• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
  • Messina Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso
  • Palermo Aggredisce gli agenti in stazione: la Polizia lo ferma con un taser
  • Attualità Nardò: misura cautelare nei confronti di tre uomini presunti aggressori di un minore
  • Voci di Sport 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato
Champions League: sarà una finale inglese ad Istanbul!
06 Maggio 2021
Champions LeagueBest politikCalcioEuro raccontiVoci di Sport

Champions League: sarà una finale inglese ad Istanbul!

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League: sarà una finale inglese ad Istanbul!
4 minuti (tempo di lettura)

Siamo giunti alle partite di ritorno delle semifinali di Champions League. Gli ultimi due scontri prima della finale che tutte le trentadue le squadre partecipanti a questa competizione sognano di giocare a inizio anno.

Da un lato del tabellone vediamo due squadre che non sono arrivate mai alla fine della massima competizione europea come Manchester City e Paris Saint Germain, mentre dall’altre parte del tabellone vediamo la regina della Champions League affrontare un Chelsea molto giovane.

Se ai parigini serviva obbligatoriamente una vittoria in virtù del risultato della partita d’andata, al Real Madrid, in caso di due ( o più gol) realizzati a Londra, basterebbe anche un pareggio.

 

 

 

 

 

Manchester City-Paris Saint Germain:

Per Chelsea e Real Madrid è certamente la partita più importante della stagione. Si può considerare come un crocevia che servirà a valutare l’intera annata dei club.
Se Pep Guardiola ha tutti i suoi calciatori a disposizione, il PSG è costretto a far sedere in panchina  Mbappè per un fastidio muscolare al polpaccio. Per questo mister Pochettino decide di posizionare Verratti sulla linea della trequarti dietro l’unica punta: Mauro Icardi.
Al 7′ il match vive un momento thriller, perché il direttore di gara Kuipers fischia un calcio di rigore per un presunto tocco di braccio di Zinchenko. In realtà, come viene mostrato dai diversi replay, il calciatore ucraino tocca il pallone con la spalla e il Var, giustamente, priva i parigini della possibilità di calciare dal dischetto.
Neanche cinque minuti dopo, un tiro di De Bruyne deviato dai difensori avversari diventa un assist perfetto per Mahrez, il quale, di prima, segna una rete importantissima in vista della finale di Champions League.
Gli ospiti non ci stanno e, al quarto d’ora di gioco, su un cross perfetto di Di Maria, Marquinhos salta più in alto di tutti e di testa centra la traversa. Molto sfortunato il difensore brasiliano, il suo gesto tecnico meritava sicuramente di più!
Al 18′ un errore clamoroso di Ederson regala la palla all’attaccante ex Manchester United, ma il calciatore argentino non riesce ad approfittarne e calcia fuori.
Da questo momento in poi, la partita vive una fase di stallo, nella quale le due squadre non riescono a farsi del male anche per pofilo facebook Manchetser Cityl’ottima fase difensiva interpretata da entrambi gli organici. Tuttavia, durante i minuti di recupero del primo tempo, di nuovo Mahrez entra in area e tira sul primo palo, ma questa volta è bravo Keylor Navas a neutralizzare il pericolo.
Ad inizio della seconda frazione non si vedono cambi e le due squadre tornano con gli stessi undici.
Al 54′ Foden, con un tiro al volo dalla distanza, impegna il portiere costaricano che para senza troppi problemi. L’azione successiva spiega in modo davvero emblematico  il copione della partita: Herrera si coordina benissimo e calcia, ma dinanzi a lui si frappone il corpo di Ruben Dias. I novanta minuti giocati dalla difesa azzurra e, soprattutto, dal difensore portoghese hanno letteralmente dell’incredibile.
Al 63′ ancora Foden, dopo un bellissimo scambio con De Bruyne, arriva sul fondo e serve nuovamente l’attaccante algerino, che realizza la doppietta personale e il doppio vantaggio per la sua squadra. Con questo gol il passivo tra le due squadra diventa troppo pesante e nel Paris Saint Germain inizia a prevalere un sentimento di frustrazione.
Lo si vede quando Di Maria scalcia inspiegabilmente Fernadinho per una piccola perdita di tempo, così da essere espulso dall’arbitro.
I parigini hanno ormai staccato la spina e, a venti minuti dalla fine, rischiano pure di subire il terzo gol con un’azione spettacolare di Foden che, però, calcia sul palo.
La partita si conclude con una brutta punizione di Neymar, specchio della brutta prestazione dell’attaccante ex Barcellona.
Il Manchester City, per la prima volta nella sua storia, si qualifica alla finale di Champions League. Per Florenzi e compagni, invece, il cammino nella competizione internazionale finisce qua, con il rimpianto di non aver potuto schierare Mbappè nella partita decisiva.

