• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli

Il sindaco Massimo Bitonci chiude sportello immigrazione

PADOVA - Il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, ha chiuso fino a data da definire i servizi essenziali di assistenza burocratica per gli immigrati. Scoppia così la polemica

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi dalla Leopolda: «Andiamoci a prendere il futuro»

Alla Leopolda il Presidente del consiglio ha tenuto un discorso a 360 gradi. Ha parlato dei sondaggi elettorali di questi ultimi mesi, dicendo che se si votasse oggi, il PD prenderebbe più voti che alle europee.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi tra il bonus maggiorenni e la pace contro il terrorismo

Renzi approfitta dell'incontro con il vice presidente USA Joe Biden, per tenere un discorso incentrato su varie tematiche. Una di queste in difesa alle polemiche che sono nate contro la sua stessa persona. Infatti, il M5S, dopo il bonus concesso ai diciottenni da Renzi, gli ha lanciato pesanti accuse.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Secondo “Demos” gli italiani danno più fiducia alla politica

L'Atlante politico Demos ha analizzato la geografia delle preferenze politiche degli italiani. Dopo l'attentato di Parigi, i conflitti politici sembrano non avere la stessa verve di prima. Un sentimento di unità abbraccia il mondo politico italiano. E questo sentimento coinvolge anche le opinioni politiche dei cittadini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Da Renzi fiducia a De Luca

Il premier Renzi si esprime fiducioso sul mandato di De Luca, Presidente della regione Campania. Il Consiglio dei Ministri ha destinato 200 milioni di euro per la riqualificazione della "terra dei fuochi" e la bonifica di Bagnoli.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Centrodestra: si riparte da Bologna

Domenica scorsa a Bologna, in una piazza storicamente "rossa" sono scese tante bandiere verdi. Sì, perché nel capoluogo romagnolo si è tenuta una manifestazione del centrodestra. Vi erano la Meloni, l'ex premier Silvio Berlusconi e ovviamente Matteo Salvini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Proposta in Parlamento legge sulla sessualità in detenzione

Una proposta di legge rivoluzionaria è approdata in Parlamento da parte del senatore PD Alessandro Zan: concedere uno spazio di intimità ai carcerati per coltivare la propria sessualità. La proposta è stata sottoscritta da altri 20 parlamentari e, a detta di Zan, è sostenuta dallo stesso ministro della Giustizia Andrea Orlando.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Salvini: la sua politica è solo demagogia?

Lega: Salvini, meglio soli che male accompagnatiLeader della Lega, nuovo candidato al Governo, idolo di buona parte degli italiani: in poche parole Matteo Salvini. Iscrittosi alla Lega Nord a soli 17 anni (1990), a 20 viene eletto consigliere comunale di Milano. Nel 2013 la sua carriera politica diviene in improvvisa ascesa in quanto assume la carica di segretario federale del suo partito.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Urge un uomo in Campidoglio

Le dimissioni del sindaco Marino hanno creato e creano scossoni all'interno della città di Roma e all'interno dei partiti. Il giubileo è uno tra gli eventi più importanti a livello internazionale e Roma necessita di un uomo in Campidoglio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le dimissioni di Marino e la bufera sulla Capitale

Le dimissioni del sindaco di Roma, Ignazio Marino, hanno suscitato varie reazioni da parte dei romani. L'Italia si divide tra chi compie un respiro di sollievo e chi protesta contro le dimissioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Articolo 2: l’accordo c’è

È stato approvato l'articolo 2 della riforma del senato, modificato dall'emendamento Finocchiaro. I voti positivi sono stati 169, i no 93 e 3 gli astenuti. Dunque il PD incassa un'altra vittoria in tema di riforme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi: dagli US Open alle riforme

Dopo le polemiche sulla partecipazione del premier Renzi alla finale tricolore degli US Open, si torna a parlare di riforme. In primis ne parla il leader del PD, affermando che ci sono i numeri per approvare la riforma sul Senato. Ad un'intervista Renzi risponde che, nonostante i media pubblicizzino la mancanza di una falange che possa approvare la riforma, i consensi ci sono eccome.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Civati a Catania per la campagna referendaria di “#Possibile”

CATANIA - É atterrato la mattina del 4 settembre a Catania il leader di #Possibile, Pippo Civati, a promuovere gli otto referendum sui quattro temi che il suo partito vuole affrontare: Italicum, ambiente, scuola, lavoro. Ad attenderlo vi erano una cinquantina di persone, tra delusi ex militanti del PD, fino ad arrivare a semplici curiosi spettatori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Via dell’onestà tra polemiche e rivendicazioni

CALTAVUTURO (PA) - Via dell'onestà: è questo il nome della nuova regia trazzera che collegherà Caltavuturo a Scillato, inaugurata dal Movimento 5 Stelle siciliano e finanziata con una cifra di trecentomila euro dai deputati del medesimo partito. I grillini avevano promesso che sarebbe stata costruita in un mese e così è stato.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Emendamento salva finanziamenti pubblici ai partiti

Ritornano a respirare le casse dei partiti: i finanziamenti pubblici riprenderanno ad essere erogati senza i corretti controlli grazie ad una manovra della deputata PD Teresa Piccione. Ripercorriamo la vicenda.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi: taglio di 50 miliardi di tasse per i prossimi cinque anni

Se l'anno scorso, nonostante la situazione disastrosa dell'Italia, Renzi disse ai suoi compatrioti che potevano trascorrere le vacanze in tranquillità, quest'anno il premier ha sorpreso tutti. Durante l'assemblea del PD il premier ha rilasciato un forte dichiarazione. A suo dire se le riforme passano in Parlamento, per i prossimi cinque anni ci sarà un netto taglio delle tasse. In tutto si traterebbe di 50 miliardi in meno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cancellato l’accesso con il voto di laurea ai concorsi

ROMA - Non sarà più necessario il voto minimo di laurea per la partecipazione ai concorsi per l’accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni. Con un emendamento del PD approvato nella serata di giovedì 16 luglio dall’Aula della Camera cambia la storia dei concorsi pubblici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Concorsi pubblici: un punto in meno alla meritocrazia

È da poco uscita la classifica delle prime venti università italiane e nessuna di esse è del Sud Italia. Guardando a questa classifica uno studente di un ateneo del meridione potrebbe restare deluso dal basso ranking della propria università, ma da pochi giorni a questa parte ne resterà di sicuro scoraggiato.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Risultati elezioni regionali

Si sa da tempo che erano sette le regioni coinvolte al voto. Da poco invece si conoscono gli esiti delle votazioni. Gli scrutini parlano chiaro, il risultato per il PD del premier Renzi è di 5-2.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi in Liguria per le amministrative

Si avvicinano le amministrative e si infiammano le propagande elettorali, con i rispettivi comizi. Tra i più rilevanti quello del premier Renzi, arrivato a La Spezia per sostenere la candidata del PD per la Liguria, Raffaella Paita. Il premier si è soffermato subito sull'abitudine ormai consacrata di definire la Liguria come il laboratorio politico del governo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Italicum”: istruzioni per l’uso

Lunedì 4 maggio la Camera dei Deputati ha approvato l'Italicum (nuova legge elettorale) con 334 voti a favore e 61 contrari. La minoranza PD, con in testa Bersani e Civati, è rimasta in aula a votare contro; il M5S, FI, FDI e Lega Nord, per esprimere la propria indignazione, hanno preferito non essere fisicamente presenti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Caro PD ti scrivo

La resa dei conti per l'italicum è arrivata. Il momento forse più importante dell'amministrazione Renzi è arrivato. Lo sa bene il premier, che prima del giorno delle votazioni ha scritto una lettera ai suoi militanti del PD.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Letta: dimissioni sì, ma fuori dalla politica no

Le dimissioni di Enrico Letta, possono sembrare improvvise o avventate ma in realtà l’ex premier meditava da tempo di ritirarsi dalla carica di parlamentare. Nonostante ciò il toscano non ha intenzioni di abbandonare del tutto la politica infatti resterà al PD e tiene a sottolineare il fatto che avendo 48 anni ed essendosi ritirato a quest’età non riceverà nessun vitalizio parlamentare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Elezioni regionali e la sospetta “moda del voto di scambio”

Giorno 31 marzo gli abitanti di più regioni italiane saranno chiamati alle urne per eleggere il Presidente e il Consiglio regionale. Le problematiche elezioni in questione hanno portato bufera e causato scissioni e alleanze. Perchè, allora, non portare avanti la campagna elettorale con una marcia in più?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi contro tutti

Tuoni e fulmini si possono definire le parole di Renzi in seguito al suo discorso nella sede del PD per la riunione della direzione nazionale. Tanti i temi toccati dal premier: in primis ha invocato "dignità" per quanto riguarda la riforma elettorale dell'Italicum.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi e Berlusconi rivedono l’Italicum

Italicum: novità, novità, novità; ma la legge elettorale sembra rimanere sempre la stessa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Re Giorgio Napolitano e il suo regno immortale

Giorgio Napolitano ha giurato, per la seconda volta, per rappresentare la democrazia italiana.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it