• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mandala realizzati con gli elementi naturali, l’arte di James Brunt
15 Giugno 2019
TravelArt attack

Mandala realizzati con gli elementi naturali, l’arte di James Brunt

Home » Business » Travel » Mandala realizzati con gli elementi naturali, l’arte di James Brunt

I disegni geometrici, complessi, unitari e strabilianti sono il risultato dell’arte di James Brunt, un artista britannico che realizza opere utilizzando solo la natura. I suoi Mandala sono, ormai, famosi nel mondo e sono apprezzati per la loro ricchezza di dettagli.

Dai Mandala all’Inghilterra

I Mandala, celebri rappresentazioni molto elaborate e precise, sono tipiche forme rituali appartenenti alla religione induista e buddista. Si tratta di disegni circolari che proprio per la loro forma ricordano e simboleggiano il cosmo. Hanno un valore sacro e vengono, solitamente, realizzati attraverso intrecci molto impegnativi di fili, linee e colori. La particolarità di queste rappresentazioni è che i monaci buddisti, alla fine del rito, distruggono le loro opere poichè hanno terminato la loro funzione. Un artista inglese, James Brunt, ha deciso di riproporre le forme complicate dei Mandala, e del loro rito, nella sua arte molto originale.

L’uso della natura

James Brunt è uno dei co-fondatori dell’associazione Responsible Fishing UK. Questo gruppo artistico lavora con materiali naturali o riciclati per la realizzazione di opere complesse. L’obiettivo principale è quello di interagire con le persone e sensibilizzare la società in favore della salvaguardia della natura. A questo proposito gli artisti si impegnano anche nell’organizzazione di progetti e festival, per esempio nelle scuole. L’idea dell’utilizzo concreto e corretto della natura pervade la sua personalità artistica. Infatti il più grande lavoro dell’artista è la creazione di Mandala attraverso l’uso dei soli elementi naturali. Le sue opere sono a dir poco strabilianti e vengono completamente prodotte in luoghi pubblici: spiagge, campi, parchi nei quali è possibile reperire il materiale adatto.

Il paesaggio dei Mandala effimeri

I complessi circolari e geometrici creati da James Brunt formano Mandala di una grandezza impensabile. Visti dall’alto suscitano stupore nell’osservatore per la loro perfezione. E’ così che pietre, bastoncini, conchiglie, foglie, petali o altri elementi naturali prendono forma, venendo ordinati in strutture circolari e onde sinuose. Come i veri e propri Mandala, anche le opere dell’artista inglese hanno una vita breve. Dopo essere stati fotografati e pubblicati sui profili social vengono distrutti, non prima di aver invitato i fan ad unirsi al lavoro. Il messaggio di Brunt è un inno alla natura. La fotografia finale raccoglie il punto d’equilibrio generale, ma la natura ci inganna mostrandoci solidità. In realtà non dovremmo mai dimenticare la fragilità delle materie prime, salvaguardando sempre il nostro pianeta.

 

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Mandalà
  • James Brunt
  • elementi naturali
  • cosmo
  • natura
  • arte
  • Inghilterra
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC