• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
2 Giu
2023
Scritto da: Redazione VdC

Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato

Il 2 giugno ricordiamo quel giorno del 1946 nel corso di cui si tenne, per la prima volta a suffragio universale, il referendum …

...continua a leggere →

Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità
26 Mag
2023
Scritto da: Voci di Città

Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità

In Sicilia sta procedendo spedita la raccolta delle firme per il referendum “Italia Per La Pace”, di cui sono promotori Ugo Mattei …

...continua a leggere →

Flop Referendum giustizia: caos a Palermo e affluenza ai minimi storici
13 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

Flop Referendum giustizia: caos a Palermo e affluenza ai minimi storici

Nella giornata di ieri si votava in tutta Italia sul referendum sulla giustizia, promosso dai partiti Lega e Radicali. In contemporanea si votava …

...continua a leggere →

Referendum Giustizia del 12 giugno: tutto quello che c’è da sapere sui 5 quesiti
9 Giu
2022
Scritto da: Stefania Piva

Referendum Giustizia del 12 giugno: tutto quello che c’è da sapere sui 5 quesiti

Manca poco al referendum del 12 giugno 2022 sulla Giustizia. Si voterà domenica dalle 7 alle 23. I quesiti sui quali …

...continua a leggere →

“Voler morire: capire l’eutanasia” la nuova pubblicazione Graphofeel
30 Set
2021
Scritto da: Voci di Città

“Voler morire: capire l’eutanasia” la nuova pubblicazione Graphofeel

A ridosso del referendum sull’eutanasia Graphofeel edizioni pubblica un saggio per capire meglio il concetto e guidare il lettore ad una …

...continua a leggere →

Referendum cannabis: raggiunte le 500.000 firme, prosegue la raccolta delle adesioni per la legalizzazione
16 Set
2021
Scritto da: Stefania Piva

Referendum cannabis: raggiunte le 500.000 firme, prosegue la raccolta delle adesioni per la legalizzazione

La raccolta delle firme per il referendum sulla cannabis è cominciata dall’11 settembre, dopo il deposito della richiesta del 7 settembre presso la …

...continua a leggere →

La Nuova Zelanda dice sì alla legalizzazione dell’eutanasia
6 Nov
2020
Scritto da: Redazione VdC

La Nuova Zelanda dice sì alla legalizzazione dell’eutanasia

Sarà la Nuova Zelanda il settimo paese del mondo a legalizzare l’eutanasia: questo si evince dai primi risultati del referendum svoltosi lo scorso …

...continua a leggere →

Cile: è il giorno del referendum. Il paese avrà una nuova Costituzione?
25 Ott
2020
Scritto da: Dennis Izzo

Cile: è il giorno del referendum. Il paese avrà una nuova Costituzione?

La giornata di oggi, 25 ottobre 2020, potrebbe rappresentare una data storica per il presente e il futuro del Cile: i cileni, infatti, …

...continua a leggere →

Referendum taglio parlamentari: vittoria netta del Sì (70%), affluenza al 54,46%
21 Set
2020
Scritto da: Francesco Mascali

Referendum taglio parlamentari: vittoria netta del Sì (70%), affluenza al 54,46%

Gli ultimi exit pool hanno rimbombato come una sentenza nelle ultime ore: il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre sul taglio …

...continua a leggere →

La Svizzera boccia il referendum sui trattati internazionali
27 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

La Svizzera boccia il referendum sui trattati internazionali

Il popolo svizzero ha detto “No” alla proposta di far sottostare i trattati internazionali alla legge svizzera

Domenica 25 novembre tutti i 22 …

...continua a leggere →

Referendum per l’autonomia: il plebiscito dei Lombardo-Veneti

98,1% in Veneto e 95,7% in Lombardia: la vittoria del SÍ fra attacchi hacker, tablet in tilt e scrutatori sequestrati...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rischiare la vita per un’ideale

I recenti fatti avvenuti in Catalogna, sono soltanto gli ultimi di una lunga lista di scontri che caratterizzano da sempre l’intera umanità. Ma cosa spinge i soggetti a lottare, e alle volte, a perdere la vita, per un’ideale così profondo?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cosa c’è da sapere sull’indipendenza della Catalogna

Negli ultimi giorni si parla spesso della questione inerente l'indipendenza catalana, sebbene in pochi sappiano quale siano le motivazioni storiche e politiche che hanno indotto una grandissima fetta degli abitanti della Catalogna a richiedere l'indipendenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

12 maggio 1974, l’Italia che dice sì al divorzio

Era il 12 maggio del 1974 quando il popolo italiano venne chiamato ad esprimere il proprio parere sull’abrogazione della «legge Fortuna-Baslini»

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lombardia e Veneto si preparano per referendum su autonomia

Roberto Maroni e Luca Zaia hanno dichiarato di voler portare alle urne i cittadini il 22 ottobre prossimo. L'oggetto del quesito referendario sarà la richiesta di maggiore autonomia al Governo per Lombardia e Veneto. Non sarà una proposta di secessione ma una richiesta di nuovi poteri, sulla base del modello delle regioni a statuto speciale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

BRexit, la Scozia chiede ufficialmente l’indipendenza

Una lettera ricevuta negli ultimi giorni dal primo ministro britannico, Theresa May, ha ulteriormente scosso il clima di tensione che sta accompagnando le settimane in cui il Regno Unito ha avviato le procedure necessarie per mettere in atto la Brexit. La premier scozzese, Nicola Sturgeon, ha ufficialmente avvisato Londra di voler indire un nuovo referendum per chiedere l'indipendenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riappare lo spettro dell’indipendentismo scozzese

Lo spettro dell'indipendentismo scozzese torna a bussare alle porte di Westminster, dove l'esecutivo guidato da Theresa May attualmente è alle prese con la complicata risoluzione dei rapporti con l'Unione Europea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum 4 dicembre, i contenuti chiave della riforma

Il 4 dicembre 2016 si voterà per il referendum costituzionale confermativo, per il quale non occorrerà raggiungere il quorum per essere valido, come al contrario accade nel caso di referendum abrogativi; in tal caso basterà solo un voto in più per segnare la vittoria o la sconfitta di Renzi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum in Ungheria per quote migranti a ottobre

Il 2 ottobre si terrà in Ungheria un referendum sulle quote UE di migranti. In base a quanto stabilito dall'UE, l'Ungheria ne dovrebbe accogliere circa 1300 di quelli da ricollocare, ma il governo teme un sistema di quote nel futuro, e con il referendum vuole mettere le mani avanti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum costituzionale 2016: le dichiarazioni di Philips e Salvini

In Italia il prossimo mese sarà il momento di votare per il referendum costituzionale e decidere se dire accettare le riforme costituzionali proposte dal PD o bloccare nuovamente il Belpaese, relegandolo in una fase di stallo e forse di non ritorno. In realtà, per quanto riguarda la data, si potrebbe slittare con il voto a novembre o addirittura dicembre, certo è che il premier resta fermo nella decisione di far votare il popolo il prima possibile per andare avanti con le riforme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: cosa cambierà per noi Italiani

L'inaspettato esito del referendum ha stabilito che la Gran Bretagna uscirà ufficialmente dall'Unione Europea. I cambiamenti di vita per gli Italiani che studiano o lavorano nelle città britanniche non saranno così trascurabili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Battaglia navale” a Londra per referendum sulla Brexit

LONDRA - Nel pieno della tradizione marinaresca britannica, ieri i fronti contrapposti nel referendum sulla Brexit si sono scontrati in una "battaglia navale" a colpi di slogan e musica lungo il Tamigi. I due insoliti ammiragli sono stati il leader dell'Ukip Nigel Farage, alla testa di ben 35 pescherecci della flottiglia anti-UE, e dall'altra parte il coraggioso Bob Geldof.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit: Cameron mette in guardia su austerity

Il Primo ministro britannico, David Cameron, mette in guardia sulle possibili condizioni di austerity che potrebbero generarsi in caso di vittoria del "leave"

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inizia per Renzi la campagna per il referendum

Si avvicina sempre di più il referendum costituzionale di ottobre, che decreterà una possibile fine del governo Renzi. Il premier, a tal proposito, non si fa sfuggire l'occasione per sferrare i primi colpi ai sostenitori del "no", sostenendo a spada tratta che il "si" sia la soluzione giusta per il paese

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sì al nucleare, no alle trivelle!

Nel 1987 si è tenuto il primo referendum abrogativo contro il nucleare in Italia a seguito del quale le quattro centrali nucleari furono chiuse. Nel 2011, a distanza di più di un ventennio, gli italiani furono nuovamente chiamati a esprimere la propria preferenza sulla questione dell’energia nucleare e ancora una volta il sì prevalse.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum 17 aprile, informazioni agli elettori

BOLOGNA - Domenica 17 aprile si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l'abrogazione del comma 17 dell'articolo 6 del Dlgs 152/2006 (Norme in materia ambientale), così come modificato dal comma 239 art 1 della Legge 208 del 28 dicembre 2015.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il sindaco di Ragusa parla del referendum sulle trivelle

Aderendo all' appello lanciato da Anci Sicilia che invitava i sindaci dei comuni siciliani a partecipare alla consultazione referendaria sulle trivelle del prossimo 17 aprile, il primo cittadino di Ragusa Federico Piccitto, ha comunicato che prenderà parte alla votazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum del 17 aprile: online i nomi dei 384 scrutatori sorteggiati

SIRACUSA - Sorteggiati i 384 scrutatori che opereranno nelle 123 sezioni comunali in occasione del referendum popolare del 17 aprile. L’elenco è disponibile online sul sito istituzionale dell’Ente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trapani: come partecipare al sorteggio degli scrutatori per il referendum del 17 aprile

TRAPANI - Il sindaco rende noto che, per la consultazione referendaria del 17 aprile 2016, la Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori intende procedere al sorteggio tra coloro che risponderanno al presente avviso compilando l'apposita domanda di disponibilità. Pertanto saranno sorteggiati esclusivamente coloro che, alla data di presentazione della domanda, si trovino nelle seguenti condizioni, che costituiscono titolo di ammissibilità:

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni

Sebbene oscurata da unioni civili e riforme costituzionali, la problematica riguardo alla trivellazione è più attuale che mai. Nei giorni scorsi, la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum che concerne la durata delle autorizzazioni per ispezioni marittime e trivellazioni di carburanti già rilasciate.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC