• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Sicilia protagonista dell’amicizia e dei libri di Simone Russo e di Omar Pedrini.
31 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

La Sicilia protagonista dell’amicizia e dei libri di Simone Russo e di Omar Pedrini.

Un’amicizia sincera quella tra il giornalista siciliano Simone Russo e il cantautore lombardo Omar Pedrini. Ad accomunare la loro sinergia è proprio la …

...continua a leggere →

ACINQUE: il progetto culturale che coinvolge 100 artisti, si terrà a Catania
19 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

ACINQUE: il progetto culturale che coinvolge 100 artisti, si terrà a Catania

Dopo 2 anni di pausa a causa della pandemia torna, dal 22 al 24 Aprile 2022, ACINQUE un archivio d’immagini e parole …

...continua a leggere →

Razzismo: dal mondo dello spettacolo alla vita quotidiana
12 Feb
2022
Scritto da: Sara Sapuppo

Razzismo: dal mondo dello spettacolo alla vita quotidiana

Se pensate che il razzismo sia solo un brutto ricordo, vi sbagliate. Per quanto il mondo si sia evoluto, le lotte sociali non si …

...continua a leggere →

In libreria e negli store digitali “I guardiani delle Aquile” il nuovo romanzo di Maria Elisabetta Giudici
7 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

In libreria e negli store digitali “I guardiani delle Aquile” il nuovo romanzo di Maria Elisabetta Giudici

“I Guardiani delle Aquile” è il nuovo romanzo di Maria Elisabetta Giudici, edito da Castelvecchi, disponibile in libreria e negli store digitali. Due …

...continua a leggere →

Editoria, settore dimenticato: la carta sempre più a rischio
28 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Editoria, settore dimenticato: la carta sempre più a rischio

L’editoria rappresenta da sempre un settore d’eccellenza. Litografi, stampatori, illustratori, editori sono solo alcune delle figure che da secoli dedicano impegno a un …

...continua a leggere →

“Dna-Fairylights”: le nano-luci colorate che memorizzano dati nel Dna, l’umano sarà un hard disk
24 Dic
2021
Scritto da: Redazione VdC

“Dna-Fairylights”: le nano-luci colorate che memorizzano dati nel Dna, l’umano sarà un hard disk

Dagli studi condotti dagli scienziati, tra qualche anno la nostra memoria digitale non sarà più salvata sugli hard disk, ma sul Dna di …

...continua a leggere →

La libreria più suggestiva del mondo è un vero e proprio “vortice” di sapere
23 Dic
2021
Scritto da: Redazione VdC

La libreria più suggestiva del mondo è un vero e proprio “vortice” di sapere

Le librerie sono quegli edifici che custodiscono il tesoro più prezioso di sempre: il sapere dell’umanità.

Oltre alle classiche librerie, simboli di antichità …

...continua a leggere →

La scrittrice palermitana Lucia Lo Bianco sul podio del premio “Città di Sarzana”
10 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

La scrittrice palermitana Lucia Lo Bianco sul podio del premio “Città di Sarzana”

Swanbook Edizioni è lieta di comunicare che la raccolta di racconti “Le donne lo dicono” dell’affermata scrittrice e poetessa palermitana Lucia Lo Bianco è …

...continua a leggere →

Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona
6 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

PALERMO, 06/12/2021 – È uscito il 2 dicembre in libreria, il libro sulla cucina siciliana dal titolo “Storie e sapori di Sicilia …

...continua a leggere →

Il gruppo “Azione” dona libri alla biblioteca comunale di Gravina di Catania
2 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Il gruppo “Azione” dona libri alla biblioteca comunale di Gravina di Catania

“Donare è cultura”. È questo lo slogan da cui si evince il senso dell’iniziativa del gruppo territoriale “Gravina di Catania in Azione” che …

...continua a leggere →

Premio speciale per gli autori pubblicati da Swanbook Edizioni
6 Ott
2021
Scritto da: Voci di Città

Premio speciale per gli autori pubblicati da Swanbook Edizioni

In concomitanza con il premio letterario internazionale di poesia “Il Sirmionelugana 2022”, Swanbook Edizioni assegnerà un premio riservato a tutti gli autori …

...continua a leggere →

“Voler morire: capire l’eutanasia” la nuova pubblicazione Graphofeel
30 Set
2021
Scritto da: Voci di Città

“Voler morire: capire l’eutanasia” la nuova pubblicazione Graphofeel

A ridosso del referendum sull’eutanasia Graphofeel edizioni pubblica un saggio per capire meglio il concetto e guidare il lettore ad una …

...continua a leggere →

Bologna, autunno intenso per “Tante storie, tutte bellissime”
20 Set
2021
Scritto da: Voci di Città

Bologna, autunno intenso per “Tante storie, tutte bellissime”

BOLOGNA – Tutti abbiamo sentito recitare il detto popolare “il mondo è bello perché è vario”. Un proverbio che esprime una grande verità, …

...continua a leggere →

Riedizione de “Il seme della speranza”: tra progetti scolastici e i nuovi orizzonti di Emiliano Reali
5 Giu
2021
Scritto da: Francesco Mascali

Riedizione de “Il seme della speranza”: tra progetti scolastici e i nuovi orizzonti di Emiliano Reali