 

Chelsea-Real Madrid:

Allo Stamford Bridge, il Real Madrid, a caccia del biglietto per la finale Instanbul, prova la mini remontada contro il Chelsea. I blancos, anche grazie al recupero di Sergio Ramos e Hazard, si schierano con la difesa a quattro, tentando di mutare subito l’approccio rispetto alla partita d’andata. A differenza di quanto si diceva durante la vigilia, Tuchel si affida agli acquisti estivi Timo Werner e Kai Havertz.
Al minuto 11 Rudiger calcia una botta potentissima dai trenta metri che mette in difficoltà l’ex portiere Courtois.
Nei primi minuti di gioco i padroni di casa conducono un forte pressing e, beneficiando del lavoro sporco di Mount a centrocampo, recuperano palla portando alla marcatura Werner. Il tedesco, però, si trovava davanti a tutti al momento del passaggio di Chillwell.
Al 26′ Benzema prende palla e trova un bella conclusione a giro, tuttavia la risposta di Mendy non è da meno.
Quando il Real Madrid sembrava aver superato i momenti di maggiore difficoltà, ecco che il Chelsea passa: Kantè conquista palla e serve Havertz che conclude di pallonetto; sulla fortunosa deviazione della parte alta della traversa arriva di testa il connazionale Werner che appoggia agevolmente in porta.
A dieci minuti dalla fine del primo tempo, Modric offre un bel cross a Benzema, il quale, di testa, trova nuovamente pronto il portiere rivale.
Dal rientro degli spogliatoi, nonostante il già importante vantaggio, i blues non smettono di attaccare e Azpilicueta, al 46′, mette un traversone in area che l’attaccante ex Bayer Leverkusen stampa nuovamente sulla traversa.
Al 53′ un tacco di Werner si trasforma in una sponda ottimale per Mount, il centrocampista inglese entra in area di rigore e spreca l’occasione calciando alto sopra la porta difesa dal portiere del Real Madrid.profilo Facebook Chelsea
Allo scoccare dei primi venti minuti del secondo tempo, Jorginho inventa un pallone bellissimo per Havertz che, da posizione molto ravvicinata, calcia sul piede di Courtois.
Il Chelsea, anche se gioca un bel calcio a ritmi elevatissimi, spreca davvero tante occasioni e permette alla squadra di Zidane di restare in vita praticamente fino alla fine. A cinque minuti dal novantesimo, però, Kantè vince un altro contrasto nella parte centrale del campo e serve il subentrato Pulisic; il calciatore americano attende il momento giusto per servire la palla a Mount che, di spaccata, segna la rete del raddoppio.
Il Chelsea si qualifica meritatamente alla finale di Champions League. Per Tuchel è la seconda finale consecutiva, per la squadra di Abramovic è la terza finale europea dalla stagione 2018/2019.
Il Real Madrid è apparso, nei complessivi centottanta minuti, troppo passivo e, forse, accelerare i tempi di recupero di Sergio Ramos e Hazard (entrambi in netta difficoltà fisica dinanzi al ritmo degli
avversari) si è rivelata una scelta errata.

Dopo la finale tra Liverpool e Tottenham della stagione 2018/2019, in Turchia si giocherà una nuova finale inglese in Champions League. A dimostrazione della crescita della Premier League negli ultimi anni.
Toti Pulvirenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023
  • Catania, le Acli chiedono la proroga della scadenza per la richiesta dei buoni pasto - 27/01/2023
  • Catania, arresto cautelare per omicidio stradale aggravato nei confronti di minore - 27/01/2023
  • Aci Sant’Antonio, minorenne arrestato dai Carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti - 27/01/2023
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Champions League
  • Chelsea
  • Real Madrid
  • Manchester City
  • UEFA
  • Paris Saint Germain
   ← precedente
successivo →   
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas
  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
    27 Gennaio
    AttualitàTorino
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni

    AttualitàCittàTorino


  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino

    AttualitàCittàTorino


  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa

    AttualitàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio 2023
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio 2023

Video

Città

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
    27 Gennaio 2023
  • Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    Guida contromano in stato d'ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
    27 Gennaio 2023

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC