• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Primati e curiosità su alcune città italiane
02 Dicembre 2016
Art attackDante & SocrateCittà

Primati e curiosità su alcune città italiane

Home » Dante & Socrate » Art attack » Primati e curiosità su alcune città italiane

ItaliaL‘Italia racchiude in se luoghi di straordinaria bellezza e le sue città sono la testimonianza vivente di secoli di storia sopraggiunti sino ai giorni nostri. Non è un caso se con il passare del tempo è riuscita a guadagnarsi il gratificante appellativo di “Bel Paese”, in virtù di un’eccellente tradizione eno-gastronomica fortemente radicata lungo il territorio nazionale ma soprattutto di un ricchissimo patrimonio artistico e culturale che non ha eguali in tutto il mondo, di cui i palazzi, le chiese e i monumenti sono l’espressione visiva più immediata. Forse non tutti sanno che alcune delle opere architettoniche presenti nelle città peninsulari custodiscono primati degni di nota in quanto a grandezza o dimensioni. Scopriamo insieme quali…

1. Piazza Vittorio Veneto a Torino

Il capoluogo sabaudo è senza dubbio tra le mete turistiche da visitare e con piazza Vittorio Veneto può vantarsi di avere il più grande spiazzo perimetrale completamente porticato a livello europeo, in virtù di un’estensione di quasi 40mila metri quadrati, 360 metri di lunghezza massima e 111 di larghezza. Piazza della Repubblica è invece la più estesa della città piemontese, nonché famosa per il mercato rionale di Porta Palazzo, che rappresenta il più vasto spazio espositivo all’aperto di tutto il Vecchio Continente grazie ai suoi 52.000 metri quadrati di superficie.

Colosseo2. Pantheon e Colosseo a confronto

Ovviamente, non fa notizia il fatto che alla “Città Eterna” spetti la palma d’oro in quanto a presenze a livello turistico. Tra i monumenti caratteristici della capitale d’Italia spiccano su tutti il Pantheon e il Colosseo, seppur per motivazioni differenti. L’antica basilica simbolo della prima cristianità è tra gli edifici religiosi maggiormente apprezzati in virtù della caratteristica cupola a cielo aperto. Le sue dimensioni mastodontiche la rendono più grande sia del “Cupolone” di San Pietro ideato da Michelangelo Buonarroti attorno la metà del Cinquecento che della cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, progettata dall’architetto Filippo Brunelleschi nella prima metà del Quattrocento. L’Anfiteatro Flavio, dal canto proprio, nel 2015 si è piazzato al secondo posto in qualità di attrazione mondiale più vista, subito dietro la Grande Muraglia cinese.

3. Milano, le sue Torri e la “Scala del calcio”

La Torre Isozaki e la Torre dell’Unicredit rappresentano gli edifici più alti d’Europa. La prima misura 249 metri e al suo interno ospita gli uffici della sede assicurativa Allianz, mentre nella seconda si concentra il quartier generale del noto gruppo bancario meneghino e può vantare un’altezza di 231 metri. A livello di impiantistica sportiva, lo stadio di calcio situato nel quartiere periferico di San Siro ed intitolato alla memoria del calciatore Giuseppe Meazza, capitano della Nazionale allenata da Vittorio Pozzo, vanta una capienza di 81.277 posti totali, di poco inferiore al Nou Camp di Barcellona e al Signal Iduna Park di Dortmund, in Germania.

Palermo città cultura4. L’orto botanico di Palermo

Camminando per le vie del centro storico è possibile notare l’influenza dei popoli arabi e normanni a livello architettonico e non solo. Qui si trova anche l’orto botanico più grande d’Europa, con oltre 12.000 vegetali differenti che occupano gli spazi delle serre e dei giardini di questa imponente struttura.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Torre Unicredit
  • Palermo
  • patrimonio artistico
  • piazza Vittorio
  • curiosità
  • opere
  • piazza della Repubblica
  • Roma
  • Orto botanico
  • architettura
  • Bel Paese
  • città
  • record
  • territorio
  • Colosseo
  • arte
  • Pantheon
  • cultura
  • storia
  • bellezze
  • Milano
  • Torre Isozaki
  • Italia
  • Torino
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC