• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
  • Palermo Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
  • Attualità Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
  • Travel Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
  • Catania Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?
  • Attualità Covid e incentivi, il potente Superbonus: quali prassi seguire?
  • Best politik Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci
  • Societas Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501”

Solstizio d’inverno: 5 curiosità sul giorno più breve del 2018

È iniziato ieri, venerdì 21 Dicembre, alle ore 23.30, l’inverno astronomico. Sulla notte più lunga dell’anno circolano molte false convinzioni e molto altro …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Dalla bancarotta al tritone Maserati, 5 chicche sorprendenti su Bologna

Bologna, si sa, è piena di segreti. Ci sono storie e curiosità inedite che riguardano proprio i posti più famosi della città che …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Vuoi il successo lavorativo? La filosofia “Ikigai” fa al caso tuo

Molto spesso, quando si decide di frequentare un contesto come quello universitario per conseguire la laurea, in molti scelgono …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

10 curiosità da scoprire sulla Sicilia!

La Sicilia, perla dell’Italia (ma anche del mondo intero), vanta una storia millenaria, ricca di cultura e arte. Tuttavia, capita spesso che la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il “Continente Nero” tra storia e curiosità

Parlare di Africa non equivale soltanto al freddo racconto di luoghi piegati da fame e siccità, ma anche all'elogio delle innumerevoli diversità sia da un punto di vista paesaggistico che in senso linguistico e culturale

...continua a leggere →

Leggi tutto

I corsi universitari più strani e curiosi del mondo

Sei stanco della sessione estiva e dei tuoi corsi universitari? Prenditi una pausa dallo studio per leggere i 7 corsi universitari più strani e curiosi del mondo! Magari uno di questi fa proprio al caso tuo!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Calcio storico fiorentino: sport e tradizione in una lotta tra colori

FIRENZE ‒ Il Calcio Storico nasce a Firenze nel 16° secolo. È una combinazione di calcio, rugby e wrestling mondiale, che, ancora oggi, viene disputato con costumi storici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I 10 segreti del mais scoppiato

Piccoli, bianchi e salatissimi: di chi stiamo parlando se non dei popcorn? E se credete che sia un alimento …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

5 cose che non sapevi su Bologna (oppure si?)

BOLOGNA – Cosa era la Salaborsa prima di diventare una biblioteca? Se il vero derby non fosse sempre stato tra Virtus e Fortitudo… …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Una mappa virtuale tra “pace” e “guerra”

Progettare le vacanze sarà più semplice grazie a questa mappa che permette di capire in modo semplice e chiaro quali sono le nazioni più pacifiche da visitare e in cui vivere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Curiosità sulla “Vergine delle Rocce” di Leonardo

Dopo il sorriso più enigmatico della storia dell'umanità e una presunta Maddalena seduta al tavolo dell'Ultima Cena, ecco spuntare un cane al guinzaglio alle spalle della celebre Vergine delle Rocce custodita al Louvre di Parigi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dormire, il miglior modo per dimenticare i pensieri superflui

La sera è il momento della giornata in cui ci sentiamo più affaticati e il nostro cervello molto spesso rischia l’ingolfamento informativo. Due ricercatori italiani ci spiegano perché quando ci sentiamo stressati o sotto pressione preferiamo “dormirci su” rimandando le decisioni al mattino seguente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“L’isola dei cipressi”, quel luogo ameno sul lago di Pusiano

Periodi di lavoro incessante, giorni liberi ostacolati da vane preoccupazioni, inabilità nel risolvere relazioni instabili: qual è il vostro miglior modo per dissociarvi dalla routine quotidiana?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Primati e curiosità su alcune città italiane

Forse non tutti sanno che alcune delle opere architettoniche presenti nelle città italiane custodiscono primati degni di nota in quanto a grandezza o dimensioni. Scopriamo insieme quali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I nomi delle band celebri in tutto il mondo

Se ABBA non è altro che l’insieme delle iniziali di Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid, creatori di un gruppo rimasto scolpito nella storia della musica, da dove derivano i nomi delle altre band più famose di tutti i tempi?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sbirciare il finale dei libri nell’era dello spoiler

«Leggo sempre il finale di un libro ancora prima di iniziarlo, così, se dovessi morire, almeno so come finisce». Qualcuno ricorderà la strana affermazione di un personaggio altrettanto strambo, Harry Burns, enigmatico protagonista della celebre commedia “Harry ti presento Sally”, interpretato dall’attore Billy Crystal. Sebbene non per le medesime curiose ragioni dello strano personaggio, sono, tuttavia, molti i lettori che amano sbirciare il finale di un libro ancor prima di cominciarlo. Non tutti, però, sarebbero disposti ad ammettere questa peculiarità. Nell’era dello spoiler, che impazza incontrollato sul web, infatti, ogni anticipazione è nemica giurata dei lettori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Uno sguardo all’origine del successo della Xbox

Ed Fries, una delle figure chiave dietro al successo della prima storica "Xbox", nel corso di un'intervista rilasciata al noto portale di divulgazione videoludica "IGN.com", ha raccontato alcuni interessanti aneddoti riguardanti lo sviluppo del progetto targato "Microsoft".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le curiosità sul Natale in 20 punti

20 divertenti curiosità sul Natale che aiuteranno a capire la nascita delle sue tradizioni e come si sono evolute negli anni. Aneddoti divertenti che raccontano come questa festa è vissuta negli altri paesi e avvenimenti storici verificatosi nel periodo natalizio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Non solo pizza, pasta e mandolino

L’Italia è sicuramente un paese dalla fortissima rilevanza sociale e culturale nell’intero globo e, all’estero soprattutto, suscitano un notevole effetto alla stampa alcuni primati che, per la maggior parte degli italiani stessi, sono semplicemente la norma. Dal campo culinario a quello commerciale, passando per quello storico, ecco in cosa il tricolore non ha alcun rivale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pene vs. vagina, tra miti e curiosità

Ci conviviamo da sempre, servono per provare piacere ma anche per la procreazione. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente dei nostri organi riproduttivi: il pene e la vagina. Tra curiosità scientifiche e miti sfatati esploreremo le grandi differenze che presentano i nostri due simpatici compagni d’avventura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Libreria di NY rivela ruolo dei librari prima di Internet

NEW YORK - La Biblioteca Pubblica di New York, nel gennaio scorso, ha pubblicato un pesante archivio d’epoca, contenente domande di ogni sorta poste ai responsabili del luogo da parte dei lettori. In tal modo ci si è resi conto che, in periodi storici meno tecnologici del nostro, le richieste venivano inoltrate a personalità di spicco, delle quali un cittadino medio potesse fidarsi: il bibliotecario era uno di questi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Street” e “art” si incontrano a Parigi

Se negli ultimi tempi vi siete ritrovati a passeggiare fra le strade della capitale francese, è probabile che conosciate già Levalet, artista eccentrico che dipinge figure umane e animali a dimensioni naturali sui muri delle strade, per stimolare la riflessione e per fare denuncia sociale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Guida ad un 8 marzo alternativo

Se c'è una ricorrenza annuale, fra le altre, strumentalizzata da mass-media e da ideologie di ogni genere con impeccabile puntualità e con lauti guadagni, è di sicuro la Giornata internazionale della donna. Scopriamone di più insieme!

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Giappone non serve marito per sposarsi

Perché aspettare la proposta del proprio partner per sposarsi, rischiando di organizzare le nozze quando giovinezza e bellezza sono già sfiorite? Un'agenzia matrimoniale di Kyoto propone anche ai single di celebrare la cerimonia perfetta senza bisogno di un coniuge. Scopriamo i dettagli!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ad aprile iscrizioni alla Scuola di Magia in stile Harry Potter

Babbani e Maghinò di tutto il mondo, gioite: arriva sulla Terra la prima Scuola di Magia e Stregoneria fedelmente ispirata al mondo di Harry Potter. Sito nella Polonia sud occidentale, il College of Witchcraft and Wizardry apre i battenti sulle orme della celebre Hogwarts.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché si dice “scopare”?

Che il termine “scopare” abbia un utilizzo ambiguo, riferito volgarmente all'ambito della sessualità, è indubbio. Ma da dove deriva questa abitudine e perché si usa proprio la stessa parola con cui definiamo l'atto di pulire per terra con una scopa?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mason Wartman, dalla finanza alla pizza

Un promettente analista finanziario lascia Wall Street per aprire a Philadelphia la Rosa’s Fresh Pizza, un luogo di solidarietà, in cui il cliente può pagare la pizza per chi non può farlo. Qui i senzatetto hanno trovato nuove certezze e sono riusciti a ricostruire le proprie vite.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché il sesso d’inverno è migliore?

Se pensate che l'inverno sia fatto per entrare in letargo anche dal punto di vista sessuale solo perché si abbassano le temperature, vi sbagliate. Alcune ricerche scientifiche ci spiegano perché fare l'amore con le basse temperature è un bene.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cantare buon compleanno costa una multa

Incredibile ma vero, quando si canta Tanti auguri a te durante le feste di compleanno, è il caso di fare attenzione alle conseguenze penali di questa celeberrima melodia. Il perché? Leggiamolo insieme!

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scarpetta di Cenerentola diventa realtà

Nove stilisti, tra cui Jimmy Choo e Ferragamo, reintrepretano la celebre scarpetta di Cenerentola, collaborando con Disney in occasione della realizzazione del nuovo film live action dedicato ad una delle principesse più amate di sempre.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio 2021
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it