• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato
06 Maggio 2022
Art attackSocietasAttualitàDante & Socrate

Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato

Home » Dante & Socrate » Art attack » Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato

CATANIA – Svago, passeggio, bambini e tanto, tanto zucchero filato. A distanza di 7 anni, il Boss dello Zucchero Filato Sir Pop, Salvatore Privitera, torna nella sua terra natia e riparte subito con grandi obiettivi e con un impegno: rimanerci e regalare sorrisi ed emozioni a suon di arte di zucchero.

Una maestria nel lavorare il dolciume che, nel corso degli anni, lo ha portato in giro per l’Italia. Tanti gli ammiratori, anche all’estero: tra le tappe principali Zurigo (Svizzera) e Berlino (Germania). Un nuovo inizio, che ha già un suo punto di partenza: «La Sicilia è stato un trampolino di lancio – spiega Sir Pop – che mi ha portato nelle principali città italiane ed europee. Ma la voglia di tornare nella mia terra c’è sempre stata, quindi ho deciso di (ri)cominciare dall’Etnapolis, dove feci la mia prima importante esibizione». L’obiettivo? «Dopo questi primi tre giorni – 6,7 e 8 maggio – l’idea è di un tour siciliano, tra centri commerciali e piazze, per regalare arte e dolcezza».

Un mix vincente negli anni, che lo ha visto realizzare anche costumi di carnevale e vestiti per modelle. Non solo “abiti”, ma oggetti, fiori e animali: «Nulla è impossibile realizzare con lo zucchero filato, basta solo un po’ di fantasia, la stessa che hanno i bambini. E forse – spiega – è il guardare le cose con i loro occhi che mi spinge a creare». Il suo estro è stato protagonista delChristmas World Roma 2021, ma anche delizia per gli occhi (e per i palati) di illustri personaggi. Inoltre, ha fatto da testimonial a illustri marchi del settore dolciario, preso parte e dato vita a numerosi eventi: tra questi anche quelli di beneficenza.

Un’eccellenza tutta catanese e siciliana, unica in Europa nel suo genere, che ha preso parte a programmi come “Bake Off Italy” (Real Time), “I fatti vostri” (Rai 2), “I soliti Ignoti” (Rai 1)

Da piccolo voleva fare il motorista navale, ma per diverse vicissitudini non ha potuto rincorrere il suo sogno. Così, tra un lavoro e un altro, nel 2010 diventa rappresentante di dolci ed entra a stretto contatto con lo zucchero filato. «Me ne innamorai, ma volevo fare qualcosa di diverso, di innovativo, al punto di farlo diventare una forma d’arte. Lo zucchero filato è un elemento che unisce grandi e piccoli: goloso e gioioso. Fa felici tutti, anche per il suo prezzo accessibile. E chi lo mangia fa un viaggio indietro nel tempo».

La sua è una vera arte culinaria, che nel periodo della pandemia ha dato vita a “Lo Zucchero Filato del Boss”. Un prodotto venduto in appositi barattoli, adatto a tutti e e realizzato con aromi naturali.

La sintesi di tutto questo? Frutta da abbinare allo zucchero, ma anche cioccolato: uno studio minuzioso per non nauseare e per far assaporare tutti i gusti. A volte, però, “troppo bello per essere mangiato”.

Andrea Lo Giudice

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Lo Giudice

About Andrea Lo Giudice

Sin da piccolo con la passione dello sport e con un occhio incantato e innamorato per il calcio. Il fisico e la tecnica non hanno garantito un grande successo sportivo e i videogiochi hanno “rovinato” la mia esistenza facendo nascere la vena e passione giornalistica. Da lì, anni a sognare e a lottare per raggiungere un obiettivo, raggiunto solo in parte. Ma, mai fermarsi. Tante le esperienze: televisive, radiofoniche e web. Non si sa mai dove si arriverà, ma bisogna sempre crederci. Capendo che il giornalismo non è solo ciò che piace e che, a volte, si possono trovare anche altri argomenti e stimoli interessanti.

Ad maiora

  • Brasile incontenibile, la Corea del Sud saluta il mondiale - 05/12/2022
  • Qatar 2022, Brasile qualificato: nell’ultima giornata Camerun e Serbia si giocheranno la chance - 28/11/2022
  • Mondiale 2022, prima giornata: Inghilterra show e quasi un’ora di recupero - 21/11/2022
  • Eccellenza catanese e siciliana, Sir Pop “torna a casa”: tre giorni di arte con il Boss dello Zucchero Filato - 06/05/2022
  • “Caro” Putin… l’uomo che non impara mai: la Russia invade l’Ucraina - 24/02/2022
  • Etnapolis
  • zucchero filato
  • salvatore privitera
  • sir pop
  • arte
  • storia
  • bambini
  • manifestazione
  • cibo
  • evento
   ← precedente
successivo →   
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità



  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Ragusa


  • Acireale, arrestata una delle responsabili di una violenta rapina ai danni di un 87enne

    Acireale, arrestata una delle responsabili di una violenta rapina ai danni di un 87enne

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC