Dicembre 2018
TravelSocietas

Capodanno nel mondo: folklore e riti propiziatori per il nuovo anno

Home » Business » Travel » Capodanno nel mondo: folklore e riti propiziatori per il nuovo anno

Capodanno nel mondoCi siamo: mancano ormai poche ore alla fine di questo 2018, anno che, nel bene e nel male, c’ha lasciato, o ci lascerà (in questi ultimi giorni) qualcosa da ricordare. Ci stiamo già preparando a festeggiare alla grande l’inizio del 2019, nella speranza che si riveli, almeno sostanzialmente, un anno proficuo e sereno. Buoni propositi, promesse eccetera sono l’anticamera di ogni nuovo anno; ma come fare per attrarre la buona sorte? Ci sono Paesi, nel mondo, i quali effettuano dei veri e propri riti propiziatori prima, o durante, di ogni capodanno; alcuni in Europa, altri extraeuropei, il tutto, per un Capodanno, come riporta ViaconNoi, all’insegna del divertimento e della fortuna.

Germania

Ricordate il Carnevale tipico italiano? Ecco, il capodanno tedesco vi somiglia, soprattutto perché per propiziare l’anno nuovo si debbono indossare delle maschere molto particolari. Inoltre, a fare da contorno vi sono nocciole, noci e uvetta da accompagnarsi a una bevanda, caratteristica di associazioni studentesche e della fratellanza, al gusto di chiodi di garofano, vino, rhum, cannella e buccia d’arancia dal nome Feuerzangenbowle. Nel caso, però, ci si sentisse piuttosto “alticci” in seguito, basta assumere un’aringa affumicata e l’effetto passerà prima del dovuto..

CapodannoInghilterra

Proprio perché le tradizioni italiane non si discostano molto da quelle del resto del mondo, ecco che anche in Gran Bretagna si usa cenare tutti insieme, in famiglia o amici, prima dell’arrivo di mezzanotte, mangiando il classico tacchino ripieno di castagne e il Christmas Pudding¸ dolce caratteristico accompagnato, possibilmente, da monete d’argento come portafortuna per l’anno nuovo. Dopodiché, usanza vuole che ci si tuffi nella mischia di giochi bizzarri come la pesca di frutta secca galleggiante su un liquido infiammabile, e tanti altri. Provare per credere, no?

Spagna

Per chi ama ballare e festeggiare l’inizio del nuovo anno in compagnia di tante persone, in Spagna la tradizione è quella di scendere in piazza, mangiare 12 acini d’uva allo scoccare della mezzanotte, e ballare fino all’alba. D’altronde, chi si diverte a capodanno, si diverte tutto l’anno.

Capodanno in Scozia

Scozia

Mai provata l’ebbrezza di un bagno alla mezzanotte del 31 dicembre? La Scozia, allora, fa proprio al caso tuo. Difatti, molte persone, con l’entrata del nuovo anno, amano tuffarsi nelle gelide acque di Queensferry, indossando, per di più, abiti alquanto stravaganti.

Russia

Perfino in Russia, nonostante il freddo, passata la mezzanotte in molti amano immergersi nelle acque siberiane; specificatamente, nelle zone di Novosibirsk, e tutti rigorosamente travestiti da Babbo Natale

Capodanno_cinese_Chinatown_New_York_City_parata_in_strada_dragone_128664269Cina

Il capodanno, forse, più lungo che ci sia nel mondo. Per l’esattezza, trattasi di 15 giorni di divertimenti vari, tra danze, musica, colori, luci e quant’altro, periodo che prende il nome di Festa della Primavera. Dal 21 gennaio al 21 febbraio, infatti, è possibile festeggiare l’inizio di un nuovo anno nel segno della gioia.

Giappone

Secondo il folklore giapponese, anche il Capodanno è imperniato su tradizioni prevalentemente spirituali. Invero, fattasi mezzanotte i suoi abitanti riconoscono, come in una sorta di confessione, i propri “peccati” (di qualsiasi genere essi siano) alla divinità Toschigami, nume affibbiata, appunto, al Primo dell’anno; e il tutto durante il rintocco delle 108 campane dei tempi buddisti.

copacabanaBrasile

Ovviamente, il capodanno brasiliano non si può non festeggiare sulle tipiche spiagge di Rio de Janeiro: infatti, per augurarsi buon anno gli abitanti del Brasile si danno appuntamenti in riva al mare, dove a fare capolino sono le candele per omaggiare Lemanja, divinità del mare. Per di più, sono indispensabili degli abiti gialli, il cui colore è amato dai brasiliani e con cui amano accogliere festosamente il nuovo anno che verrà.

Messico

I messicani, invece, adorano munirsi di pietre e mestoli di legno i quali, durante tutta la giornata, gettano nel fuoco come atto non solo liberatorio, ma anche e soprattutto scaramantico.

In previsione del capodanno, comunque lo passerete, Voci di Città vi augura Buone Feste. E non dimenticate: proprio come disse Platone «L’inizio è la parte più importante del lavoro», quindi, buona fine e buon inizio.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • divinità
  • candele
  • Europa
  • Brasile
  • Lemanja
  • Cina
  • Babbo Natale
  • Toschigami
  • Germania
  • capodanno
  • peccati
  • Russia
  • Carnevale
  • Festa della Primavera
  • scozia
  • Platone
  • Christmas Pudding
  • Inghilterra
  • 2018
  • frutta secca
  • #Giappone
  • riti propiziatori
  • Messico
  • fortuna
  • mare
  • anno
  • spiagge
  • 2019
  • Spagna
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC