• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
  • Palermo Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
  • Attualità Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
  • Travel Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
  • Catania Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?
  • Attualità Covid e incentivi, il potente Superbonus: quali prassi seguire?
  • Best politik Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci
  • Societas Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501”
  • Best politik Il sindaco di Messina rassegna le proprie dimissioni con un post su Facebook
Bansky: l’Arte di portare la mascherina tra le strade di Londra
14 Lug
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Bansky: l’Arte di portare la mascherina tra le strade di Londra

L’ultima opera di Bansky invade le strade e le metropolitane di Londra. Il video dei topi con la mascherina è stato pubblicato oggi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’arte di Banksy contro il razzismo: l’opera contro il “sistema bianco”
8 Giu
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

L’arte di Banksy contro il razzismo: l’opera contro il “sistema bianco”

Nell’ultima settimana si è sentito parlare tanto del caso George Floyd di Minneapolis. Da quest’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Muore l’artista che fece diventare un’opera d’arte il Lago d’Iseo: Christo
1 Giu
2020
Scritto da: Nicole Rastelli

Muore l’artista che fece diventare un’opera d’arte il Lago d’Iseo: Christo

Lutto nel mondo dell’arte: è morto l’artista che ha creato l’opera d’arte sul Lago d’Iseo. Tutti abbiamo sentito parlare di quel famoso ponte …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Talento, passione e coraggio di buttarsi: Laura e il New World of Events
11 Apr
2020
Scritto da: Voci di Città

Talento, passione e coraggio di buttarsi: Laura e il New World of Events

L’Associazione culturale New World of Events ha organizzato a Policoro, in provincia di Matera, il Basilicata’s Music Talent, manifestazione a cui hanno partecipato …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

#Dantedì : perché leggiamo ancora Dante?
25 Mar
2020
Scritto da: Voci di Città

#Dantedì : perché leggiamo ancora Dante?

Il 25 marzo si rende omaggio a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Commedia. Ma perché lo leggiamo ancora oggi tra i banchi di scuola o nel tempo libero?

...continua a leggere →

Leggi tutto
Alda Merini, la poetessa delle donne, da leggere e rileggere
8 Mar
2020
Scritto da: Voci di Città

Alda Merini, la poetessa delle donne, da leggere e rileggere

Alda Merini, poetessa milanese, da sempre impegnata a omaggiare la grandezza delle donne, diventandone un vero simbolo di emancipazione e coraggio

...continua a leggere →

Leggi tutto
La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale
28 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale

La Malatestiana è la prima biblioteca civica costruita in Europa, collocata a Cesena, che rappresenta l’antica bellezza del Rinascimento italiano a livello mondiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto
21 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto

In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto
«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi
29 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi

Ultimo capolavoro di Vittorio Sgarbi il libro dedicato alla figura di Leonardo: pittore,scultore, filosofo e scopritore della natura. Vittorio Sgarbi ci riserva una descrizione inedita di questo artista imperfetto, tra passato e presente.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Tutto quello che c’è da sapere sugli Oscar 2020
17 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Tutto quello che c’è da sapere sugli Oscar 2020

Manca meno di un mese alla notte degli Oscar 2020: ecco tutte le nominations e le curiosità legate all’evento clou dell’industria cinematografica

Gennaio, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Una vera e propria forma d’arte: la poesia
5 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Una vera e propria forma d’arte: la poesia

Sempre più giovani si interessano alla poesia. Infatti, molte volte appare uno strumento che aiuta a mettere nero su bianco le emozioni, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Capodanno 2020: le più belle mostre d’arte da visitare
1 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Capodanno 2020: le più belle mostre d’arte da visitare

Capodanno è il momento perfetto per dedicarsi alle passeggiate fuori porta e alla visita delle più belle mostre d’arte presenti sul territorio italiano. Ecco le mostre d’arte più belle, da nord a sud, nelle maggiori città italiane.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Alper Dostal e le conseguenze del cambiamento climatico sull’arte
8 Lug
2019
Scritto da: Redazione VdC

Alper Dostal e le conseguenze del cambiamento climatico sull’arte

Il cambiamento climatico e il surriscaldamento del pianeta sono tra i temi attuali più in voga del momento. Anche l’arte, in qualche modo, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Gravidanza e arte: Laura Steerman trasforma le ecografie in dipinti
23 Giu
2019
Scritto da: Redazione VdC

Gravidanza e arte: Laura Steerman trasforma le ecografie in dipinti

La gravidanza è uno dei periodi più particolari ed emozionanti della vita di una mamma. Per rendere il ricordo di quel momento ancora …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Mandala realizzati con gli elementi naturali, l’arte di James Brunt
15 Giu
2019
Scritto da: Redazione VdC

Mandala realizzati con gli elementi naturali, l’arte di James Brunt

I disegni geometrici, complessi, unitari e strabilianti sono il risultato dell’arte di James Brunt, un artista britannico che realizza opere utilizzando solo la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Viaggio nel tempo: la chiesa di San Domenico a Sciacca

Il Convento e la Chiesa di San Domenico di Sciacca (Agrigento) si devono alla volontà dello storico domenicano saccense Tommaso Fazello, che li edificò …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Icona bizantina di Burgio, un giallo ancora senza soluzione
14 Apr
2019
Scritto da: Letizia Bilella

L’Icona bizantina di Burgio, un giallo ancora senza soluzione

Il nostro viaggio a Burgio continua, questa volta alla scoperta dell’arte bizantina, nello specifico di una meravigliosa Icona e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“L’impossibile è Noto” 100 opere uniche in mostra al Convitto delle Arti
12 Apr
2019
Scritto da: Voci di Città

“L’impossibile è Noto” 100 opere uniche in mostra al Convitto delle Arti

Sarà possibile ammirare, tra gli altri, capolavori di De Chirico, Dalì, Mirò, Picasso, Braque, Boccioni, Kandinskij, Masson e Max Ernst

Il Futurismo, il …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Frida Kahlo: un mondo di colore, un’arte irriverente
7 Apr
2019
Scritto da: Letizia Bilella

Frida Kahlo: un mondo di colore, un’arte irriverente

Una grande pittrice messicana Frida Kahlo, morta all’età di 47 anni. Un’arte poliedrica la sua, dai colori meravigliosi; una donna impegnata che aveva …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il Gagini e le sue meraviglie
24 Mar
2019
Scritto da: Letizia Bilella

Il Gagini e le sue meraviglie

Il nostro viaggio fa nuovamente tappa a Burgio, in provincia di Agrigento. Una piccola cittadina collinare che vanta …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Marrakech nel 2020 sarà la prima capitale africana della cultura
23 Mar
2019
Scritto da: Redazione VdC

Marrakech nel 2020 sarà la prima capitale africana della cultura

Marrakech, la “città rossa e ocra”, è stata nominata capitale della cultura per il 2020. Attrae ogni anno centinaia di migliaia di turisti …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

FlixBus valorizza il patrimonio culturale: se parti in bus da Bologna, sconti e attività gratis nei musei di Milano, Trieste e Ancona
21 Feb
2019
Scritto da: Voci di Città

FlixBus valorizza il patrimonio culturale: se parti in bus da Bologna, sconti e attività gratis nei musei di Milano, Trieste e Ancona

FlixBus per la valorizzazione del patrimonio culturale: per chi parte in bus da Bologna, esperienze esclusive nei musei di Milano, Trieste e Ancona.

…

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Musei che apriranno nel 2019: i nuovi templi dell’arte e della cultura
20 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Musei che apriranno nel 2019: i nuovi templi dell’arte e della cultura

Da Doha a New York, da Girona a Tianjin, il 2019 si prospetta come un anno ricco di eventi e di appuntamenti. In …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Il ritrattista dei vip” Alfonso Restivo è l’Uomo siciliano 2018
11 Dic
2018
Scritto da: Redazione VdC

“Il ritrattista dei vip” Alfonso Restivo è l’Uomo siciliano 2018

“Il ritrattista dei vip” Alfonso Restivo da Catania a Washington è l’Uomo siciliano del 2018.

Giovane e intraprendente, con …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’artista Alfonso Restivo vince il premio “Uomo siciliano del 2018”
4 Dic
2018
Scritto da: Redazione VdC

L’artista Alfonso Restivo vince il premio “Uomo siciliano del 2018”

CATANIA – «Dopo aver esposto a Palazzo Zenobio, sede della Biennale di Venezia, a Palazzo Farnese a Piacenza, in via della Spiga a …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Banksy: a Milano la mostra che racconta la sua protesta visiva
25 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Banksy: a Milano la mostra che racconta la sua protesta visiva

Il Mudec di Milano apre le proprie porte all’arte anticonvenzionale di Banksy. Lo street artist più famoso al mondo, dall’identità ancora sconosciuta, viene …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Tra arte e buon cibo inaugurata a Catania la mostra “ErosNauti”
21 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Tra arte e buon cibo inaugurata a Catania la mostra “ErosNauti”

CATANIA – Dodici le opere inedite della mostra ErosNauti dell’artista Massimiliano Frumenti per raccontare l’amore in tutte le sue …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’artista Massimiliano Frumenti racconta l’amore nella mostra “Erosnauti”
14 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

L’artista Massimiliano Frumenti racconta l’amore nella mostra “Erosnauti”

CATANIA – «Riappropriarsi dei sentimenti per combattere con l’amore lo squallore e la cattiveria della nostra società». Questo è il messaggio che l’artista …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Dal 26 al 28 ottobre al via alla IV edizione di “Milano Scultura”

MILANO – Per il quarto anno consecutivo torna, dal 26 al 28 ottobre alla Fabbrica del Vapore, “Milano Scultura“, la Fiera d’arte contemporanea …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

«Devo andare al museo, me l’ha prescritto il dottore!»
25 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

«Devo andare al museo, me l’ha prescritto il dottore!»

La prima immagine che automaticamente associamo alla figura di un medico, probabilmente, è quella di un bisturi e una …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

123›»

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio 2021
  • Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
    Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
    18 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it