• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Rischiare la vita per un’ideale
04 Ottobre 2017
EsteraBest politikSocietasAttualità

Rischiare la vita per un’ideale

Home » Best politik » Estera » Rischiare la vita per un’ideale

I recenti fatti avvenuti in Catalogna, sono soltanto gli ultimi di una lunga lista di scontri che caratterizzano da sempre l’intera umanità. Ma cosa spinge i soggetti a lottare e, alle volte, a perdere la vita per un’ideale così profondo come l’indipendenza?

referendum_catalogna_voto_barcellona_indipendenza_scontri_polizia_twitter_2017_thumb660x453In molte nazioni, dall’età contemporanea in poi, possiamo trovare delle realtà caratterizzate da aspirazioni indipendentiste: una di queste è la Catalogna. La Catalogna è una delle 16 Comunità autonome della Spagna, e come le altre Comunità ha libero arbitrio su questioni quali educazione, sanità, trasporti, assistenza sociale e ambiente. Domenica, i 5,5 milioni di abitanti catalani si sono recati alle urne per rispondere alla domanda: «Vuoi che la Catalogna diventi uno Stato indipendente in forma di Repubblica?», posta dal referendum. Il 90% dei votanti ha risposto Sì. Oltre all’esito, scontato, questa giornata di votazioni si è macchiata di crimini ancora più grandi e violenti. L’esito degli scontri conta più di 800 feriti, di cui due molto gravi. Carles Puigdemont, Presidente catalano, ha descritto quanto accaduto come una delle pagine più tristi e violente della nazione spagnola. Infatti, il governo centrale di Madrid, sotto ordinanza del premier spagnolo Mariano Rajoy, non ha fatto nulla per impedire che questo accadesse. La Polizia spagnola si è attenuta agli ordini del governo spagnolo, caricando i manifestanti indipendentisti con una violenza che, a tratti, è risultata anche esagerata.

Nell’epoca in cui viviamo oggi, quella della globalizzazione, è fondamentale sentirsi parte di un’entità giuridica, facendocisi, quindi, Stato. Se però la nazione alla quale si appartiene, in questo caso la Spagna, è sorda davanti alle richieste di una comunità, essa insorge. I cittadini sono disposti veramente a tutto, anche a rischiare la propria vita in nome di un’ideale superiore come quello dell’indipendenza; valore che, almeno sulla carta, prevede molti più vantaggi rispetto alla situazione nella quale si trova la regione spagnola attualmente. Da sempre gli uomini sono disposti a combattere contro la propria nazione, perché se ne fanno parte a volte è solo una questione di casualità, non di volontà. L’indipendenza continua a essere avvertita come la soglia d’accesso alla piena soggettività internazionale, per esempio come accadde in quell’imponente “corsa allo Stato” che fu la colonizzazione, prima, e alle lotte per l’indipendenza dopo. Per questo motivo, i popoli e le nazioni in lotta per il loro riconoscimento come singoli vedono nella costituzione di un proprio Stato il suggello di un successo: quello dell’indipendenza.

San_Martino_della_Battaglia_-_Fresco_1866_Custoza_1Non solo la Spagna, però. Forse sarebbe consigliato, in questi casi, più che i libri di diritto prendere in mano i libri di storia, perché, oggi più che mai e a seguito degli scontri avvenuti in Catalogna, la storia sembra non averci insegnato nulla. Le guerre per l’indipendenza caratterizzano la nostra epoca da secoli e la stragrande maggior parte delle volte, sono state teatro di scontri violenti tra cittadini e forze armate. Dalle più famose americane a quelle elleniche, a quelle scozzesi ma anche a quelle italiane, le guerre d’indipendenza hanno sempre portato più sangue che libertà. Ora non ci resta altro che rimanere a guardare come finirà questa delicata questione spagnola, la quale si va ad aggiungere alla lunga lista di problematiche con le quali sta attualmente lottando l’Unione Europea. Un’Unione che ormai non esiste più, che sembra aver già concluso il suo periodo d’oro; troppo breve per alcuni, fin troppo lungo per altri. L’episodio spagnolo è solo l’ennesimo tentativo, da parte di un territorio circoscritto, di voler avere una propria autonomia, poiché le promesse portate avanti dalla Comunità non si sono mai realizzate. Fra 20 giorni sarà il Veneto a recarsi alle urne per decidere sulla medesima proposta. Tuttavia, distacco politico o meno, vi è sicuramente qualcosa sul quale dovremmo cercare di distinguerci: l’ordine e il rispetto dei diritti umani.

Sara Forni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Spagna
  • violenza
  • referendum
  • indipendenza
  • scontri
  • Catalogna
  • ideale
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC