I disegni geometrici, complessi, unitari e strabilianti sono il risultato dell’arte di James Brunt, un artista britannico che realizza opere utilizzando solo la natura. I suoi Mandala sono, ormai, famosi nel mondo e sono apprezzati per la loro ricchezza di dettagli.
I Mandala, celebri rappresentazioni molto elaborate e precise, sono tipiche forme rituali appartenenti alla religione induista e buddista. Si tratta di disegni circolari che proprio per la loro forma ricordano e simboleggiano il cosmo. Hanno un valore sacro e vengono, solitamente, realizzati attraverso intrecci molto impegnativi di fili, linee e colori. La particolarità di queste rappresentazioni è che i monaci buddisti, alla fine del rito, distruggono le loro opere poichè hanno terminato la loro funzione. Un artista inglese, James Brunt, ha deciso di riproporre le forme complicate dei Mandala, e del loro rito, nella sua arte molto originale.
James Brunt è uno dei co-fondatori dell’associazione Responsible Fishing UK. Questo gruppo artistico lavora con materiali naturali o riciclati per la realizzazione di opere complesse. L’obiettivo principale è quello di interagire con le persone e sensibilizzare la società in favore della salvaguardia della natura. A questo proposito gli artisti si impegnano anche nell’organizzazione di progetti e festival, per esempio nelle scuole. L’idea dell’utilizzo concreto e corretto della natura pervade la sua personalità artistica. Infatti il più grande lavoro dell’artista è la creazione di Mandala attraverso l’uso dei soli elementi naturali. Le sue opere sono a dir poco strabilianti e vengono completamente prodotte in luoghi pubblici: spiagge, campi, parchi nei quali è possibile reperire il materiale adatto.
I complessi circolari e geometrici creati da James Brunt formano Mandala di una grandezza impensabile. Visti dall’alto suscitano stupore nell’osservatore per la loro perfezione. E’ così che pietre, bastoncini, conchiglie, foglie, petali o altri elementi naturali prendono forma, venendo ordinati in strutture circolari e onde sinuose. Come i veri e propri Mandala, anche le opere dell’artista inglese hanno una vita breve. Dopo essere stati fotografati e pubblicati sui profili social vengono distrutti, non prima di aver invitato i fan ad unirsi al lavoro. Il messaggio di Brunt è un inno alla natura. La fotografia finale raccoglie il punto d’equilibrio generale, ma la natura ci inganna mostrandoci solidità. In realtà non dovremmo mai dimenticare la fragilità delle materie prime, salvaguardando sempre il nostro pianeta.
Sara Tonelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.