A poco più di una settimana dal termine della stagione calcistica, con i club che lasceranno la scena alle Nazionali impegnate tra Europei e Copa America, cominciano già ad arrivare le prime ufficialità in vista della prossima annata. Tra queste, l’ultima in ordine cronologico riguarda Roberto De Zerbi, che lascia ufficialmente il Brighton. I Seagulls, infatti, hanno annunciato di aver trovato l’accordo per la rescissione consensuale del contratto col tecnico classe ‘79.
Quest’ultimo aveva un accordo valido fino al 30 giugno 2026 con il Brighton. Arrivato sulla panchina del club inglese nel 2022, in sostituzione di Graham Potter, De Zerbi ha portato il Brighton a centrare una storica qualificazione in Europa League nella passata stagione. I Gabbiani occupano attualmente il decimo posto in classifica in Premier League con 48 punti a una sola giornata dal termine del campionato. Nel suo ultimo anno, dunque, l’ex allenatore dello Shakthar Donetsk non è riuscito a ripetersi appieno, soprattutto in virtù dei tanti infortuni con cui i Seagulls hanno dovuto fare i conti.
Roberto De Zerbi saluta il Brighton dopo due stagioni e uno storico approdo alla fase a gironi di Europa League. (Fonte: Ben Jacobs).
“Il Brighton & Hove Albion ha confermato che l’allenatore Roberto De Zerbi lascerà il club dopo l’ultima partita di Premier League, in programma domani contro il Manchester United all’American Express Stadium. De Zerbi, che si è unito al Brighton nel settembre 2022, dopo la partenza di Graham Potter, passato al Chelsea, ha portato il club a qualificarsi in Europa League, dove ha raggiunto i sedicesimi di finale.”, riporta il comunicato ufficiale pubblicato dal Brighton sul proprio sito in merito alla fine dell’era De Zerbi.
45 anni da compiere il prossimo 6 giugno, l’allenatore bresciano non allena in Italia da tre anni, quando concluse un triennio più che positivo alla guida del Sassuolo. Il suo nome è sul taccuino di numerose squadre italiane ed europee a caccia di un nuovo allenatore per la prossima stagione. Tra queste, figurano Napoli, Milan, Bayern Monaco e presumibilmente anche Barcellona, con Xavi a rischio esonero.
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Florian Plettenburg
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”