• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
  • Best politik Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
  • Messina Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
  • Perugia Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
  • Messina Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
  • Messina La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
  • Catania Catania: al gruppo Pelligra il compito di fondare una nuova squadra
  • Messina Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri
  • Palermo Palermo: controlli della Polizia di Stato nelle stazioni siciliane, controllate 2300 persone
  • Catania La Ugl di Catania ricevuta questa mattina dal presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina
Le curiosità sul Natale in 20 punti
09 Dicembre 2015
Attualità

Le curiosità sul Natale in 20 punti

Home » Attualità » Le curiosità sul Natale in 20 punti
4 minuti (tempo di lettura)

20 interessanti curiosità sul Natale che aiuteranno a capire la nascita delle sue tradizioni e come si sono evolute negli anni. Aneddoti divertenti che raccontano come questa festa è vissuta negli altri Paesi, e gli avvenimenti storici verificatisi nel periodo natalizio.

NataleIl Natale è un periodo di gioia dove in tutte le case è presente un abete decorato con lucine e palline colorate e un presepe che rappresenta la nascita di Gesù bambino. Amici e parenti si riuniscono per mangiare tutti insieme lauti pranzi e ricche cene, gustando i tipici dolci natalizi. I bambini aspettano l’arrivo di Babbo Natale e la mattina del 25 dicembre scattano fuori dal letto pieni di felicità per correre ad aprire i propri regali. Da dove derivano, però, queste tradizioni e come vivono tale festività gli altri Paesi? Ecco 20 curiosità che potranno essere raccontate ai propri famigliari il giorno di Natale

  1. Quando è nato Babbo Natale?
    Nel 1931, un pubblicitario di nome Sundbolm inventò Babbo Natale per reclamizzare la Coca Cola: è stata la nota azienda a rappresentarlo per la prima volta accompagnato dalle renne, mentre nella tradizione popolare consegna doni ai bambini in sella a un cavallo bianco. I colori dei suoi abiti sono gli stessi della bevanda, rosso e bianco.
  1. Chi è Babbo Natale?
    Egli non è che Santa Claus, in Italia conosciuto come San Nicola, il protettore degli studenti e dei bambini. La leggenda narra che l’uomo aiutò tre ragazze a uscire dal giro della prostituzione, nel quale erano entrate per guadagnare denaro, poiché appartenenti a una famiglia molto povera. L’uomo decise di donare loro tre sacchi pieni di monete da usare come dote matrimoniale, ma quando arrivò in quella casa per consegnarglieli, trovò la porta chiusa e decise di farli cadere dal camino. Ecco perché Babbo Natale consegna i regali ai bambini passando dalla canna del focolare.
  1. Krampus, il Babbo Natale cattivo.
    Nella tradizione tedesca esiste un demone, Krampus, che accompagna San Nicola la notte di Natale. Questo spirito ha il compito di punire tutti i bambini cattivi. Esso è conosciuto anche in Austria.
  1. Germania e Austria contro Babbo Natale.
    I tedeschi e gli austriaci non hanno mai accettato Babbo Natale: difatti, lo hanno sempre visto solo come una trovata pubblicitaria della Coca Cola. Per questo motivo, negli ultimi anni si sta diffondendo una vera e propria campagna contro questo simbolo: lo scopo della protesta è dare nuovamente importanza a San Nicola, colui che, tradizionalmente, è incaricato di consegnare regali ai bambini buoni.
  1. L’albero di Natale richiama le piramidiNatale.
    La tradizione di addobbare l’albero ha origine nell’antico Egitto, quando, durante il culto del Sole si usava addobbare una piramide. Non avendo questi monumenti, gli altri popoli decisero di utilizzare gli abeti. L’albero di Natale simboleggia, quindi, la luce della vita, come nel culto egiziano del Sole.
  1. I tedeschi sono stati i primi ad addobbare un albero di Natale.
    La Germania fu il primo stato in cui venne utilizzato e addobbato un albero di Natale artificiale. Le decorazioni erano, però, molto diverse da quelle attuali: furono usate, infatti, delle piume d’oca tinte di verde.
  1. La tradizione delle palline colorate.
    Le palline utilizzate per decorare l’albero ricordano quelle di un vecchio giocoliere. Si racconta che, a Betlemme, viveva un povero artista: egli, non avendo nulla da offrire a Gesù come regalo per la sua nascita, decise di allestirgli uno spettacolo. Grazie alle sue doti da giocoliere e alle sue palline colorate, riuscì a far sorridere il piccolo.
  1. Jingle Bells fu la prima canzone cantata dagli astronauti.
    La prima canzone cantata nello spazio è stata Jingle Bells. Il 16 dicembre del 1965, Schirra Jr. e Thomas P. Stafford decisero di fare uno scherzo al centro di controllo, facendo credere di aver avvistato un ufo per poi mettersi a cantare Jingle Bells utilizzando, come accompagnamento, un filo con dei campanellini.
  1. La stella cometa comparve, per la prima volta, in un dipinto di Giotto.
    Giotto fu il primo pittore a disegnare la stella cometa con la coda: fino a quel momento era stata rappresentata come una stella stilizzata dalle molte punte.
  1. La parola “presepe” significa “mangiatoia”.
    Ebbene sì, la parola “presepe” deriva dal latino “praesepe” che significa “mangiatoia”. Ovviamente, il richiamo è inerente alla stalla in cui è nato Gesù bambino.
  1. Nel presepe spagnolo è presente Babbo Natale con i pantaloni abbassati.
    Nei presepi della Catalogna è facile trovare, accanto alle statuette della tradizione religiosa, una rappresentazione di Babbo Natale accucciato che fa i suoi bisogni. Non si conoscono le origini di siffatta statuina.
  1. In Ungheria esistono i presepi trasportabili.
    Gli ungheresi realizzano i presepi in casse a forma di stalla per poterli trasportare. I suoi personaggi sono realizzati in carta, ovatta o legno, così da diminuire il rischio di rottura durante il tragitto.
  1. La tradizione dei regaliNatale.
    Il Natale dovrebbe essere la riproposizione dei Saturnali, una festa pagana nata in onore del dio Saturno, protettore delle semine. Durante questa celebrazione, i partecipanti organizzavano banchetti e si scambiavano presenti.
  1. I bambini francesi trovano i doni nelle proprie scarpe.
    La tradizione francese vuole che Babbo Natale lasci i regali nelle scarpe dei bambini: scelta strana, soprattutto per la difficoltà a inserirci quelli più grandi.
  1. I balocchi hanno vita breve.
    Il 40% dei giochi regalati ai bambini la notte di Natale si romperà entro marzo: avendo vita breve, sostengono il mercato dei giocattoli.
  1. La Statua della Libertà è stata un regalo di Natale.
    La Statua della Libertà è stata donata, dalla Francia agli Stati Uniti d’America, il giorno di Natale del 1883. Essa fu trasportata tramite nave, simboleggiando, da allora, l’amicizia tra i due stati e la dichiarazione d’indipendenza. Per mancanza di fondi, i francesi non riuscirono a costruirne la base, cosicché il popolo americano decise di finanziarla attraverso una sottoscrizione pubblica.
  1. Il bastoncino di zucchero a strisce rosse e bianche dovrebbe ricordare Gesù.
    Un’antica leggenda racconta che questo bastoncino è stato inventato da un pasticciere molto religioso, il cui scopo era quello di ricordare Gesù: se capovolto, si può notare, infatti, il richiamo alla lettera “J”, iniziale del nome “Jesus”.
  1. Il Panettone è nato grazie a uno sbaglio culinario.
    La parola “panettone” sembra derivare da “Pan di Toni”, ovvero un dolce creato dall’aiuto cuoco della famiglia Sforza per rimediare a un errore commesso in cucina.
  1. I Christmas crackers.
    Simbolo di Natale nel Regno Unito, sono pacchettini scoppiettanti che si trovano in tavola durante la cena del 25 dicembre e hanno lo scopo di far divertire i partecipanti. Due dei commensali tirano il cracker insieme e colui a cui resta la parte più grande in mano, vince il premio che il pacchettino nasconde.
  1. Il pranzo natalizio in Polonia.
    È formato da 12 portate, una per ogni apostolo di Gesù, il ricco pranzo natalizio delle famiglie polacche.

 Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • curiosità
  • dolci
  • tradizioni
  • stella
  • Babbo Natale
  • regali
  • doni
  • albero
  • presepe
  • balocchi
  • delizie
  • palline
  • statuine
  • Gesù bambino
  • panettone
  • pandoro
  • statua della libertà
  • Jingle Bells
  • Krampus
  • mangiatoia
  • San Nicola
  • bastoncino di zucchero
   ← precedente
successivo →   
  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno
    Business
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà
  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    MessinaAttualitàCittà


  • Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno 2022
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno 2022
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it