• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Termini Imerese: Si parla di Piazza Armerina medievale al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia
01 Dicembre 2022
UniversitàIncontriArt attackAttualitàEnnaCittà

Termini Imerese: Si parla di Piazza Armerina medievale al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia

Home » Università » Termini Imerese: Si parla di Piazza Armerina medievale al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia

Si terrà sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Da Iblatasah a Piazza Armerina. Archeologia e storia nel Medioevo” sarà tenuta da Paolo Barresi, docente di Archeologia Classica, presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”.

L’incontro si terrà presso il Museo Civico, in via Marco Tullio Cicerone a Termini Imerese. Il Corso prevede nove lezioni e sei visite guidate. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 346.8241076 – Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.
Nell’ultimo ventennio una serie di scoperte archeologiche ha accresciuto notevolmente le conoscenze relative alla città e al territorio di Piazza Armerina. Anzitutto, la fase medievale della villa del Casale, già nota dagli scavi Gentili degli anni cinquanta e Carandini negli anni settanta, si è rivelata non limitata alla sola estensione della villa tardoantica, ma risulta ora interessare anche ampi settori a Sud, Est e Nord di essa.

Una prima campagna di scavi tra 2004 e 2005, condotta dalla Soprintendenza di Enna e dall’Università di Roma La Sapienza con i fondi di Programmi Operativi Regionali, ha condotto alla scoperta di un esteso tratto di abitato con resti di case risalenti a due fasi, di X-XI e XI-XII secolo. Nella stessa area a Sud della Villa del Casale, in successive indagini dell’Università di Roma e dell’Università Kore di Enna, tra 2006 e 2014, è stato scoperto un impianto termale tardo antico, dove in età medievale fu inserita una fornace per la ceramica. Altre indagini all’interno della villa, durante i recenti lavori per la sostituzione della copertura, hanno consentito di conoscere meglio i pozzi e silos medievali ricavati entro i pavimenti antichi, in seguito riempiti con materiali di scarto; a Nord, un’ulteriore campagna di scavo della Soprintendenza di Enna ha scoperto un altro settore dell’abitato medievale. Sono così emersi nuovi problemi e nuove interpretazioni, relativamente ai dati delle fonti storiche e delle tradizioni locali riguardanti il sito di Iblatasah, menzionato da Idrisi, la Placea dei documenti medievali, e l’odierna Piazza Armerina, fondata nel 1163: la colonia “lombarda” e il suo rapporto con gli elementi preesistenti viene ad essere così considerata sotto una nuova luce.


Paolo Barresi è professore associato di Archeologia Classica presso l’Università Kore di Enna. Specializzato presso la Scuola Italiana di Archeologia di Atene, dottorato presso l’Università di Roma La Sapienza, è stato responsabile sul campo degli scavi archeologici condotti nel settore a Sud della Villa del Casale di Piazza Armerina dal 2004 al 2014 sotto la direzione del prof. Patrizio Pensabene dell’Università di Roma La Sapienza. Si è occupato dello studio dei mosaici della villa del Casale, di problemi di finanziamento delle architetture antiche in Asia Minore, di studio della tecnica di progettazione architettonica e musiva in età classica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • arte
  • Enna
  • Passato
  • scavi archeologici
  • presente
  • Termini Imerese
  • Piazza Armerina
  • bcsicilia
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC