Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
Iniziare l’anno con un buon libro? Perché no. Basta curiosare tra gli espositori di una libreria e scovare quello che ci interessa. Sì, …
La letteratura di viaggio come dono da mettere sotto l’albero
In questo Natale così particolare, quando aeroporti e stazioni non brulicheranno di passeggeri, la letteratura di viaggio potrà rivelarsi valido palliativo e preziosa …
Curare con i libri: il segreto della Piccola Farmacia Letteraria
Ripudiati i format asettici della grande distribuzione, una piccola farmacia letteraria di Firenze usa il potere terapeutico dei libri per promuovere la lettura …
Chiara Ferragni agli Uffizi: è subito polemica sui social
Lo scorso 17 luglio, la pagina Instagram ufficiale della Galleria degli Uffizi ha pubblicato uno scatto che ritrae Chiara Ferragni in …
La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale
La Malatestiana è la prima biblioteca civica costruita in Europa, collocata a Cesena, che rappresenta l’antica bellezza del Rinascimento italiano a livello mondiale.
Leggi tuttoA Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto
In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.
Leggi tuttoA Noto, “Novecento – da Pirandello a Guccione”, artisti di Sicilia
I capolavori del novecento siciliano saranno esposte a Noto dal 4 febbraio al 30 ottobre 2020 per raccontare l’importante ricerca artistica che ha …
Catania: Fabrizio Villa con “People” al KōArt – Unconventional Place
CATANIA – Sabato primo febbraio, presso la galleria KōArt unconventional place di Catania, s’inaugura People, mostra personale del fotografo Fabrizio Villa, a …
«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi
Ultimo capolavoro di Vittorio Sgarbi il libro dedicato alla figura di Leonardo: pittore,scultore, filosofo e scopritore della natura. Vittorio Sgarbi ci riserva una descrizione inedita di questo artista imperfetto, tra passato e presente.
Leggi tuttoNuovo allestimento per la sezione del “Vicino Oriente ed Egitto antichi” del MIC di Faenza
FAENZA (RA) – Si inaugura, il 18 gennaio, alle ore 17.00, la nuova sezione dedicata al Vicino Oriente ed Egitto antichi del …
Capodanno 2020: le più belle mostre d’arte da visitare
Capodanno è il momento perfetto per dedicarsi alle passeggiate fuori porta e alla visita delle più belle mostre d’arte presenti sul territorio italiano. Ecco le mostre d’arte più belle, da nord a sud, nelle maggiori città italiane.
Leggi tuttoFrida Kalho: un’artista completa, a 360 gradi
Artista eclettica, dalle mille sfaccettature, che affascina chiunque si ponga di fronte alla sua storia. Sì, perché Frida Kalho, è stata una …
Inaugurazione della Galleria d’arte “Tobian Art Gallery” a Firenze
Il 7 dicembre, si svolgerà l’inaugurazione della galleria d’arte Tobian Art Gallery a Firenze. Una serata speciale per amici e amanti dell’arte per …
Altalena rosa sul muro tra Messico e USA: il gioco che abbatte la barriera
Mentre Donald Trump organizza l’ampliamento del muro per dividere gli Stati Uniti dal Messico, un’altalena rosa scatena la gioia dei bambini. È così …
“The Twin Bottles”, a Venezia l’opera contro l’inquinamento delle acque
Un messaggio in bottiglia provocatorio e ambientalista spunta sulle rive di Canal Grande, a Venezia. “The Twin Bottles: Message in a Bottle” è …
Alper Dostal e le conseguenze del cambiamento climatico sull’arte
Il cambiamento climatico e il surriscaldamento del pianeta sono tra i temi attuali più in voga del momento. Anche l’arte, in qualche modo, …
Palazzo Biscari riapre le porte alla collezione “La stanza analoga”
CATANIA – Palazzo Biscari, dall’8 luglio 2019, si apre nuovamente alla cultura contemporanea ospitando una selezione di opere d’arte provenienti dalla prestigiosa …
Gravidanza e arte: Laura Steerman trasforma le ecografie in dipinti
La gravidanza è uno dei periodi più particolari ed emozionanti della vita di una mamma. Per rendere il ricordo di quel momento ancora …
Mandala realizzati con gli elementi naturali, l’arte di James Brunt
I disegni geometrici, complessi, unitari e strabilianti sono il risultato dell’arte di James Brunt, un artista britannico che realizza opere utilizzando solo la …
Banksy intruso alla Biennale d’Arte di Venezia: accusato di abuso del suolo pubblico
Uno degli street-art più discussi al mondo, ha, di recente, fatto parlare ancora di sé, e sempre con quella vena polemica che solo …
Il pittore catanese Alfonso Restivo dedica un quadro a Matteo Salvini
«Ritraggo da sempre i personaggi famosi tanto da essere considerato il ritrattista dei vip ed ho deciso di dedicare un quadro a Matteo …
Caravaggio sbarca in Sicilia: le info sulla mostra, i prezzi e gli orari
SIRACUSA – Dal 19 aprile 2019 al 10 gennaio 2020 i prestigiosi locali del Palazzo della Soprintendenza di Siracusa ospiteranno “Caravaggio. Per una …
Frida Kahlo: un mondo di colore, un’arte irriverente
Una grande pittrice messicana Frida Kahlo, morta all’età di 47 anni. Un’arte poliedrica la sua, dai colori meravigliosi; una donna impegnata che aveva …
Dal 28 marzo Sircusa ospita “Ciclopica”, 100 sculture dei più grandi artisti internazionali
Rodin, Alberto Giacometti, Marino Marini, Mimmo Paladino, Arman, Pablo Picasso, Asger Jorn, Luigi Mainolfi, Henry Moore, Rabarama e tanti altri artisti sono presenti …
Il Gagini e le sue meraviglie
Il nostro viaggio fa nuovamente tappa a Burgio, in provincia di Agrigento. Una piccola cittadina collinare che vanta meravigliose opere d’arte …
Museo dei Sensi a Spalato, un’esperienza unica tra illusioni e uragani
Per chi ama mettersi alla prova attraverso esperienze uniche e particolari, è stato inaugurato a Spalato, in Croazia, il Museo dei Sensi. Si …
Il Museo del Satiro danzante a Mazara del Vallo
Secondo la mitologia greca il satiro era una figura maschile che personificava la fertilità e la forza della natura. I satiri erano rappresentati …