All’Etna Comics un viaggio nella Golden Age dei robot giapponesi
CATANIA - Durante la prima giornata di apertura dell’Etna Comics 2015, festival internazionale del fumetto e della cultura pop che si tiene ogni anno a Catania, Fabrizio Mondina ha presentato il suo libro sulla Golden Age dei robot giapponesi edito da J-Pop, Super robot files.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Incontro con la Scuola del fumetto durante l’Etna Comics
CATANIA - Anche quest’anno, al centro dell'Etna Comics si collocano l’arte dei fumetti e i suoi maestri. Fra i tanti partecipanti alla manifestazione, figura la Grafimated Cartoon, le cui sedi siciliane sono ubicate sia a Catania che a Palermo. L'istituto rappresenta una tra le realtà più attive all'interno del panorama siciliano.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista ad Antonio Mannino, direttore dell’Etna Comics
CATANIA - Il tema dell'Etna Comics odierno è #backtothefantasy e di fantasia, in effetti ce n'è tanta. Il quinto Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop prende le mosse dal passato, da una Catania dove fumetti, film e giochi di ruolo non erano ancora un prodotto di massa.
Leggi tuttoEtna Comics the new beginning 2015
CATANIA - Finalmente è cominciato l'evento più atteso dell'anno per i giovani siciliani appassionati di manga, fumetti, cosplay, ma anche per tutti coloro che amano soltanto osservare questi personaggi senza troppo coinvolgimento personale. Sabato 30 maggio 2015 ha avuto inizio la quinta edizione dell'Etna Comics, Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop.
Leggi tuttoQuando l’arte finisce ai piedi: ecco i calzini con le opere d’arte
Monet, Matisse, Frida, Botticelli, passando per “L’Urlo” di Munch, e la “Monnalisa” di Leornardo. Ci sono proprio tutti i quadri più famosi, nei calzini più sofisticati e in che la storia della moda potesse mai pensare di realizzare.
Leggi tuttoL’arte di Jeff Hong, i personaggi Disney non vissero più felici e contenti
« I sogni son desideri» canta Cenerentola, quando, ancora ignara del lieto fine che l’attende, sogna il suo «e vissero per sempre felici e contenti» insieme al principe.
Leggi tuttoRecuperati capolavori italiani per 30 milioni di euro
I carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato 25 capolavori trafugati da siti italiani e illegamente venduti in tutto il mondo, per un valore di circa 30 milioni di euro. L'operazione, portata avanti per anni, è stata compiuta in collaborazione con l'Homeland Security Investigations-Immigration and Customs Enforcement (ICE) statunitense.
Leggi tutto“Viaggio tra le macchine di Leonardo” a Ortigia
ORTIGIA (SR) - Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, il dieci marzo alle ore 10 i locali dell'ex convento del Ritiro in Via Mirabella 31, a Ortigia, hanno aperto nuovamente le porte al genio di Leonardo da Vinci: Viaggio tra le macchine di Leonardo.
Leggi tuttoStudiare l’arte con il Video Mapping
Capita non di rado, sfortunatamente, che l’insegnamento della storia dell’arte annoi sin da giovani sui banchi di scuola. Ora, però, grazie al Video Mapping lo studio del patrimonio artistico italiano, come anche quello internazionale, può aiutare i più piccoli a sviluppare una mente traboccante di fantasia.
Leggi tuttoAll’EXPO l’arte in bottiglia con Coca-Cola
È una semplice bottiglietta di vetro con il logo bianco Coca-Cola sulla pancia, eppure in cento anni di vita ha fatto impazzire pittori e scultori provenienti da ogni parte del mondo, che le hanno reso omaggio reinventandola e reinterpretandola.
Leggi tuttoMamma trasforma scarabocchi in opere d’arte
È risaputo che, specialmente nei primi anni di età, i canali attraverso cui esprimere la propria creatività non mancano a nessun essere umano: così, la mamma di Eve a Toronto (California) ha deciso di trasformare gli scarabocchi della piccola in vere e proprie opere d'arte.
Leggi tuttoLa street art che porta i musei sui muri cittadini
A chi non piacerebbe vivere in una metropoli colorata, piena della vita e della forza che solo l’arte può trasmettere? Per questo motivo, Julien de Casablanca ha chiesto ai cittadini di tutto il mondo di fotografare nei musei l’opera d’arte che più preferiscono, stamparla e appiccicarla sui muri della propria città.
Leggi tuttoMessa all’asta la corte austriaca di Sissi
L’intera Europa è pronta e fremente per un evento culturale dal “valore” inestimabile: il 7 maggio prossimo, infatti, all'asta viennese della casa Dorotheum saranno presenti oggetti preziosi appartenuti non solo all'imperatrice Sissi, ma anche ad altre corti occidentali dei secoli scorsi.
Leggi tuttoL’incredibile storia del Museo Faggiano di Lecce
LECCE - L’intenzione del signor Luciano Faggiano di Lecce era di aprire una trattoria nel centro storico della città, ma, in seguito ad alcuni fortunati imprevisti, il suo proposito cambia: mentre rompe il pavimento a causa di alcuni lavori, vengono alla luce incredibili resti archeologici.
Leggi tuttoBjörk sbarca al MoMa di New York
Il Museum of Modern Art (MoMa) di New York celebra con una spettacolare retrospettiva i vent’anni di carriera di Björk, una delle più eccentriche artiste islandesi.
Leggi tuttoEx villa del boss diventa un museo che ospiterà gli Uffizi
CASAL DI PRINCIPE (CE) - Tristemente noto alla cronaca per efferati crimini di mafia, Casal di Principe traduce la propria voglia di rinascere slegandosi dalla Camorra in una mostra che vedrà esposti in una villa confiscata a un ex boss locale alcuni capolavori provenienti dalla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Leggi tuttoNuova magia al museo egizio di Torino
Nel piano interrato dell'edificio ci sono i servizi di accoglienza - museumshop, guardaroba e biglietteria - ed è qui che si entra nel vivo della visita. La prima sezione del museo risponde a una domanda che da sempre attanaglia le menti di tutti gli italiani - e non solo: perché il museo egizio si trova proprio a Torino?
Leggi tuttoAl Wow di Milano “Avengers: Il mito”
Il "Wow Spazio Fumetto", museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata di Milano, dal 28 marzo al 31 maggio vestirà i colori della Marvel con Avengers: il mito, una mostra unica nel sue genere, realizzata per festeggiare l’uscita del film "The Avengers: Age of Ultron".
Leggi tutto“Street” e “art” si incontrano a Parigi
Se negli ultimi tempi vi siete ritrovati a passeggiare fra le strade della capitale francese, è probabile che conosciate già Levalet, artista eccentrico che dipinge figure umane e animali a dimensioni naturali sui muri delle strade, per stimolare la riflessione e per fare denuncia sociale.
Leggi tuttoAndy Warhol e pop art in mostra a Taormina
TAORMINA (ME) - Quest’anno la primavera siciliana inizia all’insegna dell’arte; proprio a partire dal 21 marzo, giorno del tanto atteso solstizio di primavera, a Taormina all’interno del Palazzo Corvaja si aprirà la mostra Made in Warhol interamente dedicata all’artista americano Andy Warhol.
Leggi tuttoLa genialità di Picasso raggiunge Catania
CATANIA - Sembra incredibile, ma è tutto vero. A Catania dal 4 aprile al 28 giugno 2015 sarà possibile visitare un'esposizione dedicata alla vita artistica e personale di una delle più grandi personalità del XX secolo: Pablo Picasso.
Leggi tuttoA Ortigia esposizione su Leonardo da Vinci
SIRACUSA - Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, dal 10 marzo i locali dell'ex Convento del Ritiro apriranno nuovamente le porte al genio di Leonardo da Vinci.
Leggi tuttoIl Picasso ritrovato nel New Jersey
È risaputo che, nel mondo dell'arte, i furti sono tutt'altro che inusuali, per di più quando ad essere razziati sono i capolavori di grandi maestri. L'ultimo sensazionale ritrovamento, in ordine cronologico, è stato reso noto da pochissimo: risale, infatti, allo scorso 27 febbraio.
Leggi tuttoArte sottomarina nei musei sommersi
Jason DeCaires Taylor ha due passioni; la scultura e le immersioni subacquee. Così, nel 2006 ha dato vita a un progetto in cui confluiscono entrambi questi amori, creando un museo subacqueo. Vediamo di che si tratta!
Leggi tuttoLa “ragazza” di Vermeer è la più vista del 2014
Qual è stato il quadro più visto del 2014? Rispondere a questa curiosità dal sapore prettamente artistico appare più semplice di quanto si pensi: "La Ragazza con l'orecchino di perla" ha attirato la sensibilità artistica dei visitatori.
Leggi tuttoArtisti di Sicilia: «Exhibition of the century»
CATANIA - All’interno delle maestose sale del Castello Ursino, un percorso singolare guida il visitatore per un secolo d’arte Siciliana che parte dai primi del ‘900 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Leggi tuttoL’arte del pene: ecco il museo
Il Museo Fallologico Islandese - nome originale Hið Íslenzka Reðasafn - è un vero e proprio museo dedicato all’organo sessuale maschile, per uno scopo puramente scientifico-divulgativo. Scoprite con noi cosa contiene!
Leggi tutto