• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Banksy intruso alla Biennale d’Arte di Venezia: accusato di abuso del suolo pubblico
23 Maggio 2019
Art attackDante & Socrate

Banksy intruso alla Biennale d’Arte di Venezia: accusato di abuso del suolo pubblico

Home » Dante & Socrate » Art attack » Banksy intruso alla Biennale d’Arte di Venezia: accusato di abuso del suolo pubblico

Uno degli street-art più discussi al mondo, ha, di recente, fatto parlare ancora di sé, e sempre con quella vena polemica che solo lui sa determinare. Banksy ha, infatti, deciso di “auto-invitarsi” alla 58esima Biennale d’Arte di Venezia. Già qualche giorno fa si aveva avuto il sospetto che si sarebbe presentato pur non essendo stato invitato, ma il video raffigurante la scultura da lui lasciata accanto al Rio de Ca’ Foscari, e pubblicato sul suo profilo Instagram direttamente da Banksy in persona, ha soddisfatto ogni dubbio.

Fonte: Open

Come riporta open.online, proprio a causa di quella continua esclusione dall’evento artistico, lo street-art ha espresso parole ancora più forti nei confronti della circostanza, commentando, per esempio, le considerazioni di due signore che hanno visitato il suo piccolo banchetto e le sue tele (da lui riprese nel suo video). Per di più, Banksy ha persino dato un nome alle sue opere chiamandole Venice in Oil, appellativo riferentesi al fatto che, da parecchi anni ormai, a Venezia attraccano grossissime navi da crociera le quali provocano un brutto inquinamento ambientale (motivo per cui, tempo fa, lo stesso Unesco avrebbe richiesto l’intervento del governo italiano per limitare l’arrivo di siffatte navi).

A causa, quindi, della mancanza di permesso per occupare il suolo pubblico veneziano con banchetto e tele, la Polizia è intervenuta pregando l’artista di rimuovere immediatamente il tutto. E il video riportato su Instagram testimonia anche questo. Ci son persone che, nella vita, sanno far parlare di sé solamente attraverso le polemiche (come Banksy insomma), sebbene, in molti casi, proprio quest’ultime siano dettate da un’ipocrisia latente e che solo i grandi provocatori son capaci di smascherare.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • inquinamento ambientale
  • Video
  • 58esima Biennale d’Arte di Venezia
  • Rio de Ca’ Foscari
  • Instagram
  • open.online
  • governo
  • Venice in Oil
  • polizia
  • tele
  • Unesco
  • Banksy
  • navi da crociera
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC
    25 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia
    25 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio
    25 Settembre
    CataniaEntertainmentCittà
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce
    25 Settembre
    CittàRagusa



  • Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    AttualitàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC