• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Rosano presidente di Noi albergatori Siracusa: “Il turismo continua ad arrancare.”
29 Marzo 2022
TravelBusinessSocietas

Rosano presidente di Noi albergatori Siracusa: “Il turismo continua ad arrancare.”

Home » Business » Travel » Rosano presidente di Noi albergatori Siracusa: “Il turismo continua ad arrancare.”

“Appena qualche giorno prima del conflitto Ucraina-Russia, in video conferenza, ci siamo trovati una ventina tra albergatori e tour operator internazionali. E in molti serpeggiava un incondizionato ottimismo. Certi che, lasciata alle spalle la crisi pandemica, la ripresa economica, e con essa quella turistica, sarebbe stata di notevole portata. Tra questi un operatore moscovita prevedeva che per il 2022 dalla Russia verso la Sicilia sarebbero arrivati flussi di turisti alto-spendenti. Invece, l’aggravarsi della crisi economica dapprima per la pandemia, che non accenna a rallentare, poi per l’inasprimento della guerra Ucraina-Russia, scatenerà fattori tanto rapidi e incontrollabili da rallentare la ripresa anche turistica”. Ne è certo Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale di Assohotel, il quale spiega: “Segnali positivi di una graduale risalita giungevano anche dai mercati. Non avremmo di sicuro raggiunto i livelli ante-pandemia ma assodavamo di ottimizzare discreti ricavi che avrebbero consentito, già a metà marzo, di riaprire gli alberghi e di assumere il personale che, ansioso come noi, attende di riprendere a lavorare per sostenere la propria famiglia”.

Rosano aggiunge: “Oggi, anziché parlare di vaccini, nonostante i contagi ricomincino a salire, si parla di missili, di compresse allo iodio, di scorte alimentari e di riarmo del potenziale bellico. Si arriva perfino a supporre una terza guerra mondiale e un conflitto atomico globale, che non lascerebbe in vita alcun essere vivente. Un’altra mazzata la sta cagionando il caro-bollette di energia elettrica, gas nonché sulla pompa di benzina. Assistiamo inermi al rialzo del costo dei generi alimentari trascinati pure da una inflazione che oramai, in Italia, ha raggiunto il 6%. E la preoccupazione cresce: tra imprese turistiche ormai collassate e compagnie aeree assoggettate all’aumento del carburante che si ripercuoterà sul costo dei biglietti. Ma tutto ciò sta incidendo su ogni singolo cittadino che vede svilito il potere di acquisto anche sui beni di prima necessità”.

Di fronte a questa situazione, Rosano si chiede: “Cosa ci riserverà la Pasqua 2022? Credo che neppure Tiresia con la sua saggezza e preveggenza sia in grado di azzardare una credibile previsione. Arrischiare di farlo sarebbe come immaginare i pesci volare. Di certo tutto ciò peserà anche sul turismo di prossimità. I siciliani che vorranno spostarsi da un lato all’altro dell’Isola ci penseranno due volte prima di progettare anche un semplice week-end. Anche nei giorni scorsi, nel corso di un summit con alcuni operatori turistici a Venezia, serpeggiava incertezza su come si prospetterà la stagione turistica 2022. Nel corso delle crisi si dice sempre di trovare idee e progetti nuovi per ripartire. Ma, osservando quello che sta accadendo in questi giorni e cosa ancora ci aspetta, oltre all’ottimismo che si alloca sotto le scarpe, qualsiasi intendimento ormai puzza di stantio, persino di azzardo. E quindi? L’attuale stato di negatività procura ansia e incertezza. I turisti – conclude Rosano – per programmare una vacanza, breve o lunga che sia, hanno bisogno di essere attorniati da uno stato d’animo sereno per prendere con tranquillità un volo e muoversi liberamente da un Paese all’altro, senza essere turbati da alcuna preoccupazione. Per viaggiare c’è bisogno di pace”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia - 23/03/2023
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo - 23/03/2023
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica - 23/03/2023
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale - 23/03/2023
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità - 23/03/2023
  • crisi
  • Siracusa
  • albergatori
   ← precedente
successivo →   
  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
    24 Marzo
    CataniaIncontriSocietasAttualità
  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione
    24 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca
    24 Marzo
    CataniaArt attackEntertainment
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator
    24 Marzo
    BusinessTechRoma
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
    24 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
    24 Marzo
    IncontriSocietasSiracusa



  • Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Best politik


  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    SocietasAttualità


  • Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    SiracusaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC