• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no?
15 Feb
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no?

Gli applausi sentiti dei dipendenti di Chigi a Giuseppe Conte a rendere ancora più commuovente l’addio (o l’arrivederci) inaspettato di un uomo che ha saputo …

...continua a leggere →

Il nuovo partito di Matteo Renzi? Sarebbe già al 10%
12 Dic
2018
Scritto da: Voci di Città

Il nuovo partito di Matteo Renzi? Sarebbe già al 10%

L'ultimo sondaggio Winpoll lo darebbe al 9,4%. In questo modo il centrosinistra scavalcherebbe il Movimento 5 Stelle

...continua a leggere →

Leggi tutto
“Mi candido alle Primarie”: il giovane Dario Corallo tenta la scalata al PD
10 Ott
2018
Scritto da: Voci di Città

“Mi candido alle Primarie”: il giovane Dario Corallo tenta la scalata al PD

In un lungo post su Facebook il giovane trentenne annuncia la sua candidatura alle Primarie del PD: “È necessario un azzeramento di ciò che il PD è stato fino ad oggi”

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il ritorno di “Ciaone”: Renzi si dimette, l’Italia lo saluta così

Dopo le elezioni parlamentari del 4 marzo 2018, ecco di ritorno uno dei motti più famosi degli ultimi anni, diventato tale da quando, …

...continua a leggere →

Le reazioni dell’Unione Europea alla campagna elettorale italiana

Il voto del 4 marzo in Italia sarà fondamentale per gli equilibri interni all‘Unione Europea. Dopo l’elezione del Presidente Macron in Francia e …

...continua a leggere →

Veltroni per l’unità del centrosinistra

Walter Veltroni, primo e storico segretario del Partito Democratico e ora alquanto distante dalla scena politica, si è mosso nelle ultime settimane dopo …

...continua a leggere →

Pisapia a Roma per riunire il centrosinistra fuori dal PD

Lo scorso sabato è nata a Roma «La casa comune del centrosinistra italiano». Ad annunciarlo è Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano, leader di Campo Progressista ed ora promotore di una nuova forza politica che riesca a riunire nuovamente il centrosinistra. La manifestazione si è svolta nel pomeriggio, in concomitanza con l'assemblea dei circoli PD tenutasi a Milano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Legittima difesa, la risposta dei giudici

La legittima difesa è sicuramente il tema che più sta animando il dibattito politico del Paese, dando vita a non poche polemiche. Dopo la bocciatura al Senato, il disegno di legge è stato messo fortemente in discussione da tutte le forze politiche; mentre cresce la preoccupazione dell'Associazione Nazionali Magistrati, la quale considera il provvedimento come una misura che deriva dalla sfiducia verso la legge e l'attività giudiziaria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Idee diverse per un Renzi sempre uguale?

Il candidato alla Segreteria del Partito Democratico, di ritorno dal viaggio in California, affida i suoi pensieri alle pagine del quotidiano Il Messaggero e sceglie di ripartire dal lavoro. La proposta: un nuovo welfare, ma in formula vintage. «Serve il lavoro di cittadinanza».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutte le scissioni dell’attuale sinistra in Italia

La storia della sinistra italiana è sempre stata molto frammentaria, il che è risaputo. Dalla scissione nel lontano 1921 del PSI che ha dato vita al PCI, per poi arrivare alla divisione nel 1991 tra PDS e Rifondazione Comunista, e infine, alla nascita nel 2009 di SEL, composta da elementi contrari all'idea fondativa del Partito Democratico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi ritorna in campo, obiettivo 40%

Si è svolta a Rimini, il 28 gennaio scorso , l'ultima assemblea degli amministratori locali del Partito Democratico, durante la quale il segretario nonchè ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha fatto il suo ritorno su un grande palcoscenico pubblico, dopo quasi due mesi di parziale anonimato.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Che fine ha fatto il Cnel?

Dopo il referendum costituzionale di dicembre, che ha decretato una netta bocciatura della riforma che lo avrebbe abolito, il tanto discusso Cnel è tornato nel dimenticatoio dell'opinione pubblica, come era prevedibile. Tuttavia, abbandonati i festeggiamenti iniziali, presso la sede di Villa Lubin si inizia a discutere di revitalizzare la funzione di tale ente pubblico, dando il via ad una "autoriforma".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Legge elettorale, possibile ritorno al Mattarellum: ecco di cosa si tratta

Dopo il risultato del referendum del 4 dicembre scorso, che ha visto prevalere il No, è caduta anche la proposta di una nuova legge elettorale. Il cosiddetto Italicum, difatti, è diventato obsoleto, in quanto pensato per l'elezione della sola Camera, in linea con il tema del referendum. Dal 5 dicembre a oggi, è iniziata la fase di ricerca di una nuova legge elettorale che possa portare gli italiani al voto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum costituzionale, la palla passa a Mattarella

Manca meno di una settimana alla fatidica data del 4 dicembre: giorno che decreterà, sulla base dei risultati delle urne, la possibile conferma della riforma costituzionale targata Partito Democratico. Nessuno si sarebbe aspettato una campagna propagandistica con toni tanto accesi e il Paese appare diviso in due. Spetterà quindi al Presidente Mattarella, dal 5 dicembre, cercare di ristabilire gli equilibri, contemperando gli interessi dei due estremi che sembrano ormai inconciliabili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’eccellenza italiana in festa alla Casa Bianca

Lo scorso 18 ottobre, il Presidente americano Barack Obama ha avuto il piacere di invitare, durante l'ultima cena di Stato del proprio mandato, il premier Matteo Renzi accompagnato da alcune delle maggiori eccellenze italiane, la cui notorietà supera i confini nazionali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come cambierà la mappa del potere dopo il referendum?

Il 4 dicembre sarà una data fondamentale. Non solo per la popolazione che sarà chiamata a esprimersi in merito al referendum costituzionale, ma anche per ministri, vice-ministri, sottosegretari. E poi i vertici delle aziende pubbliche, i dirigenti della Rai, le alte burocrazie, gli uffici di diretta collaborazione del presidente del Consiglio. In parole povere, rischiano tutti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Referendum, Mattarella rompe il silenzio

A seguito del messaggio di martedì scorso dell'ambasciatore degli Stati Uniti, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella decide di rompere il silenzio, invitando i partiti e i cittadini a vivere con serenità questo passaggio della vita democratica del Paese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi: “Il prossimo G7 a Taormina”

Il presidente del consiglio Matteo Renzi, ha confermato Taormina come sede del prossimo vertice del G7, che si terrà il 27 e 28 Maggio 2017. «Nel G7 di Taormina, dal teatro greco cercheremo di lanciare i valori della nostra cultura come risposta anche agli estremismi, insieme al nuovo presidente o - io spero - alla nuova presidente degli Usa, e ai Paesi del G7» ha detto Matteo Renzi in direzione Pd

...continua a leggere →

Leggi tutto

In vista incontro Renzi-Bianco sulle acciaierie siciliane

CATANIA - Con un appello firmato dai 400 lavoratori delle acciaierie, è stato chiesto al sindaco di Catania Enzo Bianco di fare da tramite con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, affinché si possa abbassare il costo dell'energia nel territorio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il significato del trionfo del Leicester per tifosi e non

LEICESTER (REGNO UNITO) - Questi i fatti: in una città di circa 285.000 abitanti nel cuore del Regno Unito, intorno alle 23 di lunedì scorso, una favola calcistica ha visto il concretizzarsi del proprio lieto fine. Cos'ha significato per calciatori, allenatori, tifosi e non? Riflettiamoci insieme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Matteo Renzi rilancia il bonus 80 euro

ROMA - Matteo Renzi ha scelto il faccia a faccia con il mondo del web per rilanciare l'azione dell'esecutivo, nei giorni successivi all'apertura dell'inchiesta da parte della Procura di Potenza su Tempa Rossa che ha condotto alle dimissioni il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Italia è allerta massima dopo la strage di Bruxelles

ROMA - L'ennesimo attacco al cuore dell'Europa, portato a compimento dalla cellula belga dell'ISIS, ha comportato inevitabilmente l'innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio italiano. Come ha indicato il ministro Alfano, occorre monitorare «ogni singolo elemento di rischio».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi annuncia piano da 2,5 miliardi per la ricerca

ROMA - Il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha annunciato, nel corso della sua visita all'Irbm di Pomezia, che «nelle prossime settimane partirà un Piano nazionale d'investimento nella ricerca da 2,5 miliardi di euro».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Unioni civili: facciamo chiarezza con l’avvocatessa Pantò

Da settimane il dibattito sulle unioni civili infiamma le aule parlamentari e l'intera opinione pubblica. Sembra che il disegno di legge sia in dirittura di arrivo: dopo il mancato voto del "canguro" da parte del M5S, Renzi cerca la maggioranza di governo per approvare la legge, su cui porrà la fiducia. L'avvocatessa Chiara Pantò ha precisato per noi le nozioni principali sugli istituti giuridici in esame.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutto su Umberto Eco: vita, pensiero, morte e… il nuovo libro

Ripercorriamo insieme le tappe che hanno segnato la biografia e la produzione dello scrittore e semiologo Umberto Eco, con particolare attenzione al suo nuovo libro in uscita il 27 febbraio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giuseppe Sala vince le primarie e va alla conquista della sinistra

MILANO - Come sintetizzare il risultato delle primarie di Milano? Vittoria di Renzi attraverso il re dell'Expo e spaccatura (l'ennesima) nella minoranza PD. L'ex commissario unico Expo, Giuseppe Sala, si aggiudica le primarie con il 42,3% dei voti favorevoli e continua la corsa verso il Comune del capoluogo lombardo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Governo al lavoro su partite IVA, povertà e cinema

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a tre disegni di legge che abbracciano lavoratori autonomi, indigenti e industria cinematografica, nell'ambito di finanziamenti già previsti dalla Legge di Stabilità 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il ddl Cirinnà arriva al Senato

Al Family Day, si è registrata una larga partecipazione, lo dice anche l'organizzatore dell'evento Massimo Gandolfini. Il perché dell'evento sta nella "protesta" contro il ddl Cirinnà-bis. Lo stesso organizzatore ammette però che un evento del genere possa non bastar, a convincere il Parlamento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni

Sebbene oscurata da unioni civili e riforme costituzionali, la problematica riguardo alla trivellazione è più attuale che mai. Nei giorni scorsi, la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum che concerne la durata delle autorizzazioni per ispezioni marittime e trivellazioni di carburanti già rilasciate.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi: «Il referendum non è un tentativo di plebiscito»

Si avvicina il referendum costituzionale e non mancano le critiche e le buone parole sulla scelta di Renzi. Il premier parla chiaramente di come questo referendum sia essenziale per la sua carriera politica e soprattutto come sia essenziale per la sua credibilità a livello istituzionale, rispetto a quanto fatto fino ad ora.

...continua a leggere →

Leggi tutto
123
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC