Il ddl Cirinnà arriva al Senato
Al Family Day, si è registrata una larga partecipazione, lo dice anche l'organizzatore dell'evento Massimo Gandolfini. Il perché dell'evento sta nella "protesta" contro il ddl Cirinnà-bis. Lo stesso organizzatore ammette però che un evento del genere possa non bastar, a convincere il Parlamento.
Leggi tuttoRenzi: «Il referendum non è un tentativo di plebiscito»
Si avvicina il referendum costituzionale e non mancano le critiche e le buone parole sulla scelta di Renzi. Il premier parla chiaramente di come questo referendum sia essenziale per la sua carriera politica e soprattutto come sia essenziale per la sua credibilità a livello istituzionale, rispetto a quanto fatto fino ad ora.
Leggi tuttoL’Italia in piazza per le unioni civili
Dopo la partecipatissima manifestazione dello scorso sabato, che ha raccolto migliaia di persone in piazza per le unioni civili tra coppie omosessuali, ecco le principali reazioni da parte degli schieramenti politici
Leggi tuttoIl sindaco Massimo Bitonci chiude sportello immigrazione
PADOVA - Il sindaco di Padova, Massimo Bitonci, ha chiuso fino a data da definire i servizi essenziali di assistenza burocratica per gli immigrati. Scoppia così la polemica
Leggi tuttoRenzi dalla Leopolda: «Andiamoci a prendere il futuro»
Alla Leopolda il Presidente del consiglio ha tenuto un discorso a 360 gradi. Ha parlato dei sondaggi elettorali di questi ultimi mesi, dicendo che se si votasse oggi, il PD prenderebbe più voti che alle europee.
Leggi tuttoRenzi tra il bonus maggiorenni e la pace contro il terrorismo
Renzi approfitta dell'incontro con il vice presidente USA Joe Biden, per tenere un discorso incentrato su varie tematiche. Una di queste in difesa alle polemiche che sono nate contro la sua stessa persona. Infatti, il M5S, dopo il bonus concesso ai diciottenni da Renzi, gli ha lanciato pesanti accuse.
Leggi tuttoSecondo “Demos” gli italiani danno più fiducia alla politica
L'Atlante politico Demos ha analizzato la geografia delle preferenze politiche degli italiani. Dopo l'attentato di Parigi, i conflitti politici sembrano non avere la stessa verve di prima. Un sentimento di unità abbraccia il mondo politico italiano. E questo sentimento coinvolge anche le opinioni politiche dei cittadini.
Leggi tuttoDa Renzi fiducia a De Luca
Il premier Renzi si esprime fiducioso sul mandato di De Luca, Presidente della regione Campania. Il Consiglio dei Ministri ha destinato 200 milioni di euro per la riqualificazione della "terra dei fuochi" e la bonifica di Bagnoli.
Leggi tuttoCentrodestra: si riparte da Bologna
Domenica scorsa a Bologna, in una piazza storicamente "rossa" sono scese tante bandiere verdi. Sì, perché nel capoluogo romagnolo si è tenuta una manifestazione del centrodestra. Vi erano la Meloni, l'ex premier Silvio Berlusconi e ovviamente Matteo Salvini.
Leggi tuttoProposta in Parlamento legge sulla sessualità in detenzione
Una proposta di legge rivoluzionaria è approdata in Parlamento da parte del senatore PD Alessandro Zan: concedere uno spazio di intimità ai carcerati per coltivare la propria sessualità. La proposta è stata sottoscritta da altri 20 parlamentari e, a detta di Zan, è sostenuta dallo stesso ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Leggi tuttoSalvini: la sua politica è solo demagogia?
Lega: Salvini, meglio soli che male accompagnatiLeader della Lega, nuovo candidato al Governo, idolo di buona parte degli italiani: in poche parole Matteo Salvini. Iscrittosi alla Lega Nord a soli 17 anni (1990), a 20 viene eletto consigliere comunale di Milano. Nel 2013 la sua carriera politica diviene in improvvisa ascesa in quanto assume la carica di segretario federale del suo partito.
Leggi tuttoUrge un uomo in Campidoglio
Le dimissioni del sindaco Marino hanno creato e creano scossoni all'interno della città di Roma e all'interno dei partiti. Il giubileo è uno tra gli eventi più importanti a livello internazionale e Roma necessita di un uomo in Campidoglio.
Leggi tuttoLe dimissioni di Marino e la bufera sulla Capitale
Le dimissioni del sindaco di Roma, Ignazio Marino, hanno suscitato varie reazioni da parte dei romani. L'Italia si divide tra chi compie un respiro di sollievo e chi protesta contro le dimissioni.
Leggi tuttoRenzi: dagli US Open alle riforme
Dopo le polemiche sulla partecipazione del premier Renzi alla finale tricolore degli US Open, si torna a parlare di riforme. In primis ne parla il leader del PD, affermando che ci sono i numeri per approvare la riforma sul Senato. Ad un'intervista Renzi risponde che, nonostante i media pubblicizzino la mancanza di una falange che possa approvare la riforma, i consensi ci sono eccome.
Leggi tuttoCivati a Catania per la campagna referendaria di “#Possibile”
CATANIA - É atterrato la mattina del 4 settembre a Catania il leader di #Possibile, Pippo Civati, a promuovere gli otto referendum sui quattro temi che il suo partito vuole affrontare: Italicum, ambiente, scuola, lavoro. Ad attenderlo vi erano una cinquantina di persone, tra delusi ex militanti del PD, fino ad arrivare a semplici curiosi spettatori.
Leggi tuttoVia dell’onestà tra polemiche e rivendicazioni
CALTAVUTURO (PA) - Via dell'onestà: è questo il nome della nuova regia trazzera che collegherà Caltavuturo a Scillato, inaugurata dal Movimento 5 Stelle siciliano e finanziata con una cifra di trecentomila euro dai deputati del medesimo partito. I grillini avevano promesso che sarebbe stata costruita in un mese e così è stato.
Leggi tuttoEmendamento salva finanziamenti pubblici ai partiti
Ritornano a respirare le casse dei partiti: i finanziamenti pubblici riprenderanno ad essere erogati senza i corretti controlli grazie ad una manovra della deputata PD Teresa Piccione. Ripercorriamo la vicenda.
Leggi tuttoRenzi: taglio di 50 miliardi di tasse per i prossimi cinque anni
Se l'anno scorso, nonostante la situazione disastrosa dell'Italia, Renzi disse ai suoi compatrioti che potevano trascorrere le vacanze in tranquillità, quest'anno il premier ha sorpreso tutti. Durante l'assemblea del PD il premier ha rilasciato un forte dichiarazione. A suo dire se le riforme passano in Parlamento, per i prossimi cinque anni ci sarà un netto taglio delle tasse. In tutto si traterebbe di 50 miliardi in meno.
Leggi tuttoConcorsi pubblici: un punto in meno alla meritocrazia
È da poco uscita la classifica delle prime venti università italiane e nessuna di esse è del Sud Italia. Guardando a questa classifica uno studente di un ateneo del meridione potrebbe restare deluso dal basso ranking della propria università, ma da pochi giorni a questa parte ne resterà di sicuro scoraggiato.
Leggi tuttoRisultati elezioni regionali
Si sa da tempo che erano sette le regioni coinvolte al voto. Da poco invece si conoscono gli esiti delle votazioni. Gli scrutini parlano chiaro, il risultato per il PD del premier Renzi è di 5-2.
Leggi tuttoRenzi in Liguria per le amministrative
Si avvicinano le amministrative e si infiammano le propagande elettorali, con i rispettivi comizi. Tra i più rilevanti quello del premier Renzi, arrivato a La Spezia per sostenere la candidata del PD per la Liguria, Raffaella Paita. Il premier si è soffermato subito sull'abitudine ormai consacrata di definire la Liguria come il laboratorio politico del governo.
Leggi tutto“Italicum”: istruzioni per l’uso
Lunedì 4 maggio la Camera dei Deputati ha approvato l'Italicum (nuova legge elettorale) con 334 voti a favore e 61 contrari. La minoranza PD, con in testa Bersani e Civati, è rimasta in aula a votare contro; il M5S, FI, FDI e Lega Nord, per esprimere la propria indignazione, hanno preferito non essere fisicamente presenti.
Leggi tuttoCaro PD ti scrivo
La resa dei conti per l'italicum è arrivata. Il momento forse più importante dell'amministrazione Renzi è arrivato. Lo sa bene il premier, che prima del giorno delle votazioni ha scritto una lettera ai suoi militanti del PD.
Leggi tuttoLetta: dimissioni sì, ma fuori dalla politica no
Le dimissioni di Enrico Letta, possono sembrare improvvise o avventate ma in realtà l’ex premier meditava da tempo di ritirarsi dalla carica di parlamentare. Nonostante ciò il toscano non ha intenzioni di abbandonare del tutto la politica infatti resterà al PD e tiene a sottolineare il fatto che avendo 48 anni ed essendosi ritirato a quest’età non riceverà nessun vitalizio parlamentare.
Leggi tuttoElezioni regionali e la sospetta “moda del voto di scambio”
Giorno 31 marzo gli abitanti di più regioni italiane saranno chiamati alle urne per eleggere il Presidente e il Consiglio regionale. Le problematiche elezioni in questione hanno portato bufera e causato scissioni e alleanze. Perchè, allora, non portare avanti la campagna elettorale con una marcia in più?
Leggi tuttoRenzi contro tutti
Tuoni e fulmini si possono definire le parole di Renzi in seguito al suo discorso nella sede del PD per la riunione della direzione nazionale. Tanti i temi toccati dal premier: in primis ha invocato "dignità" per quanto riguarda la riforma elettorale dell'Italicum.
Leggi tuttoRenzi e Berlusconi rivedono l’Italicum
Italicum: novità, novità, novità; ma la legge elettorale sembra rimanere sempre la stessa.
Leggi tuttoRe Giorgio Napolitano e il suo regno immortale
Giorgio Napolitano ha giurato, per la seconda volta, per rappresentare la democrazia italiana.
Leggi tutto