“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”
Oggi è stata inaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo Artistico “Emilio Greco”, organizzata dal Consiglio dell’Ordine …
Restaurati due affreschi nel santuario di Maria SS. di Custonaci
La Natività di Cristo con i pastori del pittore trapanese Domenico La Bruna, custodita nel santuario di Maria SS. di Custonaci, è stata …
Cosa ha comportato lo “stare chiusi in casa” nel corso dei secoli
Costretti a stare chiusi in casa per questa quarantena forzata ma doverosa, dovremmo riflettere sull’importanza di stare dentro quattro mura. Lo stare dentro …
Alper Dostal e le conseguenze del cambiamento climatico sull’arte
Il cambiamento climatico e il surriscaldamento del pianeta sono tra i temi attuali più in voga del momento. Anche l’arte, in qualche modo, …
“Il ritrattista dei vip” Alfonso Restivo è l’Uomo siciliano 2018
“Il ritrattista dei vip” Alfonso Restivo da Catania a Washington è l’Uomo siciliano del 2018.
Giovane e intraprendente, con la voglia di …
Dal 28 marzo, il Convitto delle Arti Noto Museum ospiterà la mostra “Picasso è Noto”
NOTO (SR) – Dal 28 marzo 2018, fino al 30 ottobre, il Convitto delle Arti Noto Museum ospiterà la mostra Picasso è …
Belvedere, da lunedì lavori allo stadio e in via Siracusa
SIRACUSA – Ѐ partito lunedì 23 febbraio, a Belvedere, il piano di manutenzioni straordinarie annunciato in autunno dal sindaco Giancarlo Garozzo, e …
Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”
A volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o in chissà cos’altro …
Rifugiati, l’insolito ritratto dei potenti del mondo
E se provassimo a pensare in modo diverso? Spesso per aiutare qualcuno bisogna immedesimarsi, mettersi nei suoi panni. Questa è proprio l'idea di un artista siriano per mostrare ai personaggi più influenti del pianeta una delle condizioni più difficili, quella dei rifugiati e dei più vulnerabili. Per una volta i primi sono "gli ultimi".
Leggi tuttoSono cinque i vincitori del concorso ideato per abbellire il Palazzo di Giustizia
FIRENZE ‒ Sono stati annunciati i cinque vincitori del concorso internazionale per opere di arte contemporanea nato per abbellire il Palazzo di Giustizia e i suoi dintorni a Novoli.
Leggi tuttoPronto ddl sui furti d’arte dopo i fatti di Verona
VERONA - Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) Dario Franceschini ha annunciato che, di comune accordo con il ministro guardasigilli Andrea Orlando, si siederà al tavolo del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi con in mano un disegno di legge sui furti che avvengono nel mondo dell'arte.
Leggi tuttoPrimati e curiosità su alcune città italiane
Forse non tutti sanno che alcune delle opere architettoniche presenti nelle città italiane custodiscono primati degni di nota in quanto a grandezza o dimensioni. Scopriamo insieme quali.
Leggi tuttoDalì a Bologna in un “experience” surrealista e surreale
BOLOGNA – Una mostra fuori dal canonico arriva a Bologna; non poteva che trattarsi di Salvador Dalì, artista surrealista spagnolo. Attraverso il passaggio tra le diverse dimensioni: bidimensionale, tridimensionale e addirittura quadridimensionale, si racconta il mondo surrealista di Dalì in modo surreale.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista a Godot, artista poliedrico emergente
SCORDIA (CT) – Ezio Zappalà, in arte Godot, è un artista emergente di Scordia, un piccolo paese in provincia di Catania: polistrumentista, attore di teatro e cantautore, queste le sue passioni. A soli vent’anni ha già realizzato molteplici progetti, affermandosi in più di un’occasione come un validissimo e poliedrico talento, oltre che musicista.
Leggi tuttoA Bologna inaugurata la mostra “Felsina sempre pittrice”
BOLOGNA – Si è svolta il 15 settembre a Bologna, presso la Casa Saraceni in via Farini 15, l’inaugurazione di “Felsina sempre pittrice”, una mostra all'insegna dell’arte e della pittura aperta al pubblico fino al 27 novembre.
Leggi tutto“Apple” dice stop a foto e video girati durante i concerti
Spesso, quando si assiste ad un concerto si ha l’abitudine di girare video con lo scopo di caricarli sul web e questo infastidisce molti artisti. Per gli utenti Apple, però, potrebbe essere arrivato il momento di dire addio a tutto ciò.
Leggi tuttoFestival del viaggio, XI edizione del primo festival italiano dedicato a chi ama viaggiare
La Società Italiana dei Viaggiatori è orgogliosa di presentare l’undicesima edizione del Festival del Viaggio, il primo festival italiano dedicato a chi ama viaggiare.
Leggi tuttoPremio Anna Moretti: concorso internazionale per artisti italiani under 45
A Firenze si terrà la prima edizione del Premio Anna Moretti, un concorso per artisti italiani under 45. Il regolamento prevede che i partecipanti dovranno essere rappresentati da almeno una galleria o aver esposto il proprio lavoro negli spazi di un'istituzione culturale. Il vincitore riceverà un premio di 20mila euro e la sua opera sarà esposta a Firenze e a Parigi in una mostra che si terrà nei locali della Fonzadione Etrillard, promotrice dell'evento.
Leggi tuttoQuando l’arte finisce ai piedi: ecco i calzini con le opere d’arte
Monet, Matisse, Frida, Botticelli, passando per “L’Urlo” di Munch, e la “Monnalisa” di Leornardo. Ci sono proprio tutti i quadri più famosi, nei calzini più sofisticati e in che la storia della moda potesse mai pensare di realizzare.
Leggi tutto