• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Björk sbarca al MoMa di New York
19 Aprile 2015
Art attackFashionEntertainmentPentagrammaSocietasDante & Socrate

Björk sbarca al MoMa di New York

Home » Dante & Socrate » Art attack » Björk sbarca al MoMa di New York

Il Museum of Modern Art (MoMa) di New York celebra con una spettacolare retrospettiva i vent’anni di carriera di Björk, una delle più eccentriche artiste islandesi.

Nota per l’inconfondibile voce e lo stile eccentrico e sperimentale, Björk ha quest’anno compiuto 20 anni di carriera. E il Museum of Modern Art (MoMa) dall’8 marzo al 7 giugno la vuole celebrare con quella che probabilmente sarà la mostra-blockbuster del 2015. Basta guardare il trailer che il museo ha creato per lanciare la mostra per capire l’unicità del progetto: nel video, infatti, Björk appare avvolta in una sorta di bozzolo-utero costituito da lava solidificata e muschio. La cantante è sofferente e piagata, una sorta di Frida Kahlo nordica; il suo corpo è diviso verticalmente da una linfa fosforescente che, espulsa, si dilata e si tramuta in un paesaggio gotico.

Björk ci racconterà, dunque, la sua lunga carriera poliedrica attraverso suoni, film, oggetti, costumi, strumenti e performance, moma_bjork-91-387x514ripercorrendo i sette album da lei pubblicati: da Debut (1993) a Biophilia (2011). Il nuovo disco, Vulnicura (letteralmente “cura di una ferita”), verrà lanciato  proprio durante l’esposizione al museo americano.  La mostra è stata ideata e organizzata da Klaus Biesenbach, direttore del MoMA;  la narrazione (scritta dalla cantante  insieme all’autore islandese Sjón) è al contempo biografica e visionaria, quasi onirica. Sarà un’esperienza sonora e visiva unica e coinvolgente: un intero ambiente con video-installazione, dove, indossando delle cuffie collegate a un iPod shuffle, si potranno attraversare facendosi guidare passo passo, grazie al sistema SoundJourney, le stanze scure allestite con foto, strumenti, taccuini e appunti dell’artista, oggetti, manichini e i costumi – si vedano quello da cigno creato in occasione degli Academy Awards 2001 o quello ideato per Volta del 2007, oppure ancora quelli fantasmagorici disegnati da Iris van Herpe.

La cantante ha stretto importanti collaborazioni con registi, fotografi, stilisti e artisti: «Björk è un’artista straordinariamente innovativa il cui contributo alla musica contemporanea, al video, al film, alla moda e all’arte ha avuto un impatto enorme sulla sua generazione a livello globale», ha dichiarato Biesenbach, il direttore. Immancabili anche le varie apparecchiature, tra le quali un trasformatore capace di generare fulmini e gli imperdibili disegni fatti da Chris Cunningham per All Is Full of Love. Il misto tra natura (“Björk” in lingua islandese sta per “betulla”) e tecnologia fantascientifica ha dato alla luce un’opera colossale alla quale potranno accedere solo 100 visitatori per volta.

 Chiara Grasso

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • costumi
  • Björk
  • MoMa
  • installazioni
  • trasformatore
  • New York
  • mostra
  • 2015
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC