ROMA – Nei giorni scorsi è stato sottoscritto a Roma, presso la sede dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, un accordo di grande rilevanza sulle reti elettriche con il NEDO, l’agenzia governativa per l’energia e lo sviluppo tecnologico del Giappone. L’intesa è stata firmata dai rappresentanti dei due Paesi coinvolti, il commissario dell’ENEA Federico Testa e il direttore esecutivo del NEDO Munehiko Tsuchiya, alla presenza del vice-ministro dello Sviluppo economico Teresa Bellanova e dell’ambasciatore giapponese in Italia Kazuyoshi Umemoto.
Il Memorandum of understanding siglato dalle due parti stabilisce una collaborazione futura tra l’Italia e il Giappone per lo sviluppo di tecnologie innovative e, al contempo, favorisce il passaggio a un sistema di rifornimento energetico sostenibile, sicuro e competitivo. Il protocollo d’intesa include la realizzazione di un impianto di ultima generazione per la conduzione di energia elettrica a corrente continua. La struttura verrà progettata dal colosso giapponese dell’elettronica Toshiba Corporation presso il Centro Ricerche dell’ENEA, alle porte di Roma. L’accordo prevede, alla scadenza del periodo dimostrativo, una sperimentazione triennale con la possibilità per l’ENEA di effettuare attività di ricerca sul campo.
Gabriele Mirabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Classe ’92, calcio e giornalismo (e la buona tavola) sono il suo “pane quotidiano”. Tra le fantasie più recondite, quella di comparire tra le figurine Panini, pur non avendo mai giocato in Serie A. Ogni tanto si diletta con telecronache improvvisate di match inesistenti, tuttavia gli amici vorrebbero che sostituisse Beppe Bergomi a FIFA. Il suo sogno nel cassetto? Commentare una finale dei Mondiali.