• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mario Draghi è il nuovo Presidente incaricato di formare un altro governo
03 Febbraio 2021
Best politikInternaSocietasAttualità

Mario Draghi è il nuovo Presidente incaricato di formare un altro governo

Home » Best politik » Mario Draghi è il nuovo Presidente incaricato di formare un altro governo

Dopo la convocazione al Quirinale del Prof. Mario Draghi prevista per oggi alle 12:00, si attendeva la risposta del nuovo presidente del consiglio incaricato. Che maggioranza sarà? Come si comporterà Draghi con le forze politiche?

Il discorso di Draghi viene preceduto dall’annuncio di Zampetti, Segretario generale del Quirinale: «Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il prof. Mario Draghi  questa mattina al Palazzo del Quirinale al quale ha conferito l’incarico di formare un nuovo governo, Mario Draghi si riserva di decidere».

Il Presidente incaricato Draghi parla così per la prima volta al Paese: «Ringrazio il Presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare concedendomi questo importante incarico. Il Presidente ha già ricordato il momento cruciale in cui ci troviamo: la difficile crisi sanitaria, sociale ed economica necessita di risposte all’altezza della situazione. Per questo, rispondo positivamente all’appello del Presidente della repubblica. La campagna vaccinale, la pandemia e fondi europei:  abbiamo l’opportunità di fare molto per il Paese, approfittando del Recovery Fund per puntare alla coesione sociale volgendo uno sguardo attendo al futuro delle nuove generazioni. Mi confronterò con grande rispetto al Parlamento, espressione della rappresentanza popolare e sono fiducioso che dal dialogo con i partiti e i gruppi parlamentari emerga unità per dare risposte all’appello del Capo dello Stato. Scioglierò la riserva la termine delle consultazioni». Si attende dunque di conoscere quale sarà la maggioranza che sosterrà il nuovo Governo a guida Prof. Mario Draghi che, si specifica, dovrà «Essere un Governo che non rappresenti alcun colore politico», come indicato da Sergio Mattarella.

Maria Giulia Vancheri

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • crisi di governo
  • Covid-19
  • pandemia
  • opposizione
  • Mario Draghi
  • Presidente del Consiglio
  • maggioranza
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC