• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
  • Calcio Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria
  • Best politik Droga “a domicilio”: anziana signora a capo dell’organizzazione
  • Pentole e padelle Ricette dal mondo: la cucina araba
  • Pillole di Asclepio Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
  • Best politik Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
  • Palermo Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
  • Città Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
  • Città Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato
Parte la crisi di governo: si dimettono Bellanova, Bonetti e Scalfarotto di Italia Viva
13 Gen
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Parte la crisi di governo: si dimettono Bellanova, Bonetti e Scalfarotto di Italia Viva

Lo si vociferava da settimane, ma nessuno ha creduto che potesse succedere davvero: invece nella conferenza stampa di oggi alla Camera, le ministre Bellanova, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

«Edilizia, fondi inutilizzati: sbloccare Patto per il Sud e Patto per Catania»
29 Apr
2020
Scritto da: Voci di Città

«Edilizia, fondi inutilizzati: sbloccare Patto per il Sud e Patto per Catania»

CATANIA – «È stato un periodo critico, con lo spettro del fallimento per tante imprese del territorio e per …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Impauriti e “smarriti”? Credenti e non al cospetto della pandemia
28 Mar
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Impauriti e “smarriti”? Credenti e non al cospetto della pandemia

Il vuoto nell’immensa piazza San Pietro in occasione dello “straordinario” Urbi et Orbi di papa Francesco è il ritratto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Pandemia, mancanza buon senso “alleata” del Coronavirus: 3 aprile un miraggio?
23 Mar
2020
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Pandemia, mancanza buon senso “alleata” del Coronavirus: 3 aprile un miraggio?

Sono 303.001 i casi di Coronavirus, 12.950 i morti e oltre 91mila i guariti. Questi i numeri al 21 marzo 2020. Purtroppo, però, sembra …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Dove è finita la Russia? Il ritorno sullo scenario mondiale per aiutare l’Italia
22 Mar
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Dove è finita la Russia? Il ritorno sullo scenario mondiale per aiutare l’Italia

Atterrerà tra poco all’aeroporto della base militare di Pratica di Mare a Roma un velivolo proveniente dalla Russia colmo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse
22 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse

Aumenta a dismisura la chiusura delle librerie: l’Italia, in soli 5 anni, ha perso 2300 librerie, da Nord a Sud. Ma …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Templi di Agrigento: perché il turismo è in forte crisi?
26 Lug
2019
Scritto da: Voci di Città

Templi di Agrigento: perché il turismo è in forte crisi?

«Avevamo visto giusto. Il turismo nella città dei templi e in provincia in generale fa registrare un calo negli arrivi e nelle presenze …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Crisi in Slovacchia: è crisi politica UE?

Litvinenko ieri, Kuciak e Kušnírová oggi. Quanti giornalisti e reporter investigativi ancora dovranno essere assassinati all’interno dell’Unione Europea prima che le istituzioni possano …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Crescita e sviluppo, ecco il “decreto Sud”

Ecco nuove misure a sostegno della crescita economica del Mezzogiorno previste nel quadro del cosiddetto “decreto Sud”, che punta a supportare l'imprenditoria giovanile e include una disciplina specifica per l'introduzione di ZES.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crisi dei 25 anni, in cosa consiste?

La crisi del quarto di secolo non è assolutamente inferiore a quella dei sedici anni o, ancora, a quella di mezz’età e nasconde delle insidie da non sottovalutare assolutamente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La pesca italiana nella morsa di una crisi senza via uscita

Si allunga la lista dei settori produttivi messi in ginocchio da una crisi economica congiunturale senza precedenti. Anche il mondo della pesca, così come quello del latte e tanti altri ancora, fa la conta dei danni subiti e si lecca le ferite tra l'indifferenza generale di politica ed istituzioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’import sta mettendo in ginocchio il settore del latte

A un anno di distanza dalla conclusione del regime delle quote latte, il settore rischia di cadere a pezzi sotto i colpi dell'import (tre cartoni su quattro sono di produzione straniera), nonostante il sostegno ricevuto dal governo Renzi e dalla grande distribuzione. Sabato scorso migliaia di allevatori provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Udine, per prendere parte alla manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crisi di Aleppo, interverrà la NATO

