• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Inizia per Renzi la campagna per il referendum
23 Maggio 2016
Best politikInternaCittà

Inizia per Renzi la campagna per il referendum

Home » Best politik » Inizia per Renzi la campagna per il referendum

BERGAMO – Dal palco del Teatro Sociale, il 22 maggio, il presidente del Consiglio Matteo Renzi inizia a sferrare i primi colpi contro i sostenitori del “no“ al referendum costituzionale che si svolgerà nel mese di ottobre. «Io e loro. Loro sono gli inciucisti, quelli del “no” che vogliono mantenere la politica italiana così com’è: il Parlamento più numeroso e costoso del mondo, le mutande comprate con i fondi regionali , la “politica-wrestling” dove fanno finta di picchiarsi e invece rimangono sempre gli stessi».

boschiParole d’impatto, caratterizzate dalla solita verve del Premier, che segnano l’inizio di una campagna per il referendum tutt’altro che semplice per il partito di governo. Sono infatti numerose le forze politiche e le associazioni che si oppongono alla conferma del DDL Boschi, a partire dall’ Associazione Nazionale Partigiani Italiani che si è schierata in favore del no «in nome dei valori che ANPI rappresenta, che guardano a una democrazia piena e efficace». In merito, settanta senatori del PD, tra cui Anna Finocchiaro, Valeria Fedeli e Giorgio Tonini, hanno sottoscritto una lettera indirizzata proprio all’Associazione Partigiani al fine di dissuaderli dalla loro posizione politica sul referendum. Anche l’ANM ha preso parola nel merito della questione del voto di ottobre, decidendo di non schierarsi, lasciando però ai magistrati libertà di intervento nei dibattiti.


Durante il comizio bergamasco, Matteo Renzi ha sin da subito ribadito quanto affermato nei mesi scorsi: «Se perdo questo referendum, vado a casa». La manifestazione è stata poi disturbata da numerosi contestatori al di fuori del teatro e da un membro della platea che, durante il discorso del Premier, ha esordito a gran voce: «Basta politica spettacolo! Sei di destra!». Dopo qualche attimo di fuori programma, il discorso del presidente del Consiglio si sposta sul merito del voto di ottobre, sottolineando l’utilità della vittoria del Sì per garantire la stabilità politica del Paese: «Questa riforma dà il diritto ai cittadini di decidere. Se c’è un partito che vince, governa, se invece la riforma non passa accadrà il paradiso degli inciuci, perché nessuno avrà la maggioranza». 

814f22a3198d120c6f29ea6cea837298-1030x615Renzi ha successivamente sferrato un duro attacco agli oppositori politici del Partito Democratico, da Forza Italia fino alla Lega Nord, i cui esponenti si sono radunati proprio a Bergamo, con un evento dinnanzi il palazzo del Comune in concomitanza con il comizio di Renzi. Da suddetta manifestazione, Renato Brunetta ha annunciato di stare lavorando alla creazione di un soggetto politico che raduni al suo interno Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Immediato l’attacco del Premier all’evento di opposizione, che lo ha definito «una grande manifestazione di mancati Nobel per l’economia».

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • governo italiano
  • Anpi
  • PD
  • Costituzione
  • Renzi
  • referendum
  • Bergamo
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC