• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato

Il mercato cinese si apre ad Agrigento e alla Sicilia

AGRIGENTO – Nuove occasioni di sviluppo per il nostro territorio, in particolare per le imprese del settore agroalimentare e merceologico. La nuova frontiera del made in Sicily è l'estremo oriente, in particolare la Cina, grazie all'accordo firmato dalla Regione Siciliana e dalla società First Italy Ltd (società italo-cinese attiva nella realizzazione di rapporti bilaterali tra i due Paesi).

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’import sta mettendo in ginocchio il settore del latte

A un anno di distanza dalla conclusione del regime delle quote latte, il settore rischia di cadere a pezzi sotto i colpi dell'import (tre cartoni su quattro sono di produzione straniera), nonostante il sostegno ricevuto dal governo Renzi e dalla grande distribuzione. Sabato scorso migliaia di allevatori provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Udine, per prendere parte alla manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lo scrittore che attraversa l’Italia e regala storie ai passanti

Due volte laureato (in Economia e in Filosofia), oltre che scrittore, Walter Lazzarin ha deciso d’incontrare fisicamente i propri lettori in giro per l’Italia, portando con sé solamente una macchina da scrivere Olivetti lettera 25 e alcune copie dei suoi libri. La sua passione? Scrivere piccoli racconti che, poi, regala ai passanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In arrivo la legge anti-spreco

ROMA - Il testo del PdL anti-spreco è il risultato di diverse iniziative legislative e, nella sua complessità, ha come obiettivo principale il controllo dei processi di produzione, trasformazione e distribuzione sul mercato di prodotti alimentari e farmaceutici. Ogni anno ben 5,1 milioni di tonnellate di cibo vengono gettate all'interno delle nostre pattumiere, pur avendo un valore di recupero di circa 13 miliardi di euro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Accordo sull’energia elettrica tra Italia e Giappone

ROMA - Nei giorni scorsi è stato sottoscritto a Roma, presso la sede dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, un accordo di grande rilevanza sulle reti elettriche con il Nedo, l'agenzia governativa per l'energia e lo sviluppo tecnologico del Giappone.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Da Francesco Bacone al bail-in, la Crusca ha deciso: stop agli “slang”

L’Accademia della Crusca ha deciso: stop agli “slang”. Secondo gli studiosi dell’importante istituzione italiana, è giunto il momento di ricorrere a termini italiani e non stranieri, così da salvaguardare la nostra lingua dagli eccessivi influssi di una globalizzazione ormai totalizzante.

...continua a leggere →

Leggi tutto
L’America non è più un paese per emigrati
8 Feb
2016
Scritto da: Redazione VdC

L’America non è più un paese per emigrati

Era il 1850 quando gli italiani, a causa della povertà, iniziarono ad emigrare nelle Americhe a cercar fortuna. Oggi, però, pare che il “sogno americano” si stia sgretolando lentamente. Infatti, per cercare una nuova vita, un'occasione o un nuovo lavoro è meglio guardare a nord dell'Europa in Paesi come Finlandia o Norvegia, oppure, se si vuole cambiare continente, meglio optare per l'Australia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Governo al lavoro su partite IVA, povertà e cinema

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a tre disegni di legge che abbracciano lavoratori autonomi, indigenti e industria cinematografica, nell'ambito di finanziamenti già previsti dalla Legge di Stabilità 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutelare l’ambiente è un’opportunità di sviluppo?

Alcune delle vecchie strategie di crescita provocano l'intensificarsi dell'inquinamento su larga scala, laddove una prospettiva a basso impatto ambientale, invece, permette di guardare con ottimismo alla possibilità di migliorare la qualità della vita.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I numeri della povertà in Italia

ROMA - Dall'analisi dei numeri sulla povertà nel nostro Paese emerge un quadro piuttosto preoccupante. Infatti, secondo quanto calcolato dal Centro studi e ricerche di Unimpresa (l'Unione Nazionale di Imprese), con il supporto dei dati forniti dall'Istat, sono quasi 10 milioni gli italiani a rischio povertà.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Obama alla prova del suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione

Speranza e cambiamento. Questi sono i fili conduttori dell'ottavo e ultimo discorso sullo stato dell'Unione di Barack Obama, giunto ormai all'epilogo del suo mandato presidenziale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La proposta di Federmeccanica per il nuovo contratto dei metalmeccanici

ROMA - In un primo incontro che ha avuto luogo prima di Natale, Federmeccanica ha messo sul tavolo un piano di rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore metalmeccanico. La proposta avanzata dalla Federazione Sindacale dell'Industria Metalmeccanica Italiana si articola in alcuni punti essenziali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ciclo di incontri sulla cultura d’impresa nelle scuole catanesi

CATANIA - La conoscenza reciproca fra il mondo scolastico e il sistema delle imprese è il filo conduttore dell'incontro svoltosi nella scuola Brancati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ragusa, assegnazione dei box al Mercato degli Agricoltori per il 2016

RAGUSA - Con determina dirigenziale n. 2097 del 30/10/2015 del Settore VII - Sviluppo Economico, è stato approvato un avviso pubblico finalizzato all'assegnazione del box del Mercato degli Agricoltori di Via M. Spadola - annualità 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Metano, il carburante al passo coi tempi