USA – Il segretario alla Difesa degli States, Ash Carter, annuncia nel corso di una conferenza stampa il varo di una missione NATO nel Mar Egeo per affrontare l’ennesima emergenza migranti. A seguito, infatti, della richiesta di aiuto avanzata da Turchia e Germania all’indomani dell’incontro ad Ankara tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il Premier turco Ahmet Davutoglu, la NATO interverrà a sostegno di Germania, Turchia e Grecia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“La crisi dell’editoria” tema dell’assemblea annuale dell’Assostampa Catania

Domenica 24 gennaio, alle 10:00, in occasione dell’assemblea annuale di Assostampa Catania, il sindacato unitario dei giornalisti, sarà inaugurata alle Ciminiere la nuova sede della sezione, che segue di una settimana l’apertura della Biblioteca Assostampa Catania – Casale Borghese a San Gregorio, che ha riscosso attenzione e consensi anche nel mondo culturale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Intervista a Martin Shultz: l’Unione Europea crollerà?

E se sparisse l’Unione Europea? È il ″day after tomorrow″ presagito da Martin Shulz, Presidente del Parlamento europeo dal 2012. «Sono all’opera forze che vogliono dividerci, futuro a rischio; se non fermiamo i nazionalismi tra dieci anni l’Unione potrebbe sparire», così ha dichiarato Shultz in una intervista rilasciata al giornale La Repubblica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

VdChannel – Un mestiere mai in crisi: la prostituzione

Motore trainante del PIL italiano, per il resto del mondo muove la nostra classe politica. Avete capito cos'è? XP

...continua a leggere →

Leggi tutto

VdChannel – La soluzione all’immigrazione

Immigrazione, morti, guerre, crisi internazionali... se l'Europa non sa che fare, noi sì!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crolla Shanghai, gli investitori fuggono

Crolla la borsa cinese e gli investitori fuggono, per Shanghai si è trattato del peggior dato degli ultimi 8 anni. L’allarme è scattato circa quattro giorni fa quando la borsa dell’ex Celeste Impero ha registrato una perdita dell’8,48%, innescando immediatamente un effetto domino su tutti i mercati europei (Milano ha ceduto il 2,97%, registrando il peggior dato tra i paesi del Vecchio Continente).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rilancio delle 4 Unioni, il futuro secondo gli intellettuali

La proposta del governo ungherese di costruire un muro lungo il confine con la Serbia è soltanto l'ultimo motivo di tensione che colpisce l'Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fine recessione, effetto del Jobs Act?

L’Italia è ufficialmente fuori dalla recessione. Secondo i dati recenti dell’ISTAT (Istituto di crescita), per la prima volta dopo circa due anni il PIL italiano torna ad avere il segno positivo (+0,3% rispetto al quarto trimestre del 2014). Nonostante si tratti ancora di una lieve crescita, è certo che per la prima volta il Belpaese torna ad essere in linea con i parametri del resto dell’Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sempre più auto senza RCA: colpa della crisi?

Da qualche anno in Italia il numero dei veicoli circolanti senza RCA è cresciuto in misura esponenziale. Sarà forse colpa della crisi, tuttavia i controlli da parte delle forze dell’ordine crescono senza sosta e fanno, di conseguenza, aumentare il numero delle multe. Come risolvere tale circolo vizioso?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Calcio italiano, la ricetta per ripartire

La clamorosa disfatta della Nazionale ai Mondiali brasiliani è soltanto la punta dell’iceberg del fallimento del prodotto calcio in Italia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giovani europei in tempo di crisi

Vi siete mai chiesti cosa sognano i ragazzi d’Europa e se anche loro, come quelli italiani, si sentono inquieti e disillusi?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Fantacalcio,
    Fantacalcio, "lo schiero o no?": i consigli per la 19a di Serie A
    22 Gennaio 2021
  • Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d'inverno in solitaria
    Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d'inverno in solitaria
    22 Gennaio 2021

Video

Città

  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it