Vi avevamo parlato dell’ultimo libro di Emiliano Reali, “Il seme della speranza”, un anno fa circa. Un libro che oggi si rinnova …

...continua a leggere →

24 marzo: giornata nazionale per la promozione della lettura
24 Mar
2021
Scritto da: Redazione VdC

24 marzo: giornata nazionale per la promozione della lettura

Istituita nel 2009 per iniziativa dell’allora ministro ai Beni Culturali, Sandro Bondi, la Giornata nazionale per la promozione della lettura si pone …

...continua a leggere →

Librerie: espressione di cultura, creatività e tradizione. Scopriamo le più belle del mondo
17 Mar
2021
Scritto da: Redazione VdC

Librerie: espressione di cultura, creatività e tradizione. Scopriamo le più belle del mondo

Le librerie non sono solo luoghi dove si “vendono libri”. Diventano piuttosto espressione di creatività e tradizione. Sono tappe obbligate di itinerari turistici, …

...continua a leggere →

Scuola: entro il 16 aprile le richieste per i buoni libro 2020-2021
20 Feb
2021
Scritto da: Voci di Città

Scuola: entro il 16 aprile le richieste per i buoni libro 2020-2021

Gli studenti iscritti e che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, residenti nel Comune di Catania, possono presentare, …

...continua a leggere →

Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria
29 Nov
2020
Scritto da: Redazione VdC

Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria

Ripudiati i format asettici della grande distribuzione, una piccola farmacia letteraria di Firenze usa il potere terapeutico dei libri per promuovere la lettura …

...continua a leggere →

L’audiolibro: una tendenza sempre più in espansione
2 Giu
2020
Scritto da: Voci di Città

L’audiolibro: una tendenza sempre più in espansione

Il concetto di audiolibro non è esattamente una novità degli ultimi anni. Anzi, da quando la tecnologia lo ha permesso, sono spesso stati …

...continua a leggere →

Un libro per sconfiggere il Coronavirus: non solo pasta e riso nella spesa sociale di Bari
3 Apr
2020
Scritto da: Chiara Forcisi

Un libro per sconfiggere il Coronavirus: non solo pasta e riso nella spesa sociale di Bari

BARI – «Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano», scrive Antoine de Saint-Exupery …

...continua a leggere →

A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto
21 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto

In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto
«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi
29 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi

Ultimo capolavoro di Vittorio Sgarbi il libro dedicato alla figura di Leonardo: pittore,scultore, filosofo e scopritore della natura. Vittorio Sgarbi ci riserva una descrizione inedita di questo artista imperfetto, tra passato e presente.

...continua a leggere →

Leggi tutto
I libri che si dice di aver letto: ecco quali sono e i motivi
27 Gen
2020
Scritto da: Redazione VdC

I libri che si dice di aver letto: ecco quali sono e i motivi

L‘essere umano mente su svariati argomenti. Mente a se stesso, agli altri e sugli altri. I motivi possono essere i più diversi. …

...continua a leggere →

Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse
22 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse

Aumenta a dismisura la chiusura delle librerie: l’Italia, in soli 5 anni, ha perso 2300 librerie, da Nord a Sud. Ma …

...continua a leggere →

Dati ISTAT: quanti italiani leggono ancora libri e romanzi?
22 Dic
2019
Scritto da: Redazione VdC

Dati ISTAT: quanti italiani leggono ancora libri e romanzi?

L’attività della lettura è una pratica che l’uomo fin dall’ antichità ha sempre compiuto. Essa in varie epoche è stata sinonimo …

...continua a leggere →

Sardine, in 30mila a Torino riempiono piazza Castello
11 Dic
2019
Scritto da: Voci di Città

Sardine, in 30mila a Torino riempiono piazza Castello

Manifestanti contro la destra populista, le sardine riempiono Piazza Castello a Torino intonando “Bella Ciao” in onore delle vittime di violenza

Gli organizzatori …

...continua a leggere →

L’Ambulanza Letteraria parcheggia al liceo Lombardo Radice
7 Nov
2019
Scritto da: Voci di Città

L’Ambulanza Letteraria parcheggia al liceo Lombardo Radice

In occasione dell’iniziativa culturale Libriamoci, Ambulanza Letteraria sarà ospite  presso il Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane “G. Lombardo Radice”, di Catania. …

...continua a leggere →

Sapevi che l’abitudine è l’anticamera della felicità?
22 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Sapevi che l’abitudine è l’anticamera della felicità?

Cosa sia la felicità veramente, e letteralmente, nessuno lo sa con certezza. Alcuni, credono che basti avere la salute e una stabilità generale …

...continua a leggere →

Catania, una mostra per raccontare un libro con tre parole ed un’immagine

Una mostra itinerante di foto che rappresentano le copertine dei libri, inserite in scenari suggestivi. Immagini e parole, (soltanto tre), per …

...continua a leggere →

“Jimbocho”, il quartiere dedicato ai libri nella città di Tokyo
19 Giu
2019
Scritto da: Voci di Città

“Jimbocho”, il quartiere dedicato ai libri nella città di Tokyo

Nel quartiere giapponese “Jimbocho” ci sono più di 180 librerie, negozi, botteghe e case editrici dove si possono trovare milioni di libri.

…

...continua a leggere →

12345


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC