In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.
Nasce a Biccari, in provincia di Foggia, l’idea di una biblioteca a cielo aperto con le copertine dei libri più belli della letteratura, dipinti sulla facciata della biblioteca comunale. Si tratta di un lavoro di restyling che omaggia la cultura dei nostri tempi e colora un muro spoglio.
L’opera è stata realizzata da Giuseppe Catalano, Anna De Girolamo e Silvio Borrelli, artisti del territorio pugliese, con il supporto dell’architetto Ulrica Lucera. Sin da subito, il progetto ha riscontrato una grande entusiasmo nei cittadini, che hanno collaborato nella scelta dei libri da disegnare. Infatti dal sondaggio per la scelta delle copertine, indetto da Visit Biccari, sono emersi i gusti letterari della popolazione, che ha scelto di rappresentare Pinocchio, Il Piccolo Principe, il Signore degli Anelli e opere di Alda Merini e di Umberto Eco.
L’iniziativa – come spiega il primo cittadino G. Mignona al Corriere del Mezzogiorno – è stata finanziata dalla Regione Puglia tramite i fondi per la community library e pari a 900 mila euro. I lavori proseguiranno all’interno, con l’intento di ravvivare, con i colori, la città e l’importanza della lettura. Così la città pugliese è pronta ad accogliere numerosi turisti, che potranno apprezzare quest’opera molto particolare.
Federica Masi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.