La crisi tra Russia e Ucraina, ormai al centro della scena internazionale da diverse settimane, almeno per ora non si sta combattendo sul campo ma in tv. I vari talk show televisivi, infatti, sono la vetrina adatta per giornalisti e politici in cui esporre proprie idee e pensieri su quanto sta avvenendo.
Nulla di strano fin qui se non fosse che le parole talvolta lasciano il posto alle mani, come avvenuto ieri nella trasmissione ucraina “Libertà di parola“. In quest’ultima, il giornalista ucraino Yuriy Butusov, in diretta tv, ha perso il controllo e aggredito con uno schiaffo il deputato filorusso Nestor Shufrych.
L’esponente del “Partito per la Vita” si è rifiutato di condannare le azioni di Vladimir Putin, tra cui lo schieramento delle truppe russe lungo il confine, e ciò ha scatenato una mega rissa in studio tra i due. Per separarli sono dovuti intervenire il conduttore e gli altri ospiti in studio tra cui l’ex Premier Poroshenko e l’ex Primo Ministro Yatsenyuk.
Il video della grottesca azzuffata sta facendo il giro del mondo ma la tensione è davvero alta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!