Parte la crisi di governo: si dimettono Bellanova, Bonetti e Scalfarotto di Italia Viva
Lo si vociferava da settimane, ma nessuno ha creduto che potesse succedere davvero: invece nella conferenza stampa di oggi alla Camera, le ministre Bellanova, …
Zingaretti positivo al Covid-19: “Niente panico, isolamento domiciliare”
Il segretario del PD, nonchè governatore della regione Lazio è risultato positivo al Covid-19. Zingaretti, nonostante ciò, mostra grande calma e tranquillità nel …
Il taglio dei parlamentari è legge. Con 553 “Sì” la Camera ha approvato la riforma
553 voti favorevoli, 14 contrari e 2 astenuti, così Montecitorio ha approvato la legge sul taglio dei parlamentari, che passeranno da 945 a …
Martina si dimette dalla segreteria del PD e apre la fase congressuale
«Il mio mandato da segretario del PD è giunto al termine. Nei prossimi giorni rassegnerò le mie dimissioni»: sono queste le dichiarazioni dell’esponente …
“Mi candido alle Primarie”: il giovane Dario Corallo tenta la scalata al PD
In un lungo post su Facebook il giovane trentenne annuncia la sua candidatura alle Primarie del PD: “È necessario un azzeramento di ciò che il PD è stato fino ad oggi”
Leggi tuttoIl ritorno di “Ciaone”: Renzi si dimette, l’Italia lo saluta così
Dopo le elezioni parlamentari del 4 marzo 2018, ecco di ritorno uno dei motti più famosi degli ultimi anni, diventato tale da quando, …
Renzi e Gentiloni a Roma per il corteo antifascista
La manifestazione dello scorso sabato a Roma, nonostante la leggera pioggia, è stata segnata da una grandissima partecipazione. La reazione che era legittimo …
Polemica per la pubblicazione delle liste PD
Nella notte dello scorso sabato, il Partito Democratico ha reso pubbliche le liste ufficiali per le candidature alle prossime elezioni politiche. Sono quindi …
La polemica sui naziskin di Como
Il 29 novembre scorso un gruppo di naziskin ha fatto irruzione in un centro d’accoglienza migranti, situato a Como. Un’azione che, apparentemente, sembra …
Lo Ius soli e la politica italiana
Ritorna in discussione al senato lo Ius soli, la legge sulla cittadinanza italiana in base alla quale, secondo la recente proposta di legge del PD, una persona straniera potrebbe ottenere la cittadinanza solo se uno dei propri genitori risiede in Italia da almeno cinque anni, oppure i figli di stranieri che hanno frequentato in Italia un ciclo scolastico, ma solo se risiedono in Italia da almeno sei anni...
Leggi tuttoIl Rosatellum è legge
Dopo un lungo travaglio, e le numerose polemiche, il Rosatellum bis è legge. Con 214 voti favorevoli, 61 contrari e 2 astenuti, il Senato della Repubblica ha approvato il sistema elettorale che traghetterà il Paese verso le elezioni politiche del 2018...
Leggi tuttoDall’emendamento “anti-Berlusconi” al tagliando anti-frode: ecco il “Rosatellum Bis”
Primo via libera della Commissione Affari Costituzionali, la proposta di legge elettorale approda a Montecitorio
Leggi tutto“Rosatellum bis”: ecco cosa prevede la nuova legge elettorale
Si vota oggi in Commissione Affari costituzionali della Camera il testo della nuova legge elettorale, depositato dal PD...
Leggi tuttoLa targa in memoria di Giuseppina Ghersi accende la polemica e divide il Paese
Il monumento dedicato a Giuseppina Ghersi sarà inaugurato il 30 settembre. Contraria l'Anpi, ma Destra e Sinistra si spaccano
Leggi tuttoAppalti irregolari e voucher. È ancora scontro fra “BolognaFiere” e i sindacati
A quasi una settimana dalla fine della cinquantesima edizione di Cosmoprof Worldwilde Bologna, le proteste dei dipendenti di BolognaFiere non si sono placate
Leggi tuttoReferendum 4 dicembre, i contenuti chiave della riforma
Il 4 dicembre 2016 si voterà per il referendum costituzionale confermativo, per il quale non occorrerà raggiungere il quorum per essere valido, come al contrario accade nel caso di referendum abrogativi; in tal caso basterà solo un voto in più per segnare la vittoria o la sconfitta di Renzi.
