Un uomo a un certo punto della sua vita decide di spendere 15.709 dollari (l’equivalente di 15mila euro) per diventare un cane. Leggendo questa notizia, di primo acchito, a che parte del mondo pensate? Beh ovviamente il Giappone. Amanti di anime, manga, videogiochi fantasy ma soprattutto di Cosplay, questa volta i giapponesi si sono decisamente superati.
In particolare parliamo di Toko-san, un ragazzo giapponese che ha sempre amato gli animali, ha sempre desiderato essere uno di loro e ci è riuscito spendendo la maggior parte dei suoi risparmi. Ha raccontato la sua storia al notiziario locale Mynavi: “Ho contattato una società che produce costumi per spot televisivi e film, hanno impiegato 40 giorni più accurate revisioni”. Si tratta del costume di un cane di razza Collie, questo perché era la razza che indossata sembrava più reale e anche perché è il suo cane preferito.
Toko-san ha un canale Youtube in cui si mostra con il costume da cane addosso mentre rincorre una pallina o rotola sul parquet del suo appartamento. Poco tempo fa ha anche creato dei video in cui gioca a Ping pong indossando il costume e a primo impatto è senz’altro una “visione particolare”. Molti l’hanno considerata una scelta “pazza” e “ridicola”; la cosa certa è che è molto realistica.
Uno degli uomini che si è occupato della creazione del costume ha dichiarato: “Lo scheletro di un cane non può essere riprodotto nello scheletro di un essere umano. Questo perché la struttura dello scheletro è molto diversa, abbiamo dedicato molto tempo a studiare come farlo sembrare un cane”. Come riporta anche il giornale “Il Mattino”, non è un caso isolato, negli Stati Uniti ci sono circa 250.000 persone che si identificano come “furry” ( una categoria di persone che si diverte a travestirsi da animali); eppure il caso di Toko-san fin ora è quello più “realistico” e che ha di conseguenza destato più “stupore” o in certi casi “scalpore”.
Alessia Miceli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.