Svezia: lockdown soft nell’unico paese senza quarantena e mascherine
La Svezia avrebbe usato celle frigorifere come obitori temporanei nascondendole in mezzo al bosco: così l’unico paese al mondo che ha scelto di …
Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto
La foto che dovrebbe ritrarre Greta risale al 1898 e sembrerebbe essere stata rispolverata dagli archivi della Università di Washington
Twitter impazzito dinanzi …
Treehotel: dormire insieme sugli alberi per vedere dal letto l’aurora boreale
Hotel sugli alberi: parte dai paesi scandinavi questo nuovo concept ecosostenibile di vacanza che unisce natura, benessere e garantisce un’esperienza sensoriale indimenticabile.
“Notte Polare” o “Sole di Mezzanotte”: dove si verificano questi fenomeni?
Ciò che accade in natura, molto spesso, non ci è dato capire. Siamo abituati a veder sorgere il sole …
Italia: tutto in una notte
Il momento della verità è finalmente arrivato. Dopo giorni in cui ne abbiamo viste, alla Friends Arena, e sentite e lette …
Italia: vietato sbagliare
È giunto il momento di fare sul serio: questa sera, infatti, parte la caccia al Mondiale da parte dell’Italia, che alle …
“ReTuna Recycling Gallery” è il primo centro commerciale per il riciclo
Arriva dai freddi Paesi scandinavi, come spesso capita, una buona notizia e idea per il riciclo e la lotta allo spreco: si tratta della nascita di un vero e proprio centro commerciale dedicato al recupero e alla vendita di oggetti usati, il ReTuna Recycling Gallery.
Leggi tuttoApre in Svezia il “Museo del Fallimento”: in mostra tutti i flop più curiosi
Sbagliando si impara. O meglio, nella Silicom Valley gli errori progettuali che sono stati commessi, diventano una vera e propria fonte di successo. Uno dei grandi colossi dell'internet, Google, ha scelto di premiare con ottime somme di denaro i suoi dipendenti che, alle prese con un’idea strampalata, hanno deciso successivamente di rinunciare al progetto.
Leggi tuttoSvezia, pagati per fare sesso
Mentre in Italia si discute di come alleviare il debito pubblico e si cerca di trovare una soluzione al problema della disoccupazione, ci sono Paesi che hanno a che fare con preoccupazioni opposte! In Svezia infatti si pensa che le persone lavorino troppo, e proprio per questo motivo le nascite siano in calo. La soluzione è stata avanzata, per adesso solo come proposta, dal quarantaduenne Per-Erik Muskos, consigliere comunale nella città di Overtornea. La sua proposta consiste in un’ora a settimana, pagata, per assentarsi dal lavoro e correre a casa a fare l’amore con la propria partner.
Leggi tuttoCosa si cela dietro gli impronunciabili nomi dei mobili IKEA?
Il creatore di IKEA, Ingvar Kamprad, ha assegnato quei nomi particolari e stravaganti ai suoi mobili per un motivo specifico: la sua dislessia che non gli permetteva di ricordare come si chiamassero singolarmente. Scopriamo quali significati della cultura svedese si celano dietro quei nomi impronunciabili.
Leggi tuttoI più piccoli negozi del mondo a portata di topolino
SVEZIA - I due negozi più piccoli al mondo si trovano a Malmö, cittadina del sud della Svezia. Sono a misura di topolino e sono stati realizzati dal collettivo Anonymouse unicamente con materiali di scarto.
Leggi tuttoMai più urti con Hövding, il casco-airbag gonfiabile
È possibile che, anche quando si creda di aver acquistato un casco omologato e a norma di legge, in caso di incidente le conseguenze siano poi tutt’altro che positive, portando a contusioni cerebrali piuttosto drammatiche. La tecnologia, però, non poteva non pensare anche a questo ed ecco perché "Hövding" è oggi la soluzione al problema più all'avanguardia sul mercato.
Leggi tuttoIn Svezia è stata bandita la favola di Biancaneve a favore della parità di genere
Biancaneve e i sette nani è una delle favole più conosciute e ha fatto parte dell'infanzia di molti bambini, ma cosa succederebbe se l'esempio femminile presentato nella fiaba venisse giudicato sessista e poco adatto a favorire la parità di genere?
Leggi tuttoLa Svezia dice no ai droni per uso personale
La Svezia dice no ai droni per uso domestico e ricreativo. Secondo la Corte Suprema Amministrativa svedese i droni devono essere equiparati a dei veri e propri strumenti di sorveglianza e quindi un rischio per la salvaguardia della propria privacy.
Leggi tuttoLavorare per meno tempo ma andare in pensione a 75 anni, lo propone un imprenditore
Secondo Carlos Slim, uno fra i più ricchi imprenditori al mondo, nonché Presidente della Telmex, la più grande compagnia telefonica latino-americana, i dipendenti in fabbrica dovrebbero lavorare meno ore al giorno, come anche meno giorni la settimana, per poter migliorare la propria vita e il proprio rendimento.
Leggi tuttoJulian Assange, dopo quattro anni da rifugiato il futuro resta incerto
«Di doman non v’è certezza» cantava Lorenzo de’ Medici nella sua opera Canzona di Bacco. Il significato più basilare di questo verso è riconducibile alla situazione che sta vivendo Julian Assange, passato alla storia come fondatore di WikiLeaks. Il giornalista e attivista australiano è rifugiato da quattro anni, “festeggiati” lo scorso 19 giugno, nella sede diplomatica dell'Ecuador a Londra, da cui non è mai uscito.
Leggi tuttoIl regno delle startup è la Scandinavia
In un momento in cui le startup sono in forte crescita, i paesi della Scandinavia raccolgono i primi frutti.
Leggi tuttoLa Svezia sospende Schengen e rimpatria i profughi
«Giù le sbarre, su nuovi muri» è questo il nuovo motto che aleggia tra i Paesi del Nord Europa i quali chiedono la sospensione della libera circolazione interna (Schengen), scaricando il peso dei profughi sui Paesi del mediterraneo e dei Balcani. Lo scorso lunedì 25 gennaio si è tenuto ad Amsterdam un vertice dei ministri dell’Interno dei 28 che hanno optato per la sospensione di Schengen per due anni, con un semplice preavviso.
Leggi tuttoA rischio il patto di Schengen
Il patto di Schengen è a rischio. Dopo l'attentato del 13 novembre a Parigi, gli orientamenti di molte politiche estere sulla gestione dei migranti sono cambiati. L'Europa sembra aver subito il colpo morale degli attentati parigini e lo si può riscontrare dalla attuale prassi di quegli stessi Paesi UE che da sempre hanno accolto i migranti, essendo i primi promotori del patto Schengen.
Leggi tuttoDa settembre una scuola svedese insegnerà la “lingua degli elfi”
Svezia non è solo sinonimo di civiltà evoluta e di metropoli multiculturali, bensì anche di culla di un idioma considerato ormai morente, poiché parlato da soli 2500 abitanti, dei quali 60 sono bambini. Si tratta dell’elfdalian, lingua vernacolare nordica fra le più antiche del territorio. Oggi la si vuole reintrodurre in alcune scuole.
Leggi tuttoRapex: dal Sud Africa il metodo anti-stupro
«Se solo avessi avuto i denti laggiù»: sono state queste le parole dette da una donna sudafricana, pochi giorni aver subito violenza, espressione che ha fatto venire in mente alla dottoressa Sonette Ehlers un metodo antistupro davvero particolare.
Leggi tuttoLa rivoluzione “neutra” della lingua svedese
Come evitare che i pregiudizi di genere influenzino i nostri discorsi, anche quando non vorremmo o non è nostra intenzione classificare come maschile o femminile l’argomento delle nostre conversazioni? L'Accademia della lingua svedese ha da poco introdotto un pronome neutro nell'idioma per ovviare al problema.
Leggi tuttoIndici dei nomi proibiti, dall’Arabia all’Italia
In un mondo dove stereotipi e classificazioni sono all’ordine del giorno, inaugurare la vita dei neonati con un nome singolare diventa quasi esigenza creativa per i genitori: dopo Fish and Chips e Adolf Hitler, scopriamo cosa è stato vietato e perché.
Leggi tutto