Cosa accadrebbe se l’elettricità ci permettesse di curare certe malattie?
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In questo momento, quando siamo malati, il nostro medico di solito prescrive farmaci. Ma l’elettricità potrebbe, nel prossimo …
Come inquinare di meno e risparmiare di più
In occasione delle festività natalizie, l’Ansa ha pubblicato un decalogo di buone pratiche formulato dall’Agenzia nazionale per l’energia (ENEA) per uno stile di vita migliore e più salutare a livello ambientale. Tutto questo a maggior ragione se il tempo trascorso nella propria casa è consistente, come del resto accade durante le vacanze natalizie. Queste accortezze, se correttamente e costantemente applicate, consentono di contrastare o, quantomeno, ridurre l’inquinamento e i conseguenti cambiamenti climatici così tanto discussi eppure così tanto ignorati.
Leggi tuttoAccordo sull’energia elettrica tra Italia e Giappone
ROMA - Nei giorni scorsi è stato sottoscritto a Roma, presso la sede dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, un accordo di grande rilevanza sulle reti elettriche con il Nedo, l'agenzia governativa per l'energia e lo sviluppo tecnologico del Giappone.
Leggi tuttoProdurre energia elettrica pedalando
Chi l'avrebbe mai detto che una semplice cyclette ci potesse mantenere in salute ma anche produrre energia elettrica. Manoj Bhargava, miliardario statunitense di origine indiana, ha progettato la casa del futuro: con un'ora di pedalata in bici, infatti, si potrà produrre energia elettrica sufficiente per un'intera giornata.
Leggi tutto