• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
  • Perugia Cittadino ghanese, si finge una ragazza dell’Est e si fa inviare foto hard. Poi li ricatta
  • Bologna Arrestato rapinatore seriale che era evaso dagli arresti domiciliari
  • Perugia Umbria, si presenta al negozio dell’ex moglie e mette tutto a soqquadro
La Nuova Zelanda dice sì alla legalizzazione dell’eutanasia
06 Novembre 2020
Best politikEsteraAttualità

La Nuova Zelanda dice sì alla legalizzazione dell’eutanasia

Home » Best politik » La Nuova Zelanda dice sì alla legalizzazione dell’eutanasia
1 minuto (tempo di lettura)

Sarà la Nuova Zelanda il settimo paese del mondo a legalizzare l’eutanasia: questo si evince dai primi risultati del referendum svoltosi lo scorso 17 ottobre in contemporanea alle elezioni politiche (che hanno visto la vittoria della prima ministra Jacinda Ardern). Ben il 65% dei neozelandesi votanti, infatti, si è espresso a favore di una legge sul fine vita. I risultati riceveranno un’ultima conferma nella giornata di oggi 6 novembre, quando sarà terminato il conteggio di circa 480000 “voti speciali”, che includono i voti dall’estero.

Come annunciato dal Ministro della Giustizia Andrew Little, la nuova legge entrerà in vigore a partire dal novembre 2021 e prevederà una serie di criteri ben definiti per accedere alla morte assistita: vi avrà diritto ogni adulto giudicato capace di intendere e di volere, affetto da malattia incurabile che potrebbe causargli la morte entro sei mesi e la cui sofferenza sia definita “insopportabile”. La richiesta dovrà inoltre essere sottoscritta sia dal medico curante che da un medico indipendente, con l’eventuale consulenza di uno specialista psichiatra.

Un secondo quesito referendario, quello riguardante la legalizzazione della cannabis, sembra invece avere poche possibilità di passare: solo il 46% dei neozelandesi si è espresso favorevolmente, contro un 53% che ha espresso posizione contraria.

La battaglia di Lecretia Seales

Il volto della battaglia pro-eutanasia nel paese è probabilmente quello dell’avvocatessa e attivista Lecretia Seales, deceduta nel 2015, a soli 42 anni, dopo una lunga lotta contro un tumore al cervello. A partire dalla sua diagnosi, avvenuta nel 2011, si batté per il diritto a un fine vita più umano: nel corso del suo controverso court case, la giovane avvocatessa decise di sfidare le leggi in vigore appellandosi alle norme etiche del New Zealand Bill of Rights Act. Nonostante l’emissione di una sentenza a lei sfavorevole, con la negata concessione del suicidio assistito, il caso riportò l’attenzione nazionale sul delicato tema del right to die.

Agata Virgilio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Agata Virgilio

About Agata Virgilio

Classe ’99, diplomata al liceo classico, vive a Prato con la sua famiglia e i suoi amati gatti. Frequenta con qualche intoppo l’Università di Firenze e svolge vari lavoretti. Le sue passioni sono banali ma sincere: letteratura, musica punk, cinema e politica. Sogna, un giorno, di poter vivere di scrittura (il suo grande amore).

  • Colpo di stato in Birmania: arrestata la leader Aung San Suu Kyi - 01/02/2021
  • Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo - 22/01/2021
  • Corea del Nord: Kim Jong Un annuncia la ripresa della corsa al nucleare - 13/01/2021
  • Trentino, trovata morta in casa Agitu Gudeta: allevatrice e simbolo d’integrazione - 30/12/2020
  • Biden nomina Deb Haaland: sarà la prima donna nativa in un governo USA - 24/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
1
Visualizzazioni: 666
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • referendum
  • Nuova Zelanda
  • Eutanasia
  • Ardern
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà
  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
    27 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it