• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Comunali 2021: chi sono i sindaci appena eletti e i candidati al ballottaggio
06 Ottobre 2021
TriesteBest politikInternaBolognaCittàRomaTorinoMilano

Comunali 2021: chi sono i sindaci appena eletti e i candidati al ballottaggio

Home » Città » Trieste » Comunali 2021: chi sono i sindaci appena eletti e i candidati al ballottaggio

Si è da poco conclusa anche questa tornata elettorale che ha visto, in molti comuni, un cambio significativo nell’amministrazione. Da queste elezioni esce vincente il centrosinistra che vince in sei capoluoghi di regione e di provincia, male il centrodestra con tre risultati importanti, nove invece sono i comuni dove i sindaci non sono stati ancora eletti e si attende l’esito dei ballottaggi.

Andando a vedere nello specifico alcuni risultati:

Milano, non è una sorpresa la vittoria del sindaco uscente Giuseppe Sala che, pur in un elezione segnata dal record negativo di affluenza alle urne, stacca di ben venti punti il diretto concorrente Luca Bernardo del centrodestra. Milano avrà ancora il suo sindaco, che ha svolto un ottimo lavoro nel gestire l’emergenza covid nel capoluogo lombardo, guadagnando molta fiducia e stima da parte dei milanesi.

Napoli, vittoria di Gaetano Manfredi, supportato dal centrosinistra e dal M5S, ottiene il 65% di preferenze, vincendo al primo turno e triplicando i voti del suo diretto concorrente, il magistrato Catello Maresca del centrodestra.

Roma, tutto ancora da scrivere nella città eterna, a sorpresa Carlo Calenda, dopo una campagna elettorale lunga più di un anno, non riesce né a vincere né ad arrivare al ballottaggio. La lista civica di Calenda è la più votata e raggiunge il 19,71% di preferenze, ma non può nulla contro le coalizioni di centrodestra e centrosinistra. Sarà infatti sfida ai ballottaggi tra Enrico Michettti (cdx) e Roberto Gualtieri (csx), il primo al momento in lieve vantaggio sul secondo. Male la sindaca uscente Virginia Raggi del M5s, che chiude le elezioni romane al quarto posto con il 19.15% di preferenze.

Sarà ballottaggio per decidere i nuovi sindaci anche a Torino e Trieste; nel capoluogo piemontese in vantaggio il candidato del centrosinistra Stefano Lo Russo, ma attenzione a Paolo Damilano, favorito alla vigilia con la sua lista Torino Bellissima. A Trieste Roberto Dipiazza, sindaco uscente del centrodestra, affronterà al secondo turno Francesco Russo del centrosinistra.

Bologna vede trionfare Matteo Lepore (csx) che diventa sindaco con un risultato importante, ottenendo il 62% di preferenze. Purtroppo anche nel capoluogo emiliano si evidenzia un affluenza ai minimi storici, non si va oltre il 51% di votanti.

Fonte foto: Presidenza della Repubblica, Francesco Pierantoni

 

Marco Vasta 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Lega.
  • #M5S
  • sindaco
  • Trieste
  • PD
  • Roma
  • elezioni;
  • Milano
  • elezioni comunali
  • Bologna
  • Torino
  • FdI
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC