• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
  • Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
  • Green planet Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
  • Societas Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
  • Calcio Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A
  • Calcio Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid e Barcellona sul pezzo, rallenta il Real
  • Attualità Covid, restano operativi i controlli per chi arriva in Sicilia
  • Attualità Canicattì, arrestati dalla polizia due “geni” della truffa
Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse
22 Gennaio 2020
Dante & Socrate

Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse

Home » Dante & Socrate » Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse
2 minuti (tempo di lettura)

Aumenta a dismisura la chiusura delle librerie: l’Italia, in soli 5 anni, ha perso 2300 librerie, da Nord a Sud. Ma quali sono le cause di questa decadenza della cultura italiana?

Il 2020 ha già registrato un forte crollo culturale ed economico, dovuto alla chiusura di altre due importanti e storiche librerie italiane: la Paravia di Torino – aperta nel 1802 e salotto letterario torinese –, e la Feltrinelli International di Roma, caposaldo della cultura letteraria capitolina.

A denunciare la tragica situazione culturale è stato proprio il presidente dell’Associazione Librai Italiani, Paolo Ambrosini, dichiarando un calo effettivo di 2.332 librerie dal 2012 al 2017, con la conseguente perdita di 4.596 posti di lavoro. Le cause di questo smarrimento culturale, sono da ricercarsi nel cosiddetto «Effetto Amazon» e in una diseducazione alla lettura tra i giovani. Questo è quanto emerge da un’intervista rilasciata al Corriere della Sera da Sonia Calarco – una delle proprietarie della Paravia di Torino. La libraia ha spiegato: «ll motivo lo conoscono tutti: è Amazon. Il problema non è il commercio online, che c’è sempre stato, ma Amazon, che prima ha attirato i clienti solo con sconti esagerati, poiché in Italia manca una legge che tuteli i librai, e poi li ha abituati ad avere i prodotti a casa in tempi rapidissimi e con un assortimento incredibile».

Difatti, il colosso dell’e-commerce ha mutato il mercato librario offrendo una vasta scelta a prezzi super scontati, e un servizio a domicilio in tempi ridotti. Si tratterebbe, quindi, di una vera rivoluzione che ha trascinato tutti i consumatori ad abbandonare le storiche librerie, le quali non possono permettersi questi vantaggi. E le prime a subire questo “effetto Amazon” sono proprio le librerie “mono” – negozio, a gestione indipendente, costrette a cedere alle spietate leggi del mercato.

A tal proposito, Paolo Ambrosini, in una nota – per sollecitare la Camera ad approvare il testo della «legge sul libro» –, ha dichiarato: «Slitta ancora l’approvazione del dl lettura al Senato, perché il ministero dell’Economia e delle Finanze non ha ancora dato il parere favorevole al dl. Il governo chiarisca una volta per tutte se condivide il dl, e lo faccia rilasciando il parere, perché le dichiarazioni rilasciate sin qui non hanno prodotto alcun effetto. E intanto le librerie chiudono, si perdono posti di lavoro e si bruciano progetti d’impresa». D’altra parte – come dichiara lo stesso Ambrosini all’Avvenire –, «nell’opinione pubblica si è radicata la convinzione che i libri costano, e che per leggere occorra spendere molto, dimenticando che ci sono le biblioteche e che si vendono libri di prezzo molto basso».

Per evitare che i librai abbassino per sempre la saracinesca e che la lettura diventi un lusso, il presidente Ambrosini fa un appello al governo italiano, dichiarando all’Avvenire: «Perché non introdurre anche detrazioni fiscali come si fa per le spese mediche e la palestra? Si può iniziare dai testi scolastici come prima forma di attenzione verso le famiglie: sarebbe un’operazione dal costo abbastanza contenuto, circa 160 milioni all’anno».

A questo punto, ci auguriamo che il governo intervenga al più presto per sanare questa difficoltà culturale ed economica.

Federica Masi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili - 02/03/2021
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste - 02/03/2021
  • Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino - 02/03/2021
  • Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari - 02/03/2021
  • Viterbo: inseguito e bloccato viene arrestato con due etti di droga - 02/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Visualizzazioni: 1.553
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • crisi
  • Italia
  • libri
  • cultura
  • News
  • librerie
   ← precedente
successivo →   
  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo
    Best politikInternaSocietas
  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo
    SocietasCittàMilano
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    2 Marzo
    TriesteSocietasAttualitàCittà
  • Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino Nasce il giardino Alzheimer: demolito un parcheggio per creare un giardino
    2 Marzo
    Green planetAttualitàCittàParma
  • Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari Lotta all’abusivismo: sanzioni per venditori e trasportatori irregolari
    2 Marzo
    SocietasAttualitàCittàTorino
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 25esima di Serie A
    2 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma

    Serie A: grandi occasioni casalinghe per Milan e Juve, l’Inter va a Parma

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Lukaku on fire, riparte il Milan, male la Lazio e Demiral

    Serie A, top & flop: Lukaku on fire, riparte il Milan, male la Lazio e Demiral

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 24esima di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 24esima di Serie A

    Serie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
    2 Marzo 2021
  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo 2021

Video

Città

  • Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
    2 Marzo 2021
  • Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
    2 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it