• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Champions League: il Chelsea alza il trofeo per la seconda volta
30 Maggio 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Champions League: il Chelsea alza il trofeo per la seconda volta

Home » Voci di Sport » Calcio » Champions League: il Chelsea alza il trofeo per la seconda volta

Dopo due anni (Liverpool– Tottenham del 2019), si torna a giocare una finale di Champions League tutta inglese. In campo, difatti, vanno il Manchester City di Guardiola e il Chelsea di Tuchel. I Citizens sono stati protagonisti di una stagione incredibile, i blues, invece, partiti male con Lampard in panchina, hanno trovato una forza e un equilibrio invidiabile solo da quando è subentrato l’allenatore tedesco.

Ancora prima di iniziare, la finale europea registra una sorpresa. La Uefa, infatti, il 13 maggio ha dovuto cambiare la sede del derby inglese, che, originariamente, avrebbe dovuto svolgersi allo stadio Olimpico Ataturk di Istanbul. L’annuncio di tre settimane di lockdown, però, da parte del governo turco, ha costretto gli organizzatori a spostare il match a Porto.

Formazioni ufficiali

Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Zinchenko, De Bruyne, Gundogan, Foden, Mahrez, Bernardo Silva, Sterling.

Chelsea (3-4-2-1): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rudiger, James, Kanté, Jorginho, Chillwell, Mount, Havertz, Werner.

Manchester City-Chelsea:

Siamo giunti alla partita più importante di tutta la stagione, novanta minuti che ogni squadra sogna di giocare; sopratutto quando ti chiami Manchester City e non hai ancora mai vinto nella tua storia la Champions League. Chi ha già vinto questa competizione (stagione 2011-2012 ) è il Chelsea, ma non per questo Azpilicueta e compagni entreranno in campo con meno fame di vittoria dei loro avversari. Peraltro, in questa annata  l’organico che Guardiola ha sofferto di più è stato proprio quello dei blues, contro i quali il tecnico spagnolo ha perso la semifinale di FA cup.

Con la fantastica cornice dei tifosi presenti allo stadio Dragao, l’inizio della sfida è scintillante. Quando il cronometro non segna neanche dieci minuti, Ederson trova un lancio perfetto per Sterling che si fa parare il colpo di tacco da Mendy. Il calciatore inglese, dopo quasi tre mesi, è tornato tra i titolari in una competizione europea.

Al 10′ da uno scambio tra Mount e Havertz origina un bel cross per Werner, il quale, da ottima posizione, non impatta bene il pallone. Da questo momento in poi, il Chelsea prende il controllo partita impedendo alla squadra di Manchester l’uso della sua arma migliore: il possesso palla. Al quarto d’ora di gioco, un errato disimpegno di Ruben Dias permette a Mount di scappare sulla fascia e servire ancora la punta tedesca, che calcia debolmente tra le braccia del portiere brasiliano.

Al 27′ una bella giocata di Sterling regala la possibilità a De Bruyne di confezionare un grande assist per Foden, ma l’intervento  foto profilo Facebook ufficiale Manchester Citymiracoloso di Rudiger evita il gol.

Quando mancano cinque minuti alla fine del primo tempo, il match perde uno dei suoi grandi protagonisti, visto che Thiago Silva è costretto a uscire per infortunio. Al posto del fortissimo difensore brasiliano entra Christensen.

Al 42′ Mount trova un passaggio filtrante di trenta metri per Havertz, che salta il portiere avversario e segna l’importantissima rete del vantaggio. Va apprezzata la bella giocata del Chelsea, tuttavia l’errata diagonale difensiva di Zinchenko è evidente.

Nel secondo tempo, malgrado le difficoltà evidenziate dall’undici iniziale del Manchester City, l’incontro inizia con gli stessi calciatori che avevano terminato il primo tempo.

Gli uomini di Guardiola non riescono a trovare spazi tra le maglie di una difesa molto ben organizzata da Tuchel. La situazione non migliora quando uno scontro molto duro tra De Bruyne e Rudiger porta il centrocampista belga ad uscire dal campo. Esce il falso nueve ed entra un attaccante “puro” come Gabriel Jeusus.

Neanche questo cambio tattico riesce a dare quella lucidità che solitamente contraddistingue i citizens, tanto che, al 73′, ad avere l’occasione da rete più limpida sono gli avversari: l’ispiratissimo Havertz manda in porta Pulisic, l’attaccante americano sbaglia incredibilmente a tu per tu con il portiere.

Per le casacche azzurre le uniche chances per pareggiare il risultato arrivano dalle rimesse laterali lunghe di Walker. Proprio al 90′, ad esempio, un tentativo di  Foden viene respinto in extremis da un difensore rivale, similmente a come era accaduto nel primo tempo. Nell’ultimo dei sette minuti di recupero concessi dall’arbitro il tiro al volo di Mahrez sfiora la parte alta della traversa e finisce fuori. Con questa conclusione si chiude la triste performance del Manchester City. Foto profilo Facebook ufficiale Chelsea

Anche se parliamo, probabilmente, di uno dei più grandi manager della storia del calcio, è difficile negare che  Guardiola oggi abbia sbagliato la scelta della formazione iniziale.  Invero, non schierare neanche un centrocampista con caratteriste difensive ha permesso ai calciatori londinesi (Kantè su tutti) di dominare la parte nevralgica del campo e di paralizzare il gioco avversario.

Il Chelsea,  per la seconda volta nella sua storia, vince la Champions League e lo fa con pieno merito. I blues hanno disputato una grande gara, non solo per la concentrazione, ma anche per il ritmo e la continuità che hanno messo in campo nei novanta minuti.

Una grande rivincita per il tecnico tedesco e Thiago Silva, che, appena un anno fa, perdevano la finale contro il fortissimo Bayern Monaco.

Con la speranza di vedere il prossimo anno almeno una squadra italiana in finale, anche quest’anno la Champions League termina con una vincente a sorpresa. Vi ringraziamo per aver seguito la competizione più bella del mondo con noi!

Toti Pulvirenti
Fonte foto: Uefa Champions League

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale - 07/02/2023
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario - 07/02/2023
  • Champions League
  • Chelsea
  • Manchester City
  • UEFA
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”. Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Granarolo sceglie l’ambiente e lancia il nuovo tappo ancorato alla bottiglia

    Granarolo sceglie l’ambiente e lancia il nuovo tappo ancorato alla bottiglia

    Business


  • Belpasso: “Sciara” trasformata in discarica

    Belpasso: “Sciara” trasformata in discarica

    CataniaAttualitàCittà


  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate

    Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate

    Attualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC