• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Premier League, Top & Flop: Gvardiol fa l’Haaland, Isak sottotono
13 Maggio 2024
Calcio

Premier League, Top & Flop: Gvardiol fa l’Haaland, Isak sottotono

Home » Voci di Sport » Calcio » Premier League, Top & Flop: Gvardiol fa l’Haaland, Isak sottotono

Nella trentasettesima giornata di Premier League, il Manchester City si impone per 4-0 sul campo del Fulham, sbloccando il match al 13’ con Gvardiol. Il difensore croato scambia con De Bruyne e batte Leno col destro, per poi ripetersi al 71’ su assist di Bernardo Silva. Nel mezzo, al 59’ trova la via del gol anche Foden. A chiudere i conti, in pieno recupero, è un calcio di rigore di Julián Álvarez. La convincente vittoria a Craven Cottage permette ai campioni in carica di restare in piena corsa per il titolo. I Citizens, infatti, salgono a 85 punti, a -1 (e una gara in meno) rispetto all’Arsenal.

I Gunners rispondono a tono, battendo il Manchester United a Old Trafford (0-1). Ai ragazzi di Arteta basta un gol di Trossard al 20’ per tenere vivo il sogno titolo. Il successo dell’Arsenal estromette definitivamente dalla corsa il Liverpool, che pareggia per 3-3 l’Aston Villa in trasferta nel Monday Night. I Reds passano per effetto dell’autogol del Dibu Martínez in avvio di gara e subiscono il pari di Tielemans al 12’, per poi portarsi in vantaggio con Gakpo al 23’ e calare il tris con Quansah al 48’. Nel finale, la doppietta di Jhon Durán evita il ko ai Villans.

Torna a vincere il Tottenham, che batte di misura il Burnley tra le mura amiche (2-1, con Pedro Porro e van de Ven che ribaltano l’illusorio vantaggio di Larsen). I Clarets retrocedono così ufficialmente in Championship. Stessa sorte per il Luton Town, che perde per 3-1 in casa del West Ham e torna in seconda serie. Gli Hatters si illudono in avvio di gara con Sambi Lokonga, per poi subire tre reti ad opera di Ward-Prowse, Souček ed Earthy nella ripresa. Il Luton non è ancora aritmeticamente retrocesso, essendo a -3 dal quartultimo posto, ma è di fatto spacciato. Gli uomini di Rob Edwards, infatti, hanno una differenza reti di -31, mentre il Nottingham Forest, diciassettesimo, è a -19.

Sconfitta anche per lo Sheffield United, già retrocesso da tempo. Le Blades cadono per 1-0 a Goodison Park con l’Everton, cui basta un gol di Doucouré al 31’, e diventano la prima squadra a subire 101 gol in una singola stagione in Premier League. Festeggia, invece, il Nottingham Forest, praticamente salvo nonostante il ko interno col Chelsea. Terza vittoria consecutiva per i Blues, che passano per 3-2 al City Ground in virtù delle reti di Mudryk (8’), Sterling (80’) e Jackson (82’), che rendono vani i gol di Boly al 16’ e dell’ex di turno Hudson-Odoi al 74’.

Gli uomini di Pochettino agganciano in classifica il Newcastle sesto. I Magpies non vanno oltre l’1-1 in casa col Brighton (Sean Longstaff risponde a Veltman). Vincono in trasferta anche Brentford e Crystal Palace, che battono rispettivamente Bournemouth (1-2, reti di Mbeumo all’86’ e Wissa al 95’ per le Bees e gol di Solanke per il momentaneo pareggio delle Cherries all’89’) e Wolverhampton (1-3, a segno Cunha per i Wolves e Olise, Mateta ed Eze per le Eagles).

Premier League, Top & Flop 37ª giornata

Premier

La gioia di Pedro Porro, autore del gol del momentaneo 1-1 nel match vinto 2-1 dal Tottenham contro il Burnley. (Fonte: Tottenham Hotspur).

TOP

GVARDIOL − Apre le marcature con un gol da consumato goleador al 13’ e cala il tris al 71’, archiviando definitivamente la pratica Fulham. Cinque gol nelle ultime sette partite tra campionato e Champions League per il difensore croato, che avrebbe la possibilità di diventare il primo difensore a segnare una tripletta in Premier League, ma decide di lasciar battere il rigore ad Álvarez. Leader vero.

PEDRO PORRO − Secondo gol stagionale contro il Burnley per il terzino spagnolo, che aveva già punito i Clarets in FA Cup. L’ex Sporting Lisbona risponde immediatamente al vantaggio a sorpresa di Larsen, guidando la rimonta degli Spurs, poi completata da van de Ven. Oltre a ciò, Pedro Porro si rende autore di una prestazione più che positiva anche nella propria metà campo. 

OLISE − La stagione attualmente in corso è stata senza dubbio quella della definitiva consacrazione ad alti livelli del numero 7 del Crystal Palace. Apre le marcature con un gran destro che non lascia scampo a Bentley (decimo gol in Premier) e serve l’assist per il definitivo 3-1 di Eze. Dopo essere stato vicinissimo al Chelsea la scorsa estate, il 22enne francese riceverà senza dubbio tante offerte nella prossima sessione di mercato. 

Premier

32 anni compiuti lo scorso 23 febbraio, Casemiro sta vivendo una stagione molto complicata tra le file del Manchester United. (Fonte: Premier League).

FLOP

DIOP − Tutto sommato fa un buon lavoro nel tenere a bada un cliente scomodo, anzi scomodissimo, qual è Haaland, ma vanifica tutto con l’entrata durissima con cui stende Julián Álvarez, permettendo all’attaccante argentino di calare il poker dal dischetto nel recupero del secondo tempo. 

ISAK − Reduce da un ottimo periodo di forma (dieci gol nelle ultime nove giornate di Premier League), l’attaccante svedese non riesce a ripetersi nella gara casalinga contro il Brighton. Ha una sola occasione e non la sfrutta a dovere. Oltre a ciò, fa ben poco per mettersi in mostra, toccando il pallone appena tredici volte. Al 68’ viene rimpiazzato da Harvey Barnes. 

CASEMIRO − Mai pienamente a suo agio nel ruolo di difensore centrale, finisce per l’ennesima volta dietro la lavagna in questa stagione. Altra prova deludente per l’ex Real Madrid, che commette un grave errore in occasione del gol decisivo di Trossard.

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Manchester City

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
  • Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG - 31/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC