• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
Flop Referendum giustizia: caos a Palermo e affluenza ai minimi storici
13 Giugno 2022
Best politikInternaSocietasAttualitàDietro le quinteCittà

Flop Referendum giustizia: caos a Palermo e affluenza ai minimi storici

Home » Best politik » Flop Referendum giustizia: caos a Palermo e affluenza ai minimi storici
2 minuti (tempo di lettura)

Nella giornata di ieri si votava in tutta Italia sul referendum sulla giustizia, promosso dai partiti Lega e Radicali. In contemporanea si votava anche in mille comuni italiani per il rinnovo di quasi mille amministrazioni comunali. 

Ecco i cinque punti del referendum

Il referendum in questione era di tipo abrogativo, questo significa che se avessero conquistato il quorum (50% + 1 degli aventi diritto al voto), il referendum avrebbe cancellato le leggi fino ad adesso applicate.

I quesiti che esponevano a favore del “Sì”, secondo la Lega e Radicali, erano cinque: 

  1. Abolizione della legge Severino. La legge in questione dice che chiunque venisse condannato in via definitiva per reati gravi, quale ad esempio la corruzione, non può ricoprire incarichi di governo e non può candidarsi o vincere le elezioni politiche ed amministrative. Alle urne viene domandato di abolire la legge;
  2. Limitazione delle misure cautelari. La carcerazione preventiva (quella che avviene prima di una condanna) è ammessa in alcuni casi come: pericolo di fuga, rischio di inquinamento delle prove o rischio di reiterazione del reato (cioè che il reato venga nuovamente commesso). La cancellazione in questo caso prevede solo l’ultimo punto, la reiterazione del reato;
  3. Separazione delle funzioni dei magistrati. Nel corso della loro carriera, infatti, i magistrati possono decidere se svolgere l’azione da giudice (al di sopra delle parti) o da Pubblico ministro (l’accusa). I partiti che promuovono il referendum vorrebbero che all’inizio della carriera di un magistrato, egli decida cosa essere, se un giudice o un Pubblico ministro e mantenere sempre quel ruolo;
  4. Valutazione dei magistrati. Per valutare il lavoro dei magistrati esistono dei consigli giudiziari, composti da magistrati, avvocati e professori universitari (la parte laica). La parte laica, però fino ad oggi non giudicava i magistrati, mentre in referendum mira alla loro inclusione;
  5. Elezione dei membri togati del Consiglio superiore della magistratura. Fino ad oggi, un magistrato che vuole candidarsi al CSM, deve raggiungere venticinque firme di altri magistrati. Se a vincere fosse stato il “Sì” la richiesta di venticinque firme verrebbe abolita e qualunque magistrato avrebbe potuto candidarsi.

Poca affluenza alle urne

I quesiti messi in discussione dal referendum erano molto tecnici ed era facile intuire che il quorum non si riuscisse a raggiungere. L’affluenza alla fine della giornata sarebbe stata circa il 20,9% dei votanti, la più bassa dal dopoguerra.Questo significa che non essendosi costituito il quorum il referendum non viene applicato a nessuna delle leggi precedentemente messa in discussione. I dati che riguardano le elezioni amministrative si aggirano intorno al 54,69% degli aventi il diritto al voto.

I nomi definitivi che verranno fuori dalle elezioni amministrative si sapranno oggi, lo sfoglio inizierà alle ore 14.

Caos a Palermo, 40 i seggi mancanti di presidenti o scrutinatori

A Palermo i seggi sono in totale 600, ma 40 di essi nella giornata di ieri hanno tardato ad aprire. La causa di questo ritardo sarebbero state le numerose assenze di presidenti e/o scrutinatori. I presidenti che non si sono presentati sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.

L’assenza, infatti, poteva essere ammessa solo per “gravi motivi”. Per fortuna, non c’è stata la necessità di accorpare i seggi. La situazione si è risolta nominando altri 13 presidenti, rendendo attive tutte le 600 urne palermitane.

I reati che potrebbero prospettarsi vanno dall’interruzione di pubblico servizio al rifiuto di atti d’ufficio

Il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, avrebbe persino chiesto il prolungamento dell’apertura dei seggi (solo nella città di Palermo) fino alle 14 di oggi. Lo scrive su Facebook lo stesso presidente, ammettendo che sarebbe stata una mossa che avrebbe preso anche da solo se non si votasse anche per il referendum oltre che per le elezioni amministrative.

Francesca Carpino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesca Carpino

About Francesca Carpino

Ho 21 anni, sono una studentessa di lingue e comunicazione all’università di Catania, ma amo molto di più la gastronomia catanese. Passo gran parte del mio tempo ad ascoltare musica di cantati già morti da decenni o di adolescenti alle prese con le “turbe giovanili”.  Articolista principiante, provo a scrivere di ciò che mi interessa. 🙂

  • Il Papa: “Nella Congregazione dei vescovi andranno due donne” - 15/07/2022
  • Aria condizionata in auto: arrivano le multe fino a € 444 - 15/07/2022
  • Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua - 28/06/2022
  • Pizza a quattro euro, Briatore: “cosa ci mettete sopra ?” - 22/06/2022
  • Flop Referendum giustizia: caos a Palermo e affluenza ai minimi storici - 13/06/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • Palermo
  • Sicilia
  • città
  • elezioni;
  • Lega.
  • voti
  • giustizia
  • referendum
  • amministrative
  • exitpole
  • urne
  • scrutinatori
  • Musumeci
  • quesiti
  • radicali
  • presidenti
  • comunali
   ← precedente
successivo →   
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Best politik


  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it