L’automobile è ormai diventata parte integrante della nostra vita, una gran fetta della popolazione italiana ne possiede almeno una per motivi di lavoro, per semplice comodità o anche per passatempo. La macchina, come ogni cosa nella vita, ha i suoi pro e contro e guardando i primi non possiamo che menzionare la benzina, una vera croce per gli automobilisti italiani; non tutti però sanno che c’è un carburante ecologico, sicuro e più economico della più convenzionale benzina: stiamo parlando del metano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Non solo pizza, pasta e mandolino

L’Italia è sicuramente un paese dalla fortissima rilevanza sociale e culturale nell’intero globo e, all’estero soprattutto, suscitano un notevole effetto alla stampa alcuni primati che, per la maggior parte degli italiani stessi, sono semplicemente la norma. Dal campo culinario a quello commerciale, passando per quello storico, ecco in cosa il tricolore non ha alcun rivale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Google, Facebook, Apple e Amazon, i giganti dell’hi-tech avanzano

Mentre la borsa cinese crolla, facendo vacillare l’economia della seconda potenza mondiale, a Wall Street invece il Nasdaq (l’indice relativo ai titoli delle aziende tecnologiche) tocca il suo minimo storico, superando addirittura i livelli del 2000 quando scoppiò la bolla di internet.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quella del governo Renzi è vera ripresa?

Secondo un’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal Premier Matteo Renzi, l’Italia (seppur di poco) è in ripresa su tutti i fronti: «Il Paese non mi sembra fermo e al contrario vedo tanta energia. Dopo anni di palude, il Parlamento approva le riforme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Allarme imprenditoria italiana, si fugge all’estero

Muore il capitalismo italiano: le famiglie più facoltose dell’imprenditoria made in Italy emigrano. È accaduto di recente con la famiglia Pesenti, titolare della Italcementi che ha ormai ceduto alla tedesca Heidelberg.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il governo Obama alza i salari minimi

WASHINGTON D.C. - La prossima manovra del governo Obama potrebbe mettere in crisi un settore rilevante come quello della ristorazione che, tra cuochi, camerieri e addetti di cassa, conta complessivamente quasi 9 milioni di lavoratori negli Stati Uniti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crolla Shanghai, gli investitori fuggono

Crolla la borsa cinese e gli investitori fuggono, per Shanghai si è trattato del peggior dato degli ultimi 8 anni. L’allarme è scattato circa quattro giorni fa quando la borsa dell’ex Celeste Impero ha registrato una perdita dell’8,48%, innescando immediatamente un effetto domino su tutti i mercati europei (Milano ha ceduto il 2,97%, registrando il peggior dato tra i paesi del Vecchio Continente).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scenari della Grecia post-Euro

ATENE - Il destino economico della Grecia ormai è appeso a un filo sottile che traccia la linea inesorabile tra il rischio default e la prospettiva di rinascita.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rilancio delle 4 Unioni, il futuro secondo gli intellettuali

La proposta del governo ungherese di costruire un muro lungo il confine con la Serbia è soltanto l'ultimo motivo di tensione che colpisce l'Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Robot applicati all’industria, innovazione o disoccupazione?

Già da alcuni decenni la robotica è parte integrante dell'industria automobilistica e ben presto sarà estesa ad altri settori produttivi. In base ad alcune valutazioni fatte dalla IFR (acronimo di International Federation of Robotics) è previsto in un futuro neanche tanto lontano un incremento dell'utilizzo di procedimenti automatici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’economia ad emissioni zero è di importanza sempre più impellente

I progressivi cambiamenti climatici fanno suonare un campanello d'allarme in direzione dell'economia, le cui misure non possono continuare ad essere prese con indifferenza di fronte all'attuale stato delle cose. Vista la contingenza attuale, infatti, servirebbe un piano di sviluppo efficiente ed immediato ad emissioni zero.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sul fondo del Mediterraneo speranze e responsabilità

Il 19 aprile un barcone è salpato da un porto ad est di Tripoli per affrontare l'ennesimo viaggio della speranza, cui avrebbe seguito il naufragio di migranti più catastrofico di sempre. Quello che molti si chiedono è perché l'uomo non riesca ora ad evitare la morte di migliaia di propri simili. La risposta è che forse non vuole.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La felice decrescita economica della Cina

Decresce l’economia cinese: per la prima volta in assoluto dal 1989, anno della strage di piazza Tienanmen, il PIL della Cina scende sotto il 7,6%, contro ogni previsione di crescita positiva per il 2015.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’economia, il Grande Fratello mondiale

Da anni, la crisi economica che sta investendo il mondo intero non trova una spiegazione plausibile. In realtà, ciò che gioca un ruolo preponderante è la volontà di una ristretta cerchia di persone di dominare il mondo. Ci riusciranno mai?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giovani europei in tempo di crisi

Vi siete mai chiesti cosa sognano i ragazzi d’Europa e se anche loro, come quelli italiani, si sentono inquieti e disillusi?

...continua a leggere →

Leggi tutto
123

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it