• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Trieste Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
  • Bologna Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
  • Città Ispica: un uomo arresto ed una denuncia per droga
  • Calcio Premier League: il Chelsea espugna Anfield, Mou e Ancelotti di misura
  • Calcio Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
  • Best politik Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
  • Attualità Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta
  • Catania Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce
  • Catania Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto
  • Catania Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari
I 10 segreti del mais scoppiato
19 Maggio 2017
SocietasPentole e padelle

I 10 segreti del mais scoppiato

Home » Societas » I 10 segreti del mais scoppiato
2 minuti (tempo di lettura)

popcornPiccoli, bianchi e salatissimi: di chi stiamo parlando se non dei popcorn? E se credete che sia un alimento “all’avanguardia” e, preferibilmente, americano dovrete ricredervi e leggere i 10 segreti dei chicchi di mais scoppiati!

1-Zae mays
E’ il nome scientifico del comune mais. In natura esistono, in realtà, diverse varietà, come il miglio o la quinoa, ma non tutte scoppiano ad alte temperature o, se lo fanno, non producono snack così gustosi. Il chicco per il popcorn perfetto è chiamato everta.

2-Nome comune
Secondo l’Oxford English Dictionary, la parola “popcorn” risale al 1838 proprio per definire questo tipo di mais “da scoppio”. Ma è solo dal 1847 che il termine prese piede e venne associato allo snack.

3-Quando è nato?
Al contrario di quello che la maggior parte delle persone pensa, i popcorn sono una prelibatezza che affonda le radici nell’antichità: le sue tracce si trovano, addirittura, nelle civiltà pre-colombiane. La prima coltivazione del mais, infatti, risale a circa 9mila anni fa, nell’attuale Messico. Migliaia di anni dopo la pianta sbarcò in Sud America, dove si diffuse con diverse varietà.

4-Come scoppia?
E’ grazie alla repentina espansione dell’amido contenuto all’interno del mais che otteniamo i gustosissimi popcorn. Quando i chicchi scoppiano, sempre verso il basso, perché il calore è maggiore sulla parte inferiore, si assiste al tipico movimento che li fa saltare verso l’alto.

5-Funghi, farfalle e zitelle!
Il magico mondo dei popcorn non finisce di stupirci e, infatti,  ogni loro reazione o forma è etichettata secondo precisi nomi. I chicchi più grandi, ad esempio, sono stati rinominati farfalla perché, una volta scoppiati, ricordano la forma dell’insetto mentre quelli più piccoli vengono chiamati funghi. Non tutti i chicchi di mais, però, esplodono così, gli esperti, hanno classificato anche gli “inesplosi” definendoli zitelle!

6-Lo spirito dei popcorn
I nativi americani hanno apprezzato da sempre i popcorn e li gustavano conditi con erbe e spezie essiccate, come il peperoncino. In più, alcune tribù del XVI secolo, come ad esempio gli Aztechi, li utilizzavano per costruire ghirlande che poi avrebbero indossato durante le danze cerimoniali. I chicchi di mais, infatti, non erano considerati solo come alimento ma erano percepiti come piccole entità nelle quali viveva uno spirito benigno, innocuo per gli uomini, ma che, a contatto col fuoco,  si arrabbiava fino a… scoppiare!

7- Varianti brevettate
Se avete sempre e solo mangiato popcorn salati o ricoperti di caramello significa che non siete dei veri esperti dei chicchi di mais scoppiati! La Popcornopolis, un’azienda americana produttrice di popcorn, ha un vero e proprio menù volto alla soddisfazione dei gusti di tutti i consumatori: dalla cannella alla paprika affumicata per un totale di ben 22 sapori! Voi quale vorreste provare?

popcorn8-Amici del cinema
Quanti di voi davanti a un bel film, al cinema, non sanno rinunciare a una porzione maxi di popcorn? E pensare che, i primi anni della loro diffusione, potevano essere venduti e consumati esclusivamente fuori dalle sale poiché, i proprietari , temevano che il pubblico li avrebbe rovesciati sulla moquette, sporcandola. Ci volle però poco a far cambiare idea agli esercenti soprattutto quando, negli anni ’30, nel pieno della crisi, l’industria cinematografica si salvò proprio grazie agli introiti delle vendite del mais scoppiato.

9-Ispirazioni
Percy Spencer comprese il potere riscaldante delle microonde proprio grazie al “principio di scoppio” dei popcorn. Mentre lavorava al suo progetto, si accorse che il congegno aveva provocato lo scioglimento di una barretta di cioccolata che aveva in tasca. Fu allora che pensò di usare i popcorn come tester: li mise davanti all’apparecchio e questi saltarono velocemente in tutta la stanza, facendogli venire l’idea dell’utilizzo in cucina delle microonde.

10-Leggende metropolitane
È una leggenda metropolitana quella secondo cui il campo elettromagnetico, creato da uno o più telefoni cellulari, possa far scoppiare i chicchi di mais. Le semplici onde elettromagnetiche, infatti, non provocano l’aumento di temperatura necessario ad innescare la reazione per la realizzazione dei popcorn.

Dopo aver letto i misteri nascosti dietro ai popcorn vi è venuta l’acquolina in bocca? E allora correte a farvene una scorpacciata ripensando all’incredibile storia che vi abbiamo raccontato!

Alessia Mingori

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Trapani, terminata la campagna di sicurezza stradale. Ecco di cosa si tratta - 04/03/2021
  • Catania, controlli a tappeto dei carabinieri. Chiuso un ristorante e varie denunce - 04/03/2021
  • Giarre (CT), agli arresti domiciliari tre topi d’auto - 04/03/2021
  • Catania, continuava a spacciare cocaina dai domiciliari - 04/03/2021
  • Arrestato il ladro albanese, ricercato in varie città italiane - 04/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 1
Like
Visualizzazioni: 1.512
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • curiosità
  • cinema
  • invenzione
  • pop corn
  • 10 segreti
   ← precedente
successivo →   
  • Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
    5 Marzo
    Trieste
  • Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
    5 Marzo
    Bologna
  • Ispica: un uomo arresto ed una denuncia per droga Ispica: un uomo arresto ed una denuncia per droga
    5 Marzo
    Città
  • Premier League: il Chelsea espugna Anfield, Mou e Ancelotti di misura Premier League: il Chelsea espugna Anfield, Mou e Ancelotti di misura
    5 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan Serie A, top & flop: Dea e Sanchez show, Pirlo piega lo Spezia, male il Milan
    4 Marzo
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà Donne e politica italiana: un binomio di insulti e solidarietà
    4 Marzo
    Best politikInternaSocietasAttualità



  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne

    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne

    PalermoSocietasAttualitàCittà


  • Due donne aggredite in piazza San Fedele: fermato un 25enne

    Due donne aggredite in piazza San Fedele: fermato un 25enne

    AttualitàCittàMilano


  • Essere politici italiani: serve carisma o istruzione?

    Essere politici italiani: serve carisma o istruzione?

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
    Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
    5 Marzo 2021
  • Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
    Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
    5 Marzo 2021

Video

Città

  • Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
    Trieste: sanzionati tre uomini per ubriachezza
    5 Marzo 2021
  • Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
    Bologna: la Polizia di Stato arresta tre albanesi e un italiano
    5 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it