• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecologisti lanciano la zuppa di pomodoro sul quadro di Van Gogh, non è il primo caso
14 Ottobre 2022
Best politikArt attackSocietasAttualità

Ecologisti lanciano la zuppa di pomodoro sul quadro di Van Gogh, non è il primo caso

Home » Best politik » Ecologisti lanciano la zuppa di pomodoro sul quadro di Van Gogh, non è il primo caso

[rdi][/rdi]

“I Girasoli” di Van Gogh deturpati da due ecologisti

Molti di voi conosceranno senz’altro una delle opere d’arte più celebri della storia: “I Girasoli” di Vincent Van Gogh. Il quadro, esposto da anni al National Gallery di Londra è stato deturpato da due ecologisti. I militanti ecologisti erano impegnati a sostenere una campagna di protesta anti-petrolio: “Just Stop Oil” ma per farlo hanno scelto di utilizzare dei mezzi “violenti” nei confronti dell’arte.

I due giovani ecologisti hanno lanciato una zuppa di pomodoro sull’opera d’arte, che fortunatamente ha riportato solo danni superficiali. A riprendere la scena, sconvolti, sono stati i turisti, gli stessi che qualche istante dopo hanno chiamato la sicurezza. Dopo lo spiacevole evento, la National Gallery ha rassicurato il pubblico in merito alle condizioni attuali dell’opera d’arte e poi ha dichiarato l’arresto immediato dei due attivisti.

Cosa vogliono gli ecologisti della “Just Stop Oil”? Non è la prima volta che agiscono all’interno dei musei

“I Girasoli” di Vincent Van Gogh non sono stati l’unica “vittima” degli ecologisti della “Just Stop Oil” e la domanda che a tutti sorge spontanea è: “Cosa vogliono ottenere?”. Come riporta Cosmopolitan, diverse opere sono state colpite precedentemente: un quadro di Horatio McCulloch a Glasgow, un dipinto di Van Gogh al Courtauld Institute of Art di Londra, un dipinto di Turner a Manchester, un quadro di Constable alla National Gallery e una copia dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci alla Royal Academy of Arts. La prassi è quella di deturpare le opere in segno di protesta, incollare le mani nella parete in cui l’opera è affissa e poi comunicare il loro messaggio.

Gli attivisti hanno dichiarato le ragioni che li spingono a fare tutto ciò: “Quando miliardi di persone rischiano la vita, a che serve l’arte? Quando prendi di mira l’arte forzi un cambiamento di prospettiva. Cosa conta davvero per te? Il combustibile è inaccessibile a milioni di famiglie che non sanno come riscaldarsi e hanno fame. Non possono permettersi nemmeno di scaldare un barattolo di zuppa. Non stiamo cercando di fare amicizia qui, stiamo cercando di apportare un cambiamento e sfortunatamente questo è il modo in cui i cambiamenti avvengono”. Se le ragioni degli attivisti appaiono plausibili agli occhi di molte persone, ciò che in ogni caso ferisce è il fatto che delle opere d’arte, che costituiscono un grande patrimonio storico, culturale ed economico comune, possano essere deturpate con “leggerezza”.

Alessia Miceli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alessia Miceli

About Alessia Miceli

Alessia Miceli è una ragazza di 21 anni, determinata, socievole e altruista. Conosce diverse lingue e attualmente frequenta l’ultimo anno dell’università di lettere moderne.  Crede fermamente che l’organizzazione stia alla base di tutto e che la curiosità renda l’uomo libero. È una ragazza creativa, che nella vita non si pone alcun limite, ha interessi di vario genere ma la sua più grande passione è la scrittura. Il suo obiettivo non è solo quello di fare della scrittura il suo lavoro, ma è in primo luogo quello di scoprire, conoscere e apprendere costantemente cose nuove, poiché più che ambiziosa si ritiene una ragazza molto curiosa.

  • La rivolta delle donne contro Apple, la reputazione della società vale più dei diritti umani? - 12/11/2022
  • Elon Musk a capo di Twitter, licenziamenti e grandi cambiamenti per la piattaforma - 11/11/2022
  • Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio - 11/11/2022
  • La premier Sanna Marin al centro dello scandalo, ecco tutto quello che è successo e le sue dichiarazioni - 11/11/2022
  • Linguaglossa: Canadair si schianta tra le fiamme, ritrovati i corpi dei due piloti - 27/10/2022
  • America
  • protesta
  • arte
  • Petrolio
  • Vandalismo
  • legge
  • Just stop oil
  • ecologisti
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC