• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Calcio: Thiago Silva saluta l’Europa, ufficiale il ritorno al Fluminense
07 Maggio 2024
Calcio

Calcio: Thiago Silva saluta l’Europa, ufficiale il ritorno al Fluminense

Home » Voci di Sport » Calcio » Calcio: Thiago Silva saluta l’Europa, ufficiale il ritorno al Fluminense

Dopo quindici anni in Europa tra Milan, Paris Saint-Germain e Chelsea, Thiago Silva è pronto a tornare in Brasile. 40 anni da compiere il prossimo 22 settembre, il nativo di Rio de Janeiro aveva recentemente fatto sapere che non avrebbe rinnovato il proprio contratto col Chelsea, in scadenza il prossimo 30 giugno. Il difensore brasiliano ha deciso di fare ritorno in patria, trovando l’accordo col Fluminense, club con cui si mise in mostra tra il 2006 e il 2009, attirando l’interesse del Milan (119 presenze, 6 gol, 2 assist, uno Scudetto e una Supercoppa italiana dal 2009 al 2012).

Approdato al Chelsea nel 2020, dopo otto anni al Paris Saint-Germain (17 reti e 7 assist in 315 partite tra tutte le competizioni, con 25 trofei nazionali vinti e una finale di Champions League persa contro il Bayern Monaco), con i Blues ha avuto modo di conquistare la sua prima Coppa dalle grandi orecchie in carriera, battendo il Manchester City in finale nel 2021. In quel di Londra, sin qui, il classe ‘84 ha fatto registrare 9 gol e 4 assist in 152 apparizioni tra campionato e coppe, vincendo anche una Supercoppa europea e un Mondiale per club.

Nel corso della sua carriera, Thiago Silva è stato anche un pilastro della Nazionale brasiliana, con cui ha vinto l’edizione casalinga della Copa América nel 2019 e ha messo insieme 113 presenze (di cui 47 da capitano) e 7 reti, partecipando alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012, alla Confederations Cup 2013 in casa e a quattro edizioni dei Mondiali (Sudafrica 2010, Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022) e della Copa América (Argentina 2011, Cile 2015, Brasile 2019 e 2021).

Thiago Silva

Thiago Silva, sua moglie Isabelle e i loro figli con indosso la maglia del Fluminense. (Fonte: Ben Jacobs).

Thiago Silva torna a casa, l’annuncio del Fluminense

“Nel dicembre 2008, i tifosi del Tricolor cantarono al Maracanã che non lo avrebbero mai dimenticato. Oggi, quasi 16 anni dopo, è arrivato il momento di trasformare la nostalgia in un ritorno. Il Fluminense ha trovato l’accordo con Thiago Silva, che ha firmato con il Tricolor fino al giugno 2026 e indosserà l’iconica maglia numero 3. Il giocatore arriverà a Rio de Janeiro per unirsi alla squadra guidata dal tecnico Fernando Diniz tra circa un mese, dopo la fine del suo contratto con il Chelsea, e per finalizzare il suo trasferimento. Il difensore non potrà giocare per il club fino al 10 luglio, quando si aprirà la finestra di trasferimento internazionale.”, riporta il comunicato ufficiale pubblicato dal Fluminense per annunciare l’imminente ritorno di Thiago Silva al Tricolor carioca, club detentore della Copa Libertadores.

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: CFC-Blues

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers - 23/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC