Covid, regioni in zona bianca: ecco cosa c’è da sapere
Con l’avvicinarsi dell’inizio della stagione estiva alcune regioni in Italia si apprestano a passare alla zona bianca riguardo all’emergenza …
Coronavirus: sale ancora il numero dei deceduti di Covid-19. Regioni nuovamente con alto tasso di contagi
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, le persone ad aver contratto il virus Sars-Cov-2, sono 243.344; con un ulteriore incremento di +114 casi …
Coronavirus: risale il numero dei contagi, dieci le regioni con zero casi
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, le persone ad aver contratto il virus Sars-Cov-2, sono 241.819. Continua il saliscendi del numero dei nuovi …
Coronavirus: molte le regioni con zero contagi da giorni, decessi ancora in diminuzione
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Italia sono 233.197 le persone ad aver contratto il virus Sars-Cov-2. E nonostante la cifra continui a salire …
Coronavirus: parabola positiva in ascesa, molte le regioni con meno di dieci nuovi casi
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Italia sono 232.248 le persone ad aver contratto il virus Sars-Cov-2. E nello specifico, come riportato da …
Coronavirus: curva epidemica stazionaria, ancora in discesa i contagi
Nessuna buona nuova oggi, 17 maggio 2020, sulla curva epidemia riguardante l’epidemia di Coronavirus in Italia. La cifra totale continua a salire (225.435 …
Coronavirus: curva epidemica stazionaria in Italia, guariti in aumento
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, si registrano, all’attuale, 221.216 persone che hanno contratto il virus Sars-Cov-2. Il numero di chi è risultato …
Coronavirus: diminuiscono ancora decessi e contagi, molte regioni vicine allo zero
Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, sono 210.717 le persone che hanno contratto il virus Sars-Cov-2. E all’alba della tanto attesa Fase 2, …
Coronavirus: trend positivo in crescita, probabile riapertura solo per alcune regioni
Cresce ancora il computo delle persone che, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus in Italia, hanno contratto il virus Sars-Cov-2. Ciò nonostante, la curva epidemica …
“Addio Vitalizi!”: il Senato approva la delibera sui tagli
Nella giornata di ieri il Consiglio di Presidenza di Palazzo Madama ha approvato la delibera, passata alla Camera a luglio, sul taglio dei vitalizi. Di Maio e la Lega esultano
Leggi tuttoDiploma in 4 anni, pubblicato l’elenco delle scuole ammesse alla sperimentazione
È disponibile, da giovedì 28 dicembre 2017, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, www.miur.gov.it, l’elenco delle 100 scuole secondarie …
Il Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici
Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.
Leggi tuttoMutui in ripresa in Sicilia, Catania raggiunge il 40% di erogazioni in più
CATANIA - Secondo l’ultimo bollettino pubblicato dalla Banca d’Italia, in particolare la Regione siciliana, per volume erogato, con riferimento al secondo trimestre del 2015, si è posizionata al nono posto della classifica nazionale.
Leggi tuttoItalia 2016, preda del disagio sanitario
Crisi fra le corsie degli ospedali: da un'analisi condotta dal Collegio di categoria si evince inoltre che nelle regioni in piano di rientro, le quali rappresentano circa il 47% della popolazione, è diminuito in misura maggiore il numero dei professionisti ed è sceso pure il dato che valuta il rapporto medici-infermieri per reparto.
Leggi tuttoLa riforma costituzionale Renzi – Boschi, per cosa voteremo a dicembre?
A dicembre il popolo italiano sarà chiamato a votare il referendum costituzionale promosso da Maria Elena Boschi. Ma quali saranno le modifiche che apporterebbe alla Costituzione la riforma costituzionale firmata Renzi - Boschi, qualora dovesse passare?
Leggi tuttoFurti d’auto: in testa le città del centro-sud
Dati confortanti rispetto al 2014, ma pur sempre preoccupanti per uno Stato europeo come quello Italiano. 13 auto rubate ogni ora, 312 durante l’arco della giornata, per un totale di 114.121 durante l’anno passato. Una situazione, quella pervenuta dal ministero dell'Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che fa denotare un netto miglioramento rispetto alle 120.495 auto rubate del 2014, ma che non nascondono comunque un momento preoccupante sul fronte della sicurezza per la nostra penisola.
Leggi tuttoIl sindaco di Ragusa parla del referendum sulle trivelle
Aderendo all' appello lanciato da Anci Sicilia che invitava i sindaci dei comuni siciliani a partecipare alla consultazione referendaria sulle trivelle del prossimo 17 aprile, il primo cittadino di Ragusa Federico Piccitto, ha comunicato che prenderà parte alla votazione.
Leggi tuttoLa Consulta dice sì al referendum sulle trivellazioni
Sebbene oscurata da unioni civili e riforme costituzionali, la problematica riguardo alla trivellazione è più attuale che mai. Nei giorni scorsi, la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il referendum che concerne la durata delle autorizzazioni per ispezioni marittime e trivellazioni di carburanti già rilasciate.
Leggi tutto