Leggi tuttoInizia per Renzi la campagna per il referendum
Si avvicina sempre di più il referendum costituzionale di ottobre, che decreterà una possibile fine del governo Renzi. Il premier, a tal proposito, non si fa sfuggire l'occasione per sferrare i primi colpi ai sostenitori del "no", sostenendo a spada tratta che il "si" sia la soluzione giusta per il paese
Leggi tuttoCarceri meno affollate non solo a Catania: l’Europa ci promuove
CATANIA - Ad inizio settimana, il carcere catanese di piazza Lanza ha ricevuto la visita del deputato PD Giuseppe Berretta, di origini etnee. Il parlamentare, accolto dalla direttrice Elisabetta Zito, ha potuto constatare i progressi della struttura, sia per le migliorie apportare che per la lotta al sovraffollamento.
Leggi tuttoGiuseppe Sala vince le primarie e va alla conquista della sinistra
MILANO - Come sintetizzare il risultato delle primarie di Milano? Vittoria di Renzi attraverso il re dell'Expo e spaccatura (l'ennesima) nella minoranza PD. L'ex commissario unico Expo, Giuseppe Sala, si aggiudica le primarie con il 42,3% dei voti favorevoli e continua la corsa verso il Comune del capoluogo lombardo.
Leggi tuttoIl ddl Cirinnà arriva al Senato
Al Family Day, si è registrata una larga partecipazione, lo dice anche l'organizzatore dell'evento Massimo Gandolfini. Il perché dell'evento sta nella "protesta" contro il ddl Cirinnà-bis. Lo stesso organizzatore ammette però che un evento del genere possa non bastar, a convincere il Parlamento.
Leggi tuttoRenzi: «Il referendum non è un tentativo di plebiscito»
Si avvicina il referendum costituzionale e non mancano le critiche e le buone parole sulla scelta di Renzi. Il premier parla chiaramente di come questo referendum sia essenziale per la sua carriera politica e soprattutto come sia essenziale per la sua credibilità a livello istituzionale, rispetto a quanto fatto fino ad ora.
Leggi tuttoL’Italia in piazza per le unioni civili
Dopo la partecipatissima manifestazione dello scorso sabato, che ha raccolto migliaia di persone in piazza per le unioni civili tra coppie omosessuali, ecco le principali reazioni da parte degli schieramenti politici
Leggi tuttoIl sindaco Massimo Bitonci chiude sportello immigrazione
PADOVA - Il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, ha chiuso fino a data da definire i servizi essenziali di assistenza burocratica per gli immigrati. Scoppia così la polemica
Leggi tuttoRenzi dalla Leopolda: «Andiamoci a prendere il futuro»
Alla Leopolda il Presidente del consiglio ha tenuto un discorso a 360 gradi. Ha parlato dei sondaggi elettorali di questi ultimi mesi, dicendo che se si votasse oggi, il PD prenderebbe più voti che alle europee.
Leggi tuttoRenzi tra il bonus maggiorenni e la pace contro il terrorismo
Renzi approfitta dell'incontro con il vice presidente USA Joe Biden, per tenere un discorso incentrato su varie tematiche. Una di queste in difesa alle polemiche che sono nate contro la sua stessa persona. Infatti, il M5S, dopo il bonus concesso ai diciottenni da Renzi, gli ha lanciato pesanti accuse.
Leggi tuttoSecondo “Demos” gli italiani danno più fiducia alla politica
L'Atlante politico Demos ha analizzato la geografia delle preferenze politiche degli italiani. Dopo l'attentato di Parigi, i conflitti politici sembrano non avere la stessa verve di prima. Un sentimento di unità abbraccia il mondo politico italiano. E questo sentimento coinvolge anche le opinioni politiche dei cittadini.
Leggi tuttoDa Renzi fiducia a De Luca
Il premier Renzi si esprime fiducioso sul mandato di De Luca, Presidente della regione Campania. Il Consiglio dei Ministri ha destinato 200 milioni di euro per la riqualificazione della "terra dei fuochi" e la bonifica di Bagnoli.
Leggi tuttoCentrodestra: si riparte da Bologna
Domenica scorsa a Bologna, in una piazza storicamente "rossa" sono scese tante bandiere verdi. Sì, perché nel capoluogo romagnolo si è tenuta una manifestazione del centrodestra. Vi erano la Meloni, l'ex premier Silvio Berlusconi e ovviamente Matteo Salvini.
Leggi tutto