• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni
28 Gennaio 2016
Best politikAttualità

La Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni

Home » Best politik » La Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni

Sebbene oscurata da unioni civili e riforme costituzionali, la problematica riguardo alla trivellazione è più attuale che mai. Nei giorni scorsi, la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum che concerne la durata delle autorizzazioni per ispezioni marittime e trivellazioni di carburanti già rilasciate.

NOTRIVIl referendum è stato richiesto in novembre da 9 regioni, insieme ad altri 5 quesiti che, però, a seguito di modificazioni alla legge di Stabilità da parte del governo, sono stati dichiarati non ammissibili dalla Corte di Cassazione in gennaio. Il Consiglio dei Ministri, infatti, ha recentemente imposto il divieto di trivellazioni entro le 12 miglia marine e ha dichiarato, dopo la pronuncia della Consulta, «chiunque vinca il referendum, non ci sarà alcuna nuova trivellazione». I comitati No-Triv si sono fortemente impegnati accanto alle regioni per impedire danni alle coste e alle acque che circondano la penisola, danni che ledono e che continueranno ad essere nocivi anche per il turismo e, quindi, per la crescita economica. A tale proposito, Green Italia dichiara: «Saranno i cittadini a decidere se vorranno che si trivelli di fronte alle spiagge che vivono di turismo […] e se vorranno dire sì piuttosto ad un’altra idea di politica energetica, quella basata sull’uso delle energie rinnovabili, che già oggi forniscono oltre il 40% dell’elettricità totale generata nel Paese, e del miglioramento dell’efficienza energetica».

Il Presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, commenta la notizia della dichiarazione di ammissibilità con un certo spirito satirico: «Il presidente Renzi dev’essere contento, perché quando il popolo irrompe sulla scena della democrazia chi è iscritto al Partito Democratico dev’essere contento per definizione», queste le parole del governatore. Inoltre, alcuni tra i promotori, come il Presidente della regione Basilicata Pietro Lacorazza, propongono un election day: un’unica giornata elettorale in cui far coincidere amministrative e voto referendale, trovata che potrebbe far risparmiare alle casse italiane 300 milioni. La decisione passa ora nelle mani del Presidente della Repubblica, che a metà febbraio dovrà decidere la data delle elezioni – le quali si terranno comunque tra il 15 aprile e il 15 giugno. Il governo sembra contrario alla sovrapposizione delle date, forse per paura che il risultato positivo del referendum influenzi negativamente le amministrative, ma non è ancora detta l’ultima parola.

Viviana Giuffrida

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • carburanti
  • governo
  • Pietro Lacorazza
  • Legge di Stabilità
  • Michele Emiliano
  • elezioni;
  • election day
  • Corte di Cassazione
  • referendum
  • Corte Costituzionale
  • trivellazioni
  • Green Italia
  • movimento No-Triv
  • Matteo Renzi
  • regioni
  • turismo